Chiudi XHTML preview

Avviso di deposito dell’istanza di INRETE DISTRIBUZIONE ENERGIA s.p.a. per il rilascio dell’autorizzazione alla costruzione ed esercizio dell’impianto elettrico a 15 kV in cavo sotterraneo e aereo denominato “RESILIENZA LINEA MT FIUMAL_2” con collegamento di cabina elettrica di trasformazione nei Comuni di Pievepelago e Fiumalbo, Provincia di Modena (MO). Codice di Rintracciabilità: SAEE 2022.65.

Il presente avviso è pubblicato ai sensi e per gli effetti dell’art. 16 della legge regionale n. 37 del 19/12/2002.

L’Agenzia Regionale per la Prevenzione Ambiente ed Energia (ARPAE) - Servizio Autorizzazioni e Concessioni (SAC), sede di Modena, Via Giardini n. 472/L, in qualità di Autorità Competente, rende noto che la ditta INRETE DISTRIBUZIONE ENERGIA s.p.a., con sede in viale Carlo Berti Pichat n. 2/4, 40127 Bologna, con istanza e documentazione assunte agli atti di Arpae Sac Modena con prot. n. 58975 del 28/03/2024 e successiva documentazione integrativa volontaria acquisita con prot. n. 78219 del 29/04/2024, ha chiesto il rilascio dell’autorizzazione alla costruzione ed all’esercizio dell’impianto elettrico a 15 kV in cavo sotterraneo e aereo denominato “RESILIENZA LINEA MT FIUMAL_2” con collegamento di cabina elettrica di trasformazione nei Comuni di Pievepelago e Fiumalbo, Provincia di Modena (MO).

Per l’infrastruttura in oggetto, INRETE DISTRIBUZIONE ENERGIA s.p.a., ha richiesto la dichiarazione di pubblica utilità e di inamovibilità ai sensi dell’art. 2 della L.R. 8/2023 e dell’art. 52-quater del D.P.R. 327/01 “Testo unico sugli espropri” e s.m.i., a tal fine ha depositato l’elaborato in cui sono indicate le aree su cui intende realizzare l’opera.

Il proponente dichiara che la realizzazione dell’opera comporta variante allo strumento urbanistico dei Comuni di Pievepelago (MO) e Fiumalbo (MO) e che l’impianto non è ricompreso nel programma degli interventi previsti per l’anno 2024, per cui il Proponente ha provveduto ad effettuare pubblicazione di integrazione nel BURERT n. 26 del 31/01/2024.

L’infrastruttura interesserà le seguenti particelle catastali: 

Comune di Pievepelago: 

Foglio 37 Mappale 304  

Foglio 23 Mappale 475

Comune di Fiumalbo:

Foglio 13 Mappale 24, 25, 26, 29, 117, 118, 119, 120, 122, 235  

Foglio 10 Mappale 2, 3, 5, 7, 10, 16, 17, 18, 26, 27, 28, 31, 32, 33, 37, 38, 61, 56, 108, 297, 328, 330, 331, 352, 353, 395, 413, 424, 425  

Foglio 3 Mappale 28, 31

Gli originali della domanda ed i documenti allegati sono depositati presso la sede di ARPAE - Servizio Autorizzazioni e Concessioni (SAC), in Via Giardini n° 472/L – Modena, a disposizione di chiunque ne abbia interesse per un periodo di 20 giorni consecutivi a partire dalla data di pubblicazione della presente comunicazione.

La suddetta documentazione può essere visionata presso la sede di ARPAE - Servizio Autorizzazioni e Concessioni (SAC), in Via Giardini n. 472/L – Modena, Unità VIA ed Energia, dal Lunedì al Venerdì, dalle ore 9:00 alle ore 13:00, previo appuntamento da fissare telefonando al numero 059.433933 o 331.4010717.

Le eventuali osservazioni ed opposizioni dovranno essere presentate, in carta semplice, ad ARPAE - Servizio Autorizzazioni e Concessioni (SAC), Ufficio VIA ed Energia, Via Giardini n. 472/L – Modena, entro 40 giorni consecutivi a partire dalla data di pubblicazione della presente comunicazione.

Arpae - Servizio Autorizzazioni e Concessioni di Modena ha indetto la Conferenza di Servizi decisoria in forma semplificata ed in modalità asincrona, ai sensi dell'art 14-bis della L. 241/90 e s.m.i., per l’acquisizione dei pareri, intese, concerti, nulla osta o altri atti di assenso comunque denominati.

Il termine perentorio entro il quale le amministrazioni coinvolte devono rendere le proprie determinazioni è fissato in 90 giorni dalla comunicazione di indizione. L’eventuale riunione della conferenza in modalità sincrona si svolgerà entro 10 giorni dalla scadenza del suddetto termine.

Il procedimento per il rilascio dell’autorizzazione si concluderà, ai sensi di legge, entro 180 giorni dalla data di pubblicazione nel BURERT.

Il responsabile del procedimento è la dott.ssa Elisa Rossi del Servizio Autorizzazioni e Concessioni (SAC) Arpae di Modena e la competenza per il rilascio del provvedimento autorizzatorio è della Dott.ssa Anna Maria Manzieri, Tecnico Esperto titolare di I.F. del Servizio Autorizzazioni e Concessioni di ARPAE Modena.

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina