n.219 del 30.07.2013 (Parte Seconda)
Integrazione dell'Elenco regionale dei prezzi opere pubbliche, di cui alla deliberazione di Giunta n. 1048/2012
LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA
Visto il Decreto Legislativo 12 aprile 2006, n. 163 “Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE”, ed in particolare l'articolo 133, comma 8, con il quale si dispone che le stazioni appaltanti provvedono a aggiornare annualmente i propri prezzari, con particolare riferimento alle voci di elenco correlate a quei prodotti destinati alle costruzioni, che siano stati soggetti a significative variazioni di prezzo legate a particolari condizioni di mercato;
Richiamata la Legge regionale 26 novembre 2010, n. 11 “Disposizioni per la promozione della legalità e della semplificazione nel settore edile e delle costruzioni a committenza pubblica e privata”, ed in particolare l’art. 8, “Elenco regionale dei prezzi”, che prevede:
- al comma 1, che la Regione assicuri una determinazione uniforme, omogenea o congrua dei prezzi dei lavori pubblici, attraverso la predisposizione e l’aggiornamento dell’elenco regionale dei prezzi, ai sensi dell’art. 133, comma 8, del DLgs. n. 163/2006;
- al comma 3, che l'elenco regionale dei prezzi costituisce strumento di supporto e di orientamento per la determinazione dell'importo presunto delle prestazioni da affidare e può essere assunto a riferimento per le finalità di cui all'articolo 89 “Strumenti di rilevazione della congruità dei prezzi” del decreto legislativo n. 163 del 2006, e che pertanto deve essere redatto con particolare riferimento alle voci più significative dei prezzi per l'esecuzione delle prestazioni, anche tenendo conto di specifiche condizioni provinciali;
Dato atto:
- che ai sensi dell’art. 5 della L.R. 11/10, la Consulta regionale del settore edile e delle costruzioni deve esprimere pareri finalizzati all’adozione degli atti relativi all'Elenco regionale dei prezzi delle opere pubbliche, come previsto dall’art. 8 della L. R. 11/2010;
- che previo parere della suddetta Consulta, in data 6/6/2011, è stato approvato l’impianto e l’articolazione complessiva dell’Elenco delle singole voci d’opera che compongono il prezzario regionale delle opere pubbliche, di cui All. A, parte integrante della deliberazione di Giunta n. 1713 del 28/11/2011;
- che l’impianto e l’articolazione complessiva dell’Elenco regionale delle singole voci d’opera che compongono il prezzario regionale delle opere pubbliche, di cui all’allegato A) soprarichiamato, comprende circa 8000 voci riferite ai seguenti settori:
- Nuove Costruzioni (anche indicate “opere edili”)
- Recupero e Manutenzione (anche indicate “opere di manutenzione”)
- Lavori stradali (anche indicate “opere di urbanizzazione”)
- Impianti elettrici
- Impianti tecnologici
- Sicurezza nei cantieri
- specifiche voci d’opera relative al tema della “green economy”, con particolare riferimento alle voci relative alla installazione di impianti alimentati a fonti energetiche rinnovabili;
- che con la richiamata deliberazione di Giunta n. 1713/11 è stato approvato anche il Programma operativo di attività per la realizzazione dell’Elenco regionale dei prezzi delle opere pubbliche, che prevede tra l’altro l’istituzione, con determinazione del Direttore Generale alla Programmazione territoriale e negoziata, intese. Relazioni europee e relazioni internazionali, di una Commissione Tecnica per la verifica, controllo e validazione dei prezzi, relativi alle singole voci d’opera ricomprese nell’Elenco regionale dei prezzi ed il loro periodico aggiornamento e pubblicazione, avvalendosi anche del supporto tecnico della società NuovaQuasco scarl partecipata dalla Regione Emilia-Romagna;
- che, come da Programma operativo suddetto, considerata la complessità delle attività della Commissione Tecnica sopra richiamata, il Servizio Opere e lavori pubblici. Legalità e sicurezza. Edilizia pubblica e privata, svolga attività di coordinamento dei lavori della Commissione Tecnica e funzioni di back office, implementando, per i motivi sopra richiamati ed al fine di conferire la necessaria dinamicità ed efficienza alle attività sopracitate, una piattaforma web-oriented in modo tale che, le modalità di comunicazione e di organizzazione dei lavori della Commissione Tecnica, siano supportate e agevolate dall’utilizzo di adeguate strumentazioni informatiche, garantendo così la massima partecipazione dei soggetti interessati, unitamente alla necessaria efficienza;
Considerate:
- l’Ordinanza del Presidente della Regione Emilia-Romagna dell’8 giugno 2012 che recita “Misure per il coordinamento istituzionale degli interventi per la ricostruzione, l’assistenza alle popolazioni e la ripresa economica nei territori colpiti dal sisma dei giorni 20 e 29 maggio 2012. Costituzione del comitato istituzionale e di indirizzo”;
- la deliberazione di Giunta n. 879 del 25 giugno 2012 con la quale è stato approvato il “Protocollo d’intesa di legalità per la ricostruzione delle zone colpite dagli eventi sismici del 2012”, che all’art. 6 recita che occorre dare attuazione all’art. 8 della LR. n. 11/2010 che prevede l’approvazione dell’elenco regionale dei prezzi dei lavori pubblici;
- la deliberazione di Giunta n. 949 del 9 luglio 2012 con la quale è stato approvato il “Protocollo d’intesa tra la Regione Emilia-Romagna, ANCI Emilia-Romagna, UPI Emilia-Romagna e UNIONCAMERE Emilia-Romagna” per la promozione della legalità nel settore dell’edilizia e delle costruzioni a committenza pubblica e privata, che all’art. 6 riprende quanto previsto dall’art. 8 della L.R. n. 11/2010;
Considerato altresì:
- la necessità e l’urgenza di procedere alla stesura di un Elenco regionale dei prezzi delle opere pubbliche, onde consentirne l’utilizzo nell’ambito degli interventi di ricostruzione o di riparazione e ripristino di edifici danneggiati dagli eventi sismici del 20 e 29 maggio 2012, con la deliberazione di Giunta n. 1048 del 23 luglio 2012 è stato approvato l’Elenco regionale dei prezzi delle opere pubbliche relativamente alle voci d’opera, allegato A), approvate con la DGR 1713/2011 ed integrato con alcune voci d’opera specifiche, non ricomprese nell’allegato A) della predetta deliberazione, con i relativi prezzi inerenti alle opere di riparazione e consolidamento sismico di edifici esistenti, di cui alla deliberazione di Giunta n. 1035 del 18/07/2011, e a valere fino all’aggiornamento del suddetto Elenco regionale dei prezzi delle opere pubbliche svolto dalla Commissione Tecnica, sopra richiamata, che ha funzioni di controllo e validazione dei prezzi relativi alle singole voci d’opera, come previsto dalla citata deliberazione di Giunta n. 1713/2011;
Dato atto:
- che da parte degli operatori interessati sono pervenute al competente Servizio Opere e lavori pubblici. Legalità e sicurezza. Edilizia pubblica e privata, diverse richieste di integrazione del citato Elenco regionale dei prezzi delle opere pubbliche, al fine di consentirne un più agevole utilizzo per la elaborazione dei computi metrici estimativi relativi ad interventi di ricostruzione o di riparazione e ripristino di edifici danneggiati dal sisma dei giorni 20 e 29 maggio 2012;
- che nelle diverse ordinanze emanate dal Commissario Delegato, ai sensi dell’art. 1 comma 2 del D.L. n. 74/2012 convertito con modificazioni dalla Legge n. 122/2012, per la assegnazione di contributi per la ricostruzione o per la riparazione e il ripristino di edifici danneggiati dagli eventi sismici del 20 e 29 maggio 2012, è previsto che alla domanda debba essere allegato “ ..omissis.. il computo metrico estimativo dei lavori..omissis.. redatto sulla base dell’Elenco regionale dei prezzi delle opere pubbliche approvato dalla Giunta Regionale e pubblicato nel BURERT del 31 luglio 2012, fatte salve le voci di spesa non previste, per le quali si farà riferimento all'elenco prezzi approvato dal Provveditorato Interregionale Opere Pubbliche Emilia-Romagna e Marche o della CCIAA territorialmente competente o, in mancanza, all’analisi dei prezzi come disciplinato dall’art. 32 comma 2 del DPR n. 207/2010, Regolamento di esecuzione ed attuazione del D.Lgs 163/2006..omissis..”;
Considerato che tali richieste sono state discusse nella seduta della Consulta edile e delle costruzioni del 24 aprile 2013, come risulta dal verbale tenuto agli atti del Servizio Opere e lavori pubblici. Legalità e sicurezza. Edilizia pubblica e privata, e si è conseguentemente convenuto di provvedere, quanto prima, a integrare l’Elenco regionale dei prezzi delle opere pubbliche, approvato dalla Giunta Regionale con DGR. 1048/2012 e pubblicato nel BURERT del 31 luglio 2012, con quanto segue:
- un nuovo capitolo relativo ai noli;
- linee-guida per effettuare l’analisi dei prezzi conformemente alle disposizioni di cui all’art. 32 comma 2 del DPR n. 207/2010, Regolamento di esecuzione ed attuazione del D.Lgs 163/2006;
Dato atto della necessità e dell’urgenza di procedere alla predisposizione di una integrazione dell’Elenco regionale dei prezzi delle opere pubbliche, di cui alla DGR 1048/2012, in modo da consentirne un più agevole utilizzo, quale strumento di supporto e di orientamento, per la determinazione dell’importo presunto delle prestazioni da affidare che possa essere assunto da riferimento per le finalità di cui all’art. 89 del D.Lgs. 163/2006 e a valere fino all’aggiornamento del suddetto elenco regionale dei prezzi delle opere pubbliche svolto dalla Commissione Tecnica, sopra richiamata, che ha funzioni di verifica e validazione dei prezzi relativi alle singole voci d’opera, come previsto dalla citata deliberazione di Giunta n. 1713/2011;
Ritenuto opportuno:
procedere all’integrazione dell’Elenco regionale dei prezzi delle opere pubbliche, di cui alla DGR 1048/2012, con:
- un nuovo capitolo, allegato 1), relativo ai noli;
- linee-guida, allegato 2), per effettuare l’analisi dei prezzi conformemente alle disposizioni di cui all’art. 32 comma 2 del DPR n. 207/2010, Regolamento di esecuzione ed attuazione del D.Lgs 163/2006, in modo da garantire un approccio uniforme e semplificato da parte dei tecnici incaricati;
Ritenuto opportuno altresì:
- confermare che la deliberazione di Giunta n. 1035/2011, rimane in vigore relativamente al finanziamento, da parte della Regione Emilia-Romagna, dei bandi pubblici in corso di svolgimento, che hanno come base di riferimento l’elenco prezzi regionale per le opere di riparazione e consolidamento sismico di edifici esistenti, previsto con la suddetta deliberazione di Giunta n. 1035/2011;
- confermare al Servizio Opere e lavori pubblici. Legalità e sicurezza. Edilizia pubblica e privata, il compito di completare la predisposizione dell’elenco delle voci d’opera, come previsto dalla deliberazione di Giunta n. 1713/2011;
Dato atto che:
- in data 24/4/2013, è stato presentato alla Consulta regionale del settore edile e delle costruzioni, che deve esprimere pareri finalizzati all’adozione degli atti relativi all'Elenco regionale dei prezzi delle opere pubbliche, come previsto dall’art. 8 della L. R. 11/2010, lo schema di integrazione dell’elenco prezzi regionale di cui alla DGR 1048/2012 con il capitolo relativo ai noli e le linee-guida per effettuare l’analisi dei prezzi conformemente alle disposizioni di cui all’art. 32 comma 2 del DPR n. 207/2010, e le relative modalità procedurali, come risulta dal verbale redatto e conservato dal Servizio Opere e lavori pubblici. Legalità e sicurezza. Edilizia pubblica e privata;
Viste:
- la L.R. 26 novembre 2001, n. 43 “Testo unico in materia di organizzazione e di rapporti di lavoro nella Regione Emilia-Romagna” e successive modificazioni;
- la L.R. 21 dicembre 2012, n. 19 “Legge finanziaria regionale adottata a norma dell'art. 40 della L.R. 15 novembre 2001, n. 40 in coincidenza con l'approvazione del Bilancio di previsione della Regione Emilia-Romagna per l'esercizio finanziario 2013 e del Bilancio pluriennale 2013-2015”;
- la L.R. 21 dicembre 2012, n. 20 “Bilancio di previsione della Regione Emilia-Romagna per l'esercizio finanziario 2013 e Bilancio pluriennale 2013-2015”;
Richiamate le seguenti proprie deliberazioni, esecutive ai sensi di legge:
- n. 1057 del 24/7/2006, concernente “Prima fase di riordino delle strutture organizzative della Giunta Regionale. Indirizzi in merito alle modalità di integrazione interdirezionale e di gestione delle funzioni trasversali”;
- n. 1663 del 27/11/2006, concernente “Modifiche all'assetto delle Direzioni Generali della Giunta e del Gabinetto del Presidente”;
- n. 2416 del 29/12/2008, concernente “Indirizzi in ordine alle relazioni organizzative e funzionali tra le strutture e sull'esercizio delle funzioni dirigenziali. Adempimenti conseguenti alla delibera 999/2008. Adeguamento e aggiornamento della delibera 450/2007”;
- n. 2220 del 28/12/2009, concernente “Istituzione di un servizio presso la Direzione Generale ‘Programmazione Territoriale e Negoziata, Intese. Relazioni Europee e Relazioni Internazionali’”;
- n. 2060 del 20/12/2010, concernente “Rinnovo incarichi a direttori generali della giunta regionale in scadenza al 31/12/2010”;
- n. 1048 del 18/7/2011, concernente “Riorganizzazione della Direzione Generale Programmazione territoriale e negoziata, intese. Relazioni europee e relazioni internazionali. Autorizzazioni relative ai Dirigenti professional della Direzione generale Sanità e Politiche sociali e dell'Agenzia Sanitaria e Sociale regionale”;
- n. 1049 del 18/7/2011, concernente “ Assunzione di dirigente ai sensi dell’art. 18 L.R. n. 43/2001 per il rinnovo dell’incarico di Responsabile di Servizio presso la Direzione Generale Programmazione territoriale e negoziata, intese. Relazioni europee e relazioni internazionali”;
- n. 1222 del 4/8/2011, concernente “Approvazione degli atti di conferimento degli incarichi di livello dirigenziale (decorrenza 1/8/2011)”;
Dato atto del parere allegato;
Su proposta dell'Assessore regionale alle Attività produttive. Piano energetico e sviluppo sostenibile. Economia verde. Autorizzazione unica integrata, Gian Carlo Muzzarelli;
A voti unanimi e palesi
delibera:
1) di approvare l’integrazione dell’Elenco regionale dei prezzi delle opere pubbliche, di cui alla deliberazione di Giunta n. 1048/2012, con quanto segue:
- un nuovo capitolo relativo ai noli riportato nell’Allegato 1), parte integrante della presente deliberazione, e a valere fino all’aggiornamento complessivo del suddetto Elenco regionale dei prezzi delle opere pubbliche, validato dalla Commissione Tecnica con le modalità citate in premessa e specificate dalla deliberazione di Giunta n. 1713/2011;
- linee-guida per effettuare l’analisi dei prezzi conformemente alle disposizioni di cui all’art. 32 comma 2 del DPR n. 207/2010, riportate nell’Allegato 2), parte integrante della presente deliberazione;
2) di confermare al Servizio Opere e lavori pubblici. Legalità e sicurezza. Edilizia pubblica e privata, il compito di portare a completamento il Programma operativo di attività per la realizzazione e aggiornamento periodico dell’Elenco regionale dei prezzi delle opere pubbliche, come previsto dalla deliberazione di Giunta n. 1713/2011;
3) di confermare che la deliberazione di Giunta n. 1035/2011, rimane in vigore relativamente al finanziamento, da parte della Regione Emilia-Romagna, dei bandi pubblici in corso di svolgimento, che hanno come base di riferimento l’elenco prezzi regionale per le opere di riparazione e consolidamento sismico di edifici esistenti, previsto con la medesima deliberazione di Giunta n. 1035/2011;
4) di pubblicare integralmente la presente deliberazione nel Bollettino Ufficiale Telematico della Regione Emilia-Romagna (BURERT);
5) di stabilire altresì che l’integrazione dell’Elenco regionale dei prezzi delle opere pubbliche entra in vigore a partire dalla data di pubblicazione del presente atto nel Bollettino Ufficiale Telematico della Regione Emilia-Romagna (BURERT).