Testo

IL SINDACO
Premesso:

- che l'Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna ha approvato la Legge Regionale 21 dicembre 2017 n. 24 "Disciplina regionale sulla tutela e l'uso del territorio", ha abrogato e sostituito sia la L.R. n. 20/2000 sia la L.R. n. 19/1998, e ha previsto all'art. 3, comma 1, l'obbligo per i Comuni di procedere all'adeguamento della pianificazione urbanistica vigente ai principi fondamentali ivi previsti, entro termini perentori;

- che il Comune di Modena, con deliberazione del Consiglio comunale n. 46 del 22/06/2023, ai sensi dell'art. 46 della L.R. n.24/2017, ha approvato il Piano Urbanistico Generale (PUG) entrato in vigore dal 2/08/2023 con la pubblicazione dell'Avviso di avvenuta approvazione nel BURERT n. 220 del 2/08/2023 Periodico (Parte Seconda);

Premesso inoltre:

- con Deliberazione Consiliare n. 169 del 02/12/1999 il Comune di Modena ha approvato l’ambito territoriale di riferimento successivamente recepito dalla Regione Emilia-Romagna con Deliberazione di Giunta Regionale n. 163 del 08/02/2000, che al suo interno include il comparto denominato “Ex Mercato Bestiame” nonché le aree interessate dagli interventi di cui al progetto “Qualità urbana, sicurezza e controllo sociale del territorio”;

- con deliberazione di Consiglio comunale n. 76/2002 e deliberazione di Giunta Regionale n. 1830/2002 è stata approvata la proposta di Accordo di Programma “Comparto ex Mercato Bestiame”;

- che in data 30/06/2003, acquisito agli atti dell'amministrazione comunale al prot. 90144/2003, è stato sottoscritto un Accordo di Programma, ai sensi della Legge Regionale n. 19/1998 “Norme in materia di riqualificazione urbana”. Tale Accordo è stato approvato con decreto del Sindaco del Comune di Modena e pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Emilia-Romagna n. 47 del 14/04/2004, acquisito precedentemente l'assenso del Consiglio comunale con deliberazione n. 76/2002 e della Regione Emilia-Romagna con Deliberazione di Giunta Regionale n. 1830/2002;

- che il suddetto Accordo di programma è stato sottoscritto dalla Regione Emilia-Romagna, il Comune di Modena e un gruppo di cooperative di abitazione costituito da: Abitcoop - Cooperativa di abitazione della Provincia di Modena Soc. Coop. a R.L., Cooperativa edificatrice Modena Casa Modena Soc. Coop. a R.L., Cooperativa Edilizia Unioncasa Modena Soc. Coop. a R.L., Cooperativa edilizia Case Popolari Soc. Coop. a R.L. e Agoracinque Soc. Coop. a R.L..;

- che in data 22/10/2012 è stato sottoscritto un Accordo integrativo all'Accordo di programma sopracitato. Tale Accordo integrativo è stato approvato con decreto del Sindaco del Comune di Modena e pubblicato nel Bollettino Ufficiale della Regione Emilia-Romagna n. 230 del 7/11/2012, acquisito precedentemente l'assenso del Consiglio comunale con deliberazione n. 14/2012 e della Regione Emilia-Romagna con deliberazione di Giunta Regionale n. 1082/2012;

- che l'Accordo Integrativo di cui al punto precedente è stato sottoscritto dalla Regione Emilia-Romagna, il Comune di Modena e un gruppo di cooperative di abitazione costituito da: Abitcoop - Cooperativa di abitazione della Provincia di Modena Soc. Coop. a R.L., Cooperativa Edilizia Unioncasa Modena Soc. Coop. a R.L., Cooperativa edilizia Case Popolari Soc. Coop. a R.L. e Agoracinque Soc. Coop. a R.L.;

Premesso infine:

- che in data 29/05/2024 è stato sottoscritto il Secondo Accordo integrativo all'Accordo di Programma sopracitato. Tale Accordo è stato approvato con decreto del Sindaco del Comune di Modena e pubblicato nel Bollettino Ufficiale della Regione Emilia-Romagna n. 191 del 19/06/2024, acquisito precedentemente l'assenso del Consiglio comunale con deliberazione n. 19/2024 e della Regione Emilia-Romagna con deliberazione di Giunta Regionale n. 761/2024;

- che il Secondo Accordo Integrativo di cui al punto precedente è stato sottoscritto dalla Regione Emilia-Romagna, il Comune di Modena, la Cooperativa Edilizia Unioncasa Modena Soc. Coop. a R.L., la Società Agoracinque Società Consortile a r.l., la Società INSULA S.r.l. in liquidazione e la Società C.M.B. Società Cooperativa Muratori e Braccianti di Carpi;

- che nel Secondo Accordo Integrativo la Società CMB Cooperativa Muratori e Braccianti di Carpi risultava promissaria acquirente delle aree, oggetto di attuazione, di proprietà della società Insula srl in liquidazione (lotto di terreno identificato al catasto dei terreni del Comune di Modena al foglio 94 mappale 156 sub.1 comprensivo del fabbricato in corso di costruzione sullo stesso, interrato e fuori terra), in forza di contratto preliminare sottoscritto in data 21 dicembre 2023, registrato unitamente alla Convenzione urbanistica per l'attuazione del Piano "Ex Mercato Bestiame"dell'Unità 2, rep.46565/16189, in data 15/01/2024 n. 839, serie 1T e quindi tale Società dando esecuzione alle pattuizioni del contratto preliminare, sarebbe diventata soggetto responsabile della esecuzione di tutte le obbligazioni che risultavano e sarebbero risultate a carico di "INSULA S.R.L." in liquidazione, subentrando in toto nella sua posizione contrattuale derivante dal presente accordo;

Dato atto:

- che con deliberazione di Consiglio comunale n. 22 del 5/04/2023, è stato approvato, ai sensi dell'art. 22, comma 1, lettera b), art. 31, comma 2, letta a), art. 35 della Legge Regionale n.20/2000 e art. 4 della Legge Regionale 24/2017, il Piano particolareggiato di iniziativa pubblica denominato "Ex Mercato Bestiame" in variante al Piano urbanistico comunale e relative convenzioni urbanistiche (suddivise in Unità 1 e Unità 2);

- che la convenzione urbanistica relativa all'attuazione dell'UNITA' n. 1 è stata stipulata in data 28/12/2023 a ministero notaio Aldo Barbati, rep. 46565/16189, regolarmente registrata e trascritta e la convenzione urbanistica relativa all'attuazione dell'UNITA' n. 2 è stata stipulata in data 28/12/2023 a ministero notaio Aldo Barbati, rep. 46563/16188, regolarmente registrata e trascritta;

- che alla stipula della stessa la società Agoracinque società Consortile a R.L., in qualità di soggetto attuatore, ha presentato Polizza fideiussoria n. 196592082, del 27/12/2023 rilasciata da UNIPOLSAI di importo pari a euro 2.065.800,00, a garanzia della corretta realizzazione di tutte le opere di urbanizzazione;

Visto:

- che con atto di compravendita stipulato in data 15/11/2024 a ministero notaio Aldo Barbati, rep. 46883/16429, Agoracinque Società Consortile a R.L. ha venduto a Abitcoop-Cooperativa di abitazione della provincia di Modena- Società Cooperativa i terreni identificati catastalmente al foglio: 94, mappali: 199-200-129 sub.1, 196 sub. 1, 198 sub.1, 249, 208 sub.1,246,157 sub.1, 247; al foglio 88 mappale 216;

- che, conseguentemente, Abitocoop, con nota sottoscritta congiuntamente ad Agoracinque, ha presentato istanza di voltura assunta agli atti del Comune di Modena con prot. n.447680 del 19/11/2024 per i titoli abilitativi già rilasciati (Permessi di costruire nn. 832/2024, 833/2024, 834/2024) per l'attuazione dell'intervento e relative opere di urbanizzazione (PDC 1807/2024) e che nella medesima comunicazione Abitocoop si è impegnata a subentrare quale Soggetto Attuatore negli obblighi e oneri disciplinati dalla convenzione urbanistica Rep n. 46563/16188 del 28/12/2023;

- che a completamento della suddetta istanza di voltura in data 12/12/2024 Abitcoop ha presentato garanzia fideiussoria bancaria n. 460011838527 del 11/12/2024 di importo pari a euro 2.065.800,00 (euro duemilioni sessantacinquemila ottocento/00), a garanzia della corretta realizzazione di tutte le opere di urbanizzazione e dell’esatto adempimento degli obblighi assunti da Abitcoop così come disciplinati dalla Convenzione urbanistica stipulata in data 28/12/2023 a ministero notaio Aldo Barbati, rep. 46536/16188, regolarmente registrata e trascritta e relativo Permesso di costruire n. 1807/2024 rilasciato in data 30/10/2024 con provvedimento acquisito agli atti del Settore Pianificazione e Gestione del Territorio al prot. n. 422334 del 30/10/2024;

Visto inoltre:

- che, con atto di compravendita stipulato in data 15/11/2024 a ministero notaio Aldo Barbati, rep. 46886/16431, la società Insula srl in liquidazione ha venduto alla Società CMB società cooperativa muratori e braccianti di Carpi i terreni identificati catastalmente al foglio: 94, mappali: 156 sub. 1;

- che, conseguentemente, la società CMB società cooperativa muratori e braccianti di Carpi ha presentato istanza di voltura assunta agli atti del Comune di Modena con prot. n.472614 del 4/12/2024 per il Permesso di Costruire n. 830/2024 già rilasciato per l'attuazione dell'intervento;

- che, con atto a ministero notaio Aldo Barbati in data 15/11/2024 rep. 46880/16428, ai sensi dell'art. 11 della Convenzione urbanistica, si è proceduto con la ricomposizione fondiaria per la nuova conformazione dei lotti residenziali, rispetto alle limitrofe aree pubbliche destinate a infrastrutture per l'urbanizzazione dell'insediamento (U1) e ad attrezzature e spazi collettivi (U2), già di proprietà Comunale;

Considerato:

- che, così come disciplinato dal sopracitato Accordo di Programma, le modificazioni del quadro complessivo dei soggetti partecipanti (all'Accordo di Programma) si intendono sostanziali ai contenuti dell'accordo e che, in presenza di tali modifiche, per poter procedere alla loro approvazione, si deve convocare una Conferenza di Programma, composta dal Responsabile del Procedimento nominato dal Comune promotore, il quale la presiede, dai Responsabili delle altre amministrazioni pubbliche partecipanti e dagli altri soggetti firmatari o loro rappresentanti;

- che le modifiche sostanziali sono approvate in forma di accordo integrativo, secondo le stesse procedure dell'Accordo di Programma madre;

Visti e Richiamati:

- l'art. 9 dell'Accordo di Programma rubricato "Vigilanza sulla attuazione del Programma", che disciplina le modalità di approvazione di modifiche sostanziali all'Accordo di Programma;

- l'art. 11 dell'Accordo di Programma rubricato "Modifiche sostanziali ai contenuti dell’accordo", che disciplina le casistiche che comportano le modifiche sostanziali necessarie per poter procedere con la completa attuazione dell'intervento di cui all'Accordo di Programma stesso;

Dato atto:

- che le parti hanno adottato le modalità organizzative e procedurali disciplinate dal sopracitato Accordo di Programma convocando con nota del 5/12/2024 prot. 474048 la prima e conclusiva seduta della Conferenza di Programma per il giorno 12 dicembre 2024, in modalità telematica;

- che, alla luce di quanto sopra esposto, le parti all'interno della Conferenza di Programma hanno approvato le modificazioni del quadro complessivo dei soggetti partecipanti all'Accordo di Programma, il cui verbale è stato acquisito agli atti del settore al protocollo n. 10747 dell'08/01/2025 e al quale integralmente si rinvia;

Richiamati inoltre:

- l'art. 9 della la L.R. 19/1998 e s.m.i “Norme in materia di riqualificazione urbana” e in particolare il comma 1, secondo cui Per approvare il Programma di Riqualificazione Urbana e definire le modalità di attuazione degli interventi ammessi a finanziamento regionale, il Sindaco promuove la conclusione di un Accordo di Programma con la Regione e gli altri enti pubblici interessati, nonché con i soggetti privati che partecipano all'attuazione degli interventi;

- la L.R. 21 dicembre 2017, n. 24, entrata in vigore il 1 gennaio 2018, che detta la nuova disciplina regionale sulla tutela e l’uso del territorio e pur abrogando, tra le altre, la L.R. 19/1998, all’art. 79 comma 3 specifica che i “programmi di riqualificazione urbana in corso alla data di entrata in vigore della presente legge sono ultimati secondo quanto previsto dalla Legge regionale n.19 del 1998”;

- l'articolo 59 rubricato “Accordi di programma” della L.R. 24/2017 e s.m.i “Disciplina regionale sulla tutela e l'uso del territorio”;

- l'art. 34, comma 4, del D.Lgs. 267/2000 “Testo Unico degli Enti Locali”, secondo cui “L'accordo, consistente nel consenso unanime del Presidente della Regione, del Presidente della Provincia, dei Sindaci e delle altre amministrazioni interessate, è approvato con atto formale del Presidente della Regione o del Presidente della Provincia o del Sindaco ed è pubblicato nel Bollettino Ufficiale della Regione”;

Dato atto:

- che il Terzo Accordo integrativo all'Accordo di Programma, parte integrante e sostanziale del presente atto anche se materialmente non allegato e posto agli atti del Settore Pianificazione e gestione del territorio al prot.72724 del 20/02/2025, cui integralmente si rimanda, risulta completo di tutte le prescrizioni e gli obblighi volti ad assicurare la buona realizzazione dell'intervento e riporta le modificazioni del quadro complessivo dei soggetti partecipanti all'Accordo stesso;

Dato atto inoltre che:

- con Delibera del Consiglio Comunale n. 2 del 20/01/2025 e Deliberazione di Giunta Regionale n. 154 del 03/02/2025 è stato dato l'assenso all'approvazione del “Terzo Accordo integrativo all'Accordo di Programma per la Riqualificazione Urbana (art.9 della L.R. 19/98) comparto “Ex Mercato Bestiame”;

- il suddetto Terzo Accordo Integrativo una volta sottoscritto da

Regione Emilia-Romagna;  Comune di Modena;  Cooperativa Edilizia Unioncasa Soc. Coop. a r. l.; Società Abitcoop Soc. Coop.;  Società C.M.B. Società Cooperativa Muratori e Braccianti;
è stato repertoriato dalla RE-R al numero RPI 123 del 20/02/2025 ed acquisito agli atti del Settore al prot. 72724 del 20/02/2025;

Ritenuto che sussistono tutti gli elementi per procedere all'approvazione dell'Accordo in oggetto, ai sensi dell'art. 34, comma 4, del D.Lgs. n. 267/2000, e alla sua successiva pubblicazione nel Bollettino Ufficiale della Regione Emilia-Romagna (BURERT);

DECRETA
- di approvare, per le motivazioni esposte in premessa, il Terzo Accordo Integrativo all'Accordo di Programma per la Riqualificazione Urbana (art. 9 della L.R. 19/98) comparto “Ex Mercato Bestiame”, posto agli atti del Settore pianificazione e gestione del territorio al prot. n. 72724 del 20/02/2025 e repertoriato dalla RE-R al RPI 123 del 20/02/2025;

- di disporre la pubblicazione del presente decreto nel Bollettino Ufficiale della Regione Emilia-Romagna.

- di demandare al Dirigente Responsabile del Settore Pianificazione e Gestione del territorio o altro dirigente Delegato gli adempimenti inerenti e conseguenti il presente decreto.

Azioni sul documento

ultima modifica 2025-03-10T12:14:19+01:00

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina