Testo

LA DIRIGENTE FIRMATARIA

(omissis)

determina  

1. di procedere, in attuazione della deliberazione di Giunta regionale n. 80/2025, al finanziamento ed all’assunzione dei relativi impegni di spesa, a favore di EN.A.I.P. della provincia di Piacenza (cod. org. 222, C.F. 01139920332), soggetto titolare dell’operazione riportata nell’allegato 1), parte integrante e sostanziale al presente provvedimento, per un costo ed un finanziamento pubblico complessivo di euro 111.685,86, a valere risorse di cui al Programma FSE+ 2021/2027, Priorità 4 - Obiettivo specifico a);

2. di imputare contabilmente, ai sensi di quanto disposto dalla L.R. 13/2024, secondo quanto previsto all’allegato 1) parte integrante e sostanziale del presente atto ed in considerazione della natura giuridica del beneficiario, la spesa di euro 111.685,86, registrata come segue:

per la somma di euro 80.000,00:

  • quanto ad euro 32.000,00 al n. 3025003970 di impegno sul capitolo U75431 “Assegnazione agli enti di formazione, istituzioni e associazioni senza fini di lucro per la realizzazione del Programma Regionale Emilia-Romagna FSE+ 2021-2027 nell'ambito dell'Obiettivo "Investimenti a favore dell'occupazione e della crescita" (Regolamento UE n.1060 del 24 giugno 2021; Dec. c(2022) 5300 del 18 luglio 2022) - Quota UE”;

  • quanto ad euro 33.600,00 al n. 3025003971 di impegno sul capitolo U75433 “Assegnazione agli enti di formazione, istituzioni e associazioni senza fini di lucro per la realizzazione del Programma Regionale Emilia-Romagna FSE+ 2021-2027 nell'ambito dell’Obiettivo "Investimenti a favore dell’occupazione e della crescita" (L. 16 aprile 1987, n.183; L. 30 dicembre 2020 n. 178, art. 1, commi 51-55; Delibera Cipess n. 78 del 22 dicembre 2021; Dec. c(2022) 5300 del 18 luglio 2022) - Quota Stato”;

  • quanto ad euro 14.400,00 al n. 3025003972 di impegno sul capitolo U75435 “Assegnazione agli enti di formazione, istituzioni e associazioni senza fini di lucro per la realizzazione del Programma Regionale Emilia-Romagna FSE+ 2021-2027 nell'ambito dell'Obiettivo "Investimenti a favore dell'occupazione e della crescita" (L.R. 30 giugno 2003, n.12; L.R. 1^ agosto 2005, n. 17; Dec. c(2022) 5300 del 18 luglio 2022) - Quota Regione”,

del bilancio finanziario gestionale 2024-2026, anno di previsione 2025, approvato con deliberazione di Giunta regionale n. 2291/2023 e succ.mod., dotato della necessaria disponibilità;

per la somma di euro 31.685,86:

  • quanto ad euro 12.674,34 al n. 3026001598 di impegno sul capitolo U75431 “Assegnazione agli enti di formazione, istituzioni e associazioni senza fini di lucro per la realizzazione del Programma Regionale Emilia-Romagna FSE+ 2021-2027 nell'ambito dell'Obiettivo "Investimenti a favore dell'occupazione e della crescita" (Regolamento UE n.1060 del 24 giugno 2021; Dec. c(2022) 5300 del 18 luglio 2022) - Quota UE”;

  • quanto ad euro 13.308,06 al n. 3026001599 di impegno sul capitolo U75433 “Assegnazione agli enti di formazione, istituzioni e associazioni senza fini di lucro per la realizzazione del Programma Regionale Emilia-Romagna FSE+ 2021-2027 nell'ambito dell’Obiettivo "Investimenti a favore dell’occupazione e della crescita" (L. 16 aprile 1987, n.183; L. 30 dicembre 2020 n. 178, art. 1, commi 51-55; Delibera Cipess n. 78 del 22 dicembre 2021; Dec. c(2022) 5300 del 18 luglio 2022) - Quota Stato”;

  • quanto ad euro 5.703,46 al n. 3026001600 di impegno sul capitolo U75435 “Assegnazione agli enti di formazione, istituzioni e associazioni senza fini di lucro per la realizzazione del Programma Regionale Emilia-Romagna FSE+ 2021-2027 nell'ambito dell'Obiettivo "Investimenti a favore dell'occupazione e della crescita" (L.R. 30 giugno 2003, n.12; L.R. 1^ agosto 2005, n. 17; Dec. c(2022) 5300 del 18 luglio 2022) - Quota Regione”,

del bilancio finanziario gestionale 2024-2026, anno di previsione 2026, approvato con deliberazione di Giunta regionale n. 2291/2023 e succ.mod., dotato della necessaria disponibilità,

ed in relazione ai quali, in attuazione del D.lgs. 118/2011, le stringhe concernenti la codificazione della transazione elementare, risultano essere le seguenti:    

  

Capitolo

Missione

Programma

Cod.Ec.

COFOG

Trans. UE

SIOPE

C.I. Spesa

Gestione Ordinaria

U75431

15

03

U.1.04.04.01.001

04.1

3

1040401001

3

3

U75433

15

03

U.1.04.04.01.001

04.1

4

1040401001

3

3

U75435

15

03

U.1.04.04.01.001

04.1

7

1040401001

3

3

rinviando relativamente al C.U.P., all’allegato 1), parte integrante e sostanziale del presente provvedimento;

3. che la spesa impegnata con il presente atto non rientra nei limiti dei dodicesimi degli stanziamenti previsti, in quantosi tratta di spesa tassativamente regolata dalla legge e nello specifico dal Regolamento (UE) 2021/1060 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 24 giugno 2021;

4. di rinviare ad un successivo provvedimento, da adottarsi con cadenza periodica, l’accertamento dei crediti nei confronti dell’Unione Europea e del Ministero dell’Economia e delle Finanze a valere sul Fondo di Rotazione di cui alla Legge n.183/1987;

5. di rinviare, per quanto non espressamente previsto nel presente provvedimento ed anche relativamente alle modalità di liquidazione dei finanziamenti, alla deliberazione di Giunta regionale n.80/2025 in premessa citata, nonché alle disposizioni previste dal D.lgs. n.118/2011 e ss.mm.ii.e dalla D.G.R. n. 2376/2024;

6. che si provvederà agli obblighi di pubblicazione previsti dall’art. 26 comma 2 del D.lgs. n.33 del 2013 e all’ulteriore pubblicazione, ai sensi dell’art. 7 bis del medesimo Decreto, secondo quanto previsto nel PIAO 2024-2026 e nella Direttiva di indirizzi interpretativi degli obblighi di pubblicazione;

7. di pubblicare, per estratto, la presente Determinazione nel Bollettino Ufficiale della Regione Emilia – Romagna Telematico e sul sito http://formazionelavoro.regione.emilia-romagna.it.

La Responsabile di Area
Francesca Ragazzini

Azioni sul documento

ultima modifica 2025-03-10T11:53:44+01:00

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina