Si avvisa che, ai sensi e per gli effetti dell’art. 53, comma 1, lettera b) della L.R. n. 24/2017, in data 25/11/2024 al prot. 21454 del 26/11/2024 come perfezionata con le integrazioni in data 26/02/2025 al prot. 3494 del 27/02/2025 è stato presentato il progetto in variante al PUG e con valenza di Permesso di Costruire, per le opere di ampliamento di fabbricato ad uso officina meccanica, sito in Comune di Riva del Po, via Pampano Brusantina n.227.
Il presente avviso costituisce anche avvio di deposito per la procedura di Valutazione di Sostenibilità Ambientale e Territoriale (Valsat) di cui agli artt.18-19 della L.R. 24/2017 e dell'art.14 comma 1 del D.Lgs.152/2006 e s.m.i.
A tal fine si provvede al deposito per 60 giorni interi e consecutivi dalla data di pubblicazione del presente avviso nel Bollettino Ufficiale della Regione Emilia-Romagna, degli elaborati di progetto comprensivi della Valsat, per la libera consultazione da parte dei soggetti interessati.
Il progetto è depositato esclusivamente in formato digitale presso il Settore SUEI-SIT-Toponomastica dell’Unione Terre e Fiumi ed è altresì consultabile sul sito web all’indirizzo: https://www.unioneterrefiumi.fe.it/ae00741/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/413
Il Procedimento Unico si svolgerà con la modalità della Conferenza dei Servizi, di cui agli articoli 14 e successivi della Legge n. 241/1990 e si concluderà con la pubblicazione nel Bollettino Ufficiale della Regione e sul sito web dell’Unione Terre e Fiumi della determinazione motivata di conclusione della Conferenza dei Servizi, ai sensi dell’art. 53 comma 10 della L.R. n. 24/2017.
Ai sensi dell’art. 53 comma 8 della L.R. n. 24/2017, entro la scadenza del termine perentorio di deposito, chiunque può presentare osservazioni all’Unione Terre e Fiumi, anche in qualità di autorità procedente in materia di VALSAT, inviandole a mezzo PEC all’indirizzo unioneterrefiumi@pec.unioneterrefiumi.fe.it . La Responsabile del Procedimento è l’Arch. Bertelli Roberta Responsabile del Settore SUEI-SIT-Toponomastica (mail rbertelli@unioneterrefiumi.fe.it)