Testo

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA

 Vista la legge regionale 3 ottobre 2023 n. 14 “Disposizioni per la disciplina, la promozione e la valorizzazione dei distretti del biologico” che disciplina, riconosce, promuove e favorisce la libera aggregazione dei soggetti partecipanti ad un sistema produttivo locale, costituito da agricoltori biologici, allevatori e trasformatori biologici, cittadini, associazioni o enti locali, in distretti del biologico, al fine di incentivare sul territorio regionale la cultura del biologico e stabilire un modello di sviluppo sostenibile, conciliabile con i bisogni delle comunità presenti sul territorio regionale e non in contrasto con la tutela della biodiversità;

Visti inoltre:

  • il Regolamento (UE) n. 2018/848 del Parlamento europeo e del Consiglio del 30 maggio 2018, relativo alla produzione biologica e all’etichettatura dei prodotti biologici e che abroga il regolamento (CE) n. 834/2007 del Consiglio, e successive modifiche ed integrazioni e pertinenti regolamenti delegati ed esecutivi;
  • la legge 9 marzo 2022, n. 23 “Disposizioni per la tutela, lo sviluppo e la competitività della produzione agricola, agroalimentare e dell'acquacoltura con metodo biologico”, ed in particolare l’art. 13 rubricato “Distretti biologici”;
  • l’articolo 7 della legge 28 luglio 2016, n. 154 che ha istituito il Sistema informativo per il biologico (SIB) e l'elenco pubblico degli operatori dell'agricoltura e dell'acquacoltura biologiche;
  • il decreto legislativo 18 maggio 2001, n. 228 di orientamento e modernizzazione del settore agricolo, ed in particolare l’art. 13 rubricato “Distretti del cibo”, così come da ultimo modificato dalla legge 27 dicembre 2017, n. 205;
  • il decreto del Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste n. 663276 del 28 novembre 2022 recante la determinazione dei requisiti e delle condizioni per la costituzione dei distretti biologici, ai sensi dell’art. 13 della legge 9 marzo 2022 n. 23;
  • la propria deliberazione 28 ottobre 2019, n. 1816 “Disposizioni applicative per il riconoscimento dei Distretti del cibo, ai sensi dell’art. 13 del D.lgs. 228/2001 e successive modifiche”;
  • la propria deliberazione n. 2049 del 27 novembre 2023 “Approvazione delle disposizioni per la costituzione, il riconoscimento e il mantenimento dei distretti del biologico ai sensi della L.R. n. 14/2023 e dell'art. 13 della legge n. 23/2022”;

Preso atto che con la citata deliberazione n. 2049/2023 è stata data attuazione alla disciplina in materia di promozione e valorizzazione dei distretti del biologico, come demandato dalla legge regionale n. 14/2023, per quanto riguarda, tra l’altro:

  • le caratteristiche dei soggetti partecipanti ai distretti del biologico, nonché le procedure e i criteri per la loro costituzione e per il loro riconoscimento da parte della Regione;
  • le modalità per l’adeguamento dei distretti del biologico già riconosciuti dalla Regione ai sensi della deliberazione di Giunta regionale n. 1816/2019;

Richiamato in particolare il paragrafo 5.6 “Statuto, forma giuridica e altri requisiti” dell’allegato 1 parte integrante della deliberazione n. 2049/2023, il quale dispone, alla lett. b), che lo statuto di un distretto del biologico deve prevedere una “forma giuridica conforme all’ordinamento in materia di forme associative e societarie tra soggetti pubblici e privati e ai requisiti previsti dalla L.R. n. 14/2023 e alle presenti disposizioni. Il distretto deve essere dotato di personalità giuridica”;

Atteso che la rete dei distretti del biologico dell’Emilia-Romagna, con nota dell’8 febbraio 2024 prot. 08/02/2024.0124357.E, ha richiesto la concessione di un periodo di 24 mesi, decorrente dalla data di riconoscimento quali distretti del biologico, entro cui poter acquisire la personalità giuridica, in modo da mettere in atto tutte le iniziative possibili per ampliare e consolidare la partecipazione sociale;

Ritenuto opportuno, a seguito della valutazione della situazione attuale della rete dei distretti del biologico dell’Emilia-Romagna, di provvedere ad integrare il paragrafo 5.6 dell’allegato 1 parte integrante della citata deliberazione n. 2049/2023, inserendo, prima dell’ultimo capoverso, il seguente periodo:

“La personalità giuridica dovrà essere conseguita entro 24 mesi dal riconoscimento di distretto del biologico, ai sensi della L.R. n. 14/2023 e dell’art. 13 della L. n. 23/2022. Per i distretti già riconosciuti, ai fini dell’adeguamento di cui al successivo paragrafo 12, la personalità giuridica dovrà essere invece conseguita entro il termine del 31 dicembre 2027. Il mancato conseguimento della personalità giuridica entro i suddetti termini comporta la pronuncia di decadenza del riconoscimento di distretto del biologico, con effetti ex nunc.”;

Richiamati, in ordine agli obblighi di trasparenza:

  • il Decreto Legislativo 14 marzo 2013, n. 33 “Riordino della disciplina riguardante il diritto di accesso civico gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni” e successive modifiche e integrazioni;
  • la propria deliberazione n. 157 del 29 gennaio 2024 “Piano integrato delle attività e dell’organizzazione 2024-2026. Approvazione”;
  • la determinazione dirigenziale n. 2335 del 9 febbraio 2022 del Servizio Affari Legislativi e Aiuti di Stato “Direttiva di indirizzi interpretativi degli obblighi di pubblicazione previsti dal decreto legislativo n.33 del 2013. Anno 2022”;

Vista la legge regionale 26 novembre 2001, n. 43 “Testo unico in materia di organizzazione e di rapporti di lavoro nella Regione Emilia-Romagna” e successive modifiche e integrazioni, ed in particolare l’art. 37, comma 4;

Richiamate, altresì, le proprie deliberazioni:

  • n. 468 del 10 aprile 2017 “Il sistema dei controlli interni nella Regione Emilia-Romagna”;
  • n. 426 del 21 marzo 2022 “Riorganizzazione dell’Ente a seguito del nuovo modello di organizzazione e gestione del personale. Conferimento degli incarichi ai Direttori generali e ai Direttori di Agenzia”;
  • n. 2317 del 22 dicembre 2023 “Disciplina organica in materia di organizzazione dell’ente e gestione del personale. Aggiornamenti in vigore dal 1° gennaio 2024”; 
  • n. 2319 del 22 dicembre 2023 “Modifica degli assetti organizzativi della Giunta regionale. Provvedimenti di potenziamento per far fronte alla ricostruzione post alluvione e indirizzi operativi”;

Viste le circolari del Capo di Gabinetto del Presidente della Giunta regionale PG/2017/0660476 e 21 dicembre 2017 PG/2017/0779385 relative ad indicazioni procedurali per rendere operativo il sistema dei controlli interni, predisposte in attuazione della propria deliberazione 468/2017;

Dato atto che il responsabile del procedimento ha dichiarato di non trovarsi in una situazione di conflitto, anche potenziale, di interessi;

Dato atto dei pareri allegati;

Su proposta dell’Assessore all’Agricoltura, agroalimentare caccia e pesca, Alessio Mammi;

A voti unanimi e palesi

delibera

  1. di integrare il paragrafo 5.6 dell’allegato 1 parte integrante della deliberazione di Giunta regionale n. 2049/2023 “Approvazione delle disposizioni per la costituzione, il riconoscimento e il mantenimento dei distretti del biologico ai sensi della L.R. n. 14/2023 e dell’art. 13 della legge n. 23/2022”, inserendo, prima dell’ultimo capoverso, il seguente periodo: “La personalità giuridica dovrà essere conseguita entro 24 mesi dal riconoscimento di distretto del biologico, ai sensi della L.R. n. 14/2023 e dell’art. 13 della L. n. 23/2022. Per i distretti già riconosciuti, ai fini dell’adeguamento di cui al successivo paragrafo 12, la personalità giuridica dovrà essere invece conseguita entro il termine del 31 dicembre 2027. Il mancato conseguimento della personalità giuridica entro i suddetti termini comporta la pronuncia di decadenza del riconoscimento con effetti “ex nunc”.”;
  2. di disporre la pubblicazione integrale della presente deliberazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Emilia-Romagna Telematico, dando mandato al Settore Organizzazioni di mercato, qualità e promozione di assicurarne la diffusione attraverso il sito E-R Agricoltura, caccia e pesca;
  3. di dare atto che, per quanto previsto in materia di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni, si provvederà ai sensi delle disposizioni amministrative e normative richiamate in parte narrativa.

Azioni sul documento

ultima modifica 2024-03-07T10:18:31+02:00

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina