Chiudi XHTML preview

Demanio idrico acque, R.R. n.41/2001 Traversetolese S.r.l. - Domanda 17/05/2019 di variante non sostanziale (richiesta di unificazione con PR1A0191) di concessione di derivazione d’acqua pubblica, per uso industriale, igienico sanitario ed irriguo verdi, dalle falde sotterranee in comune di Traversetolo (PR), loc. Mamiano. Concessione di derivazione. Proc. PR18A0015. SINADOC 18246/2023

Sulla base di quanto esposto in premessa, parte integrante della presente determinazione: di assentire all’azienda TRAVERSETOLESE SRL, C.F. 02726170349, fatti salvi i diritti di terzi, la variante non sostanziale alla concessione di derivazione da acque pubbliche sotterranee codice pratica PR18A0015 mediante unificazione con la concessione codice pratica PR01A0191; ai sensi del r.r. 41/2001, con le caratteristiche di seguito descritte:

prelievo esercitato mediante n. 2 pozzi, di cui il pozzo P1 (ex codice pratica PR01A00191) è utilizzato solo per emergenza e il pozzo P2 è adibito ad uso produttivo (industriale, igienico sanitario ed irriguo aree verdi); ubicazione dei pozzi: Comune di Traversetolo (PR) località Mamiano, su terreno di proprietà del concessionario, censiti al fg. n. 6 , mapp. n. 67;

coordinate UTM32 ED50 rispettivamente:

- pozzo P1 (ex codice pratica PR01A00191) x: 605925; y: 947210,

- pozzo P2 x: 605845; y: 947180;

destinazione della risorsa ad uso industriale, igienico sanitario ed irriguo aree verdi;

portata massima di esercizio pari a l/s 5; volume d’acqua complessivamente prelevato pari a mc/annui 36000, di cui mc 4.500 per uso industriale, mc 29.000 per uso igienico sanitario e mc 2.500 per uso irriguo aree verdi;

di attribuire alla concessione unificata il codice pratica PR18A0015 e di archiviare il procedimento codice pratica PR01A0191;

di stabilire che la concessione sia valida fino al 31/12/2028 come da Determinazione Arpae DET-AMB-2019-1981 del 19/04/2019;

di approvare il disciplinare di concessione allegato al presente atto e sua parte integrante, come sottoscritto per accettazione dal concessionario;

di dare atto che il concessionario risulta in regola col pagamento delle annualità pregresse; di quantificare l’importo del canone dovuto per l’anno 2024 in 2.458,17 euro e di dare atto che esso è stato pagato;

di dare atto che risulta già costituito il deposito cauzionale relativamente alle concessioni PR18A0015 e PR01A0191, la cui somma va a costituire il nuovo deposito cauzionale della pratica PR18A0015 unificata; (omissis)

ESTRATTO DEL DISCIPLINARE di concessione, parte integrante della Determina DET-AMB-2024-1040 del 22/02/2024 (omissis)

ARTICOLO 5 - DURATA DELLA CONCESSIONE/RINNOVO/RINUNCIA

La concessione è valida fino al 31/12/2028 come da Determinazione Arpae DET-AMB-2019-1981 del 19/04/2019. Il concessionario che intenda rinnovare la concessione è tenuto a presentare istanza di rinnovo entro il termine di scadenza della stessa e può continuare il prelievo in attesa di rilascio del relativo provvedimento, nel rispetto dell’obbligo di pagare il canone e degli altri obblighi previsti dal disciplinare. Il concessionario che non intenda rinnovare la concessione è tenuto a darne comunicazione scritta all’Amministrazione concedente entro il termine di scadenza della concessione. Il concessionario può rinunciare alla concessione dandone comunicazione scritta all’Amministrazione concedente, fermo restando l’obbligo di pagare il canone fino al termine dell’annualità in corso alla data di ricezione della comunicazione di rinuncia. Il concessionario che abbia comunicato all’Amministrazione concedente l’intenzione di rinunciare alla concessione o di non rinnovarla è tenuto agli adempimenti dalla stessa indicati per la cessazione dell’utenza, ai fini dell’archiviazione del procedimento e della restituzione del deposito cauzionale. (omissis)

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina