Chiudi XHTML preview

Avviso da intendersi a rettifica e precisazione di quanto indicato nel precedente avviso al pubblico di cui al BURERT n. 194 del 19/07/2023 per il procedimento di Valutazione di Impatto Ambientale (L.R. 4/2018) del progetto denominato “Piano di coltivazione e progetto di sistemazione della Cava Le Braglie” nel comune di Carpineti (RE)

Il Comune di Carpineti:

  • rettifica il precedente avviso di cui al BURERT n. 194 del 19/07/2023 in cui - nell’ambito della procedura di Valutazione d’Impatto Ambientale (VIA) di competenza del Comune di Carpineti, ai sensi della L.R. n. 4/2018, relativa al “piano di coltivazione e progetto di sistemazione della cava di argilla denominata “Braglie” ( Ditta Rubertelli Argille S.r.l. ) con parziale recupero dell’area di cava con impianto di produzione energetica da fonte solare fotovoltaica e sistemazione della frana “A3” del PCA” – istanza prot. Suap 1384 del 20/04/2021- in relazione all’autorizzazione dell’impianto fotovoltaico su area di cava si citava l’Autorizzazione Unica ai sensi dell’art.12, comma 3 del Dlgs. n.387/03, non prevista;
  • avvisa che, nell’ambito della sopracitata procedura di Valutazione d’Impatto Ambientale (VIA) di competenza del Comune di Carpineti, la Ditta Rubertelli Argille S.r.l., in data 18/01/2024 ha presentato domanda, come integrazione volontaria, di autorizzazione ai sensi della L.R. n. 8/2023 per la costruzione ed esercizio dell’opera denominata “Linea elettrica MT 15 KV a servizio dell’impianto fotovoltaico a terra presso la cava Braglie nel comune di Carpineti”.

La domanda è stata contestualmente trasmessa all’ARPAE SAC Reggio Emilia competente (acquisita agli atti ARPAE ai Prot. PG/2024/10846-10853-10856-10859-10863 del 19/01/2024).

Si precisa che il procedimento di autorizzazione unica per la costruzione e l'esercizio della linea elettrica ai sensi della LR 8/2023 sopra indicato è ricompreso nella procedura di Valutazione d’Impatto Ambientale (VIA) di competenza del Comune di Carpineti in corso, relativa al “piano di coltivazione e progetto di sistemazione della cava di argilla denominata “Braglie” con parziale recupero dell’area di cava con impianto di produzione energetica da fonte solare fotovoltaica e sistemazione della frana “A3” del PCA” – istanza prot. Suap 1384 del 20/04/2021, ai sensi della L.R. n. 4/2018.

Per la linea elettrica in oggetto, Rubertelli Argille S.r.l., ha chiesto la dichiarazione di pubblica utilità e di inamovibilità, ai sensi dell'art. 52-quater del D.P.R. 327/2001 "Testo unico sugli espropri", a tal fine Rubertelli Argille S.r.l, ha depositato l’elaborato in cui sono indicate le aree su cui si intende realizzare l’opera.

Il procedimento di autorizzazione unica ai sensi della L.R. n. 8/2023 è di competenza del Servizio Autorizzazioni e Concessioni (SAC) di Reggio Emilia – Unità Autorizzazioni complesse Valutazione Impatto Ambientale ed Energia, il Responsabile del Procedimento è il dott. Giovanni Ferrari, il Responsabile al rilascio del provvedimento autorizzativo è il dirigente dott. Richard Ferrari.

La linea elettrica in oggetto costituisce variante agli strumenti urbanistici del Comune di Carpineti ai fini della localizzazione e dell’apposizione dei vincoli preordinati agli espropri dei terreni, nonché dichiarazione di pubblica utilità e inamovibilità dell’opera in oggetto.

Gli originali della domanda di autorizzazione unica ai sensi della L.R. n. 8/2023 ed i documenti allegati resteranno depositati presso Arpae – Servizio Autorizzazioni e Concessioni di Reggio Emilia  – Unità Autorizzazioni complesse Valutazione Impatto Ambientale ed Energia, Piazza Gioberti n.4, per un periodo di 30 giorni consecutivi, decorrenti dalla data di pubblicazione dell’avviso nel Bollettino Ufficiale Telematico della Regione Emilia Romagna (di seguito BURERT), a disposizione di chiunque ne abbia interesse.

I proprietari delle aree interessate dal progetto potranno presentare osservazioni al progetto.

Ai sensi dell’art. 16 della LR 4/2018, la documentazione è resa disponibile per la pubblica consultazione sul sito web del Comune di Carpineti al seguente collegamento:

https://www.comune.carpineti.re.it/piano-di-coltivazione-e-progetto-di-sistemazione-della-cava-di-argilla-denominata-braglie-con-parziale-recupero-dellarea-di-cava-con-impianto-di-produzione-energetica-da-fon/

Le eventuali osservazioni dovranno essere presentate ad Arpae – Servizio Autorizzazioni e Concessioni di Reggio Emilia (in carta semplice o utilizzando l’indirizzo PEC: aoore@cert.arpa.emr.it) entro 30 giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso nel BURERT, e trasmesse in copia al Comune di Carpineti per le valutazioni di competenza  ufficio protocollo - Piazza Matilde di Canossa n.1 – 42033 Carpineti (RE),  l’invio delle osservazioni può essere effettuato anche mediante posta elettronica certificata al seguente indirizzo:   comune.carpineti@legalmail.it

Le osservazioni saranno integralmente pubblicate sul sito del Comune di Carpineti (http://www.comune.carpineti.re.it).

Ai sensi dell’art. 16 della LR 4/2018, il presente avviso al pubblico tiene luogo delle comunicazioni di cui agli articoli 7 e 8, commi 3 e 4, della L. 241/90.

Il Responsabile del Procedimento di Valutazione d’Impatto Ambientale (VIA) ai sensi della L.R. n. 4/2018 è l’architetto Gianluca Bertolini, Responsabile del Settore Pianificazione – Promozione e Gestione del Territorio del Comune di Carpineti.

Ai sensi dell’art. 20 della LR 4/2018, secondo quanto richiesto dal proponente, l’eventuale emanazione del Provvedimento Autorizzatorio Unico di VIA comprende e sostituisce le seguenti autorizzazioni, intese, concessioni, licenze, pareri, concerti, nulla osta e assensi comunque denominati, necessari alla realizzazione ed esercizio del progetto e indicati ai seguenti punti:

  • autorizzazione all’attività estrattiva ai sensi dell’art. 11 della L.R. 17/1991 e smi;
  • autorizzazione unica ambientale (AUA) ai sensi del DPR n. 59 del 2013
  • autorizzazione paesaggistica ai sensi del D.lgs. 42/2004;
  • autorizzazione Movimenti terra (R.D. 3267/23) per attività estrattiva;
  • autorizzazione Movimenti terra (R.D. 3267/23) per sistemazione dissesto frana A3 nel PCA;
  • autorizzazione in materia idraulica (R.D. 523/14);
  • autorizzazione alla realizzazione e all’esercizio della linea elettrica MT 15 KV a servizio dell’impianto fotovoltaico ai sensi del L.R. 8/2023, con relativa variante agli strumenti urbanistici del Comune di Carpineti;
  • permesso di costruire (LR 15/2013).

Il Responsabile del Settore Pianificazione, Promozione e Gestione del territorio: Gianluca Bertolini.

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina