Chiudi XHTML preview

ARPAE – SAC Ferrara – Avviso di deposito - Società RENEWABLE ADVENTURE 2 Srl – Sede legale in Comune di San Benedetto del Tronto in provincia di Ascoli Piceno (AP) 63074 – Via Venezia Giulia, 4 – C.F. e P.IVA 02469360446. Richiesta di autorizzazione unica per la realizzazione e l'esercizio di un impianto per la produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile – solare – di potenza elettrica nominale pari a 13,571 MWp collegato alla RTN, denominato “TRESIGALLO 2”, in comune di Tresignana (FE) Via Rossetta 10

La Società RENEWABLE ADVENTURE 2 Srl – Sede legale in Comune di San Benedetto del Tronto in provincia di Ascoli Piceno (AP) 63074 – Via Venezia Giulia, 4 - ha presentato l'istanza in oggetto per la realizzazione e l'esercizio di un impianto a terra di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili – solare, da ubicare in Comune di Tresignana (FE) in Via Rossetta 10, di potenza elettrica nominale pari a 13,571 MWp.

Detto impianto del tipo GridConnected sarà localizzato nella periferia dell’abitato di Tresignana, occuperà una superficie di 25,19 ha, nella disponibilità del proponente in virtù di Contratti preliminari di compravendita regolarmente registrati. L’impianto sarà costituito da 22.248 moduli in silicio monocristallino di potenza unitaria 610 W p, installati a terra su strutture ad inseguimento monoassiale (traker) e sarà corredato da n. 5 Power Station, n. 5 Cabine Utente e n. 3 Cabine di Consegna. La Cabina di consegna farà da collettore di tutta la potenza prodotta e avrà la funzione di stazione di avvio dell’elettrodotto MT che, installato su cavidotto interrato, raggiungerà al Cabina Primaria Esistente di E-Distribuzione denominata “CP Tresigallo”.

I cavidotti di connessione alla Rete Elettrica N azionale e le 3 Cabine di Consegna risultano già autorizzati con Determinazione n. 365 del 26/10/2022 dell’Unione dei Comuni Terre e Fiumi nell’ambito della Procedura Abilitativa Semplificata (PAS) ai sensi dell’art. 6 del D.Lgs. 28/2011 per la realizzazione di impianto di produzione dell’energia elettrica da fonte fotovoltaica in Comune di Tresignana (FE), in capo a Solar Challange 1 Srl, successivamente volturata a favore di RENEWABLE ADVENTURE 2 Srl, proponente del presente progetto.

E’ previsto un cavidotto di connessione tra i due lotti d’impianto che sarà realizzato su area nella disponibilità del proponente, interferente con la viabilità solo per gli attraversamenti di Via Rossetta e della strada rurale che collega Via Rossetta e Via Nevatica.

L’area di progetto risulta idonea ai sensi dell’art. 20, c.8, lett. C-ter del D.Lgs. 199/2021 in quanto risulta a meno di 500 m dal Tessuto Produttivo “TP3” perimetrato dal PUG e pertanto, ai sensi della DAL 125/2023 non è soggetta alle limitazioni del punto B7 della DAL 28/2010; inoltre risulta priva di vincoli (ai sensi del D.Lgs. 42/2004) e non ricade in aree appartenenti a Rete Natura 2000.

Il progetto è stato sottoposto a verifica di assoggettabilità a VIA (Screening) con esito favorevole come approvato dalla Determinazione dirigenziale n. 58 del 05/01/2024.

Il costo di realizzazione dell’opera oggetto della presente istanza ammonta a circa 9.147.835,00 euro.

L’impianto fotovoltaico verrà realizzato su un’area censita al C.T. di Tresignana:

- Foglio n. 3 - Particelle 3 - 4 - 5 - 8 - 99 - 115 - 364 - 372 - 373 - 374;

- Foglio 6 – Particelle 17 - 143 - 220 - 234 - 235 - 510 (tutte nella disponibilità del proponente avendo stipulato contratto preliminare di compravendita).

Le opere di connessione alla RTN sono censite al CT del Comune di Tresignana:

Foglio 6 – Particella 512 (anch’essa nella disponibilità del proponente).

Le opere di connessione determinano interferenze con Via Rossetta e con la strada rurale che collega Via Rossetta e Via Nevatica e pertanto necessitano di rilascio di Nulla osta/Concessione da parte de l comune di Tresignana.

I soggetti interessati potranno presentare osservazioni scritte, in carta semplice, entro 40 (quaranta) giorni naturali e consecutivi decorrenti dalla data di pubblicazione del presente avviso nel Bollettino Ufficiale della Regione Emilia-Romagna, sull'Albo Pretorio Telematico della Provincia e del Comune di Tresignana (22/04/2024).

La documentazione presentata congiuntamente all'istanza, è depositata presso l'ufficio Energia di ArpaE Ferrara – Via Bologna n. 534 Ferrara (recapito telefonico 0532/234933) ed è visionabile al seguente link: 

https://drive.google.com/drive/u/0/folders/1_Mb9mV6U4BedkwU4-mgbDyj29xSfL2Ja

Con l'istanza viene richiesto il rilascio dell'autorizzazione unica ai sensi del D.Lgs. 387/2003 che comprenderà/recepirà i seguenti atti di assenso ed autorizzazioni necessari alla realizzazione e all’esercizio dell’opera:

- Permesso di costruire (DPR 380/2001 e LR 15/2013),

- Nulla Osta/concessione all’attraversamento aree pubbliche (Comune),

- Nulla osta eventuali sottoservizi,

- Nulla osta idraulico del Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara,

- Nulla osta alla costruzione e all’esercizio dell’elettrodotto (MISE – Ispettorato territoriale Emilia Romagna,

- Parere sulla sussistenza di beni archeologici.

L’autorità competente al rilascio dell’Autorizzazione Unica ai sensi della L.R. 13 del 2015 art. 78 è ARPAE, Responsabile del procedimento è il dott. Marco Roverati, la competenza per il rilascio del provvedimento autorizzatorio è della Dirigente del Servizio Autorizzazioni e Concessioni dott.ssa Gabriella Dugoni.

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina