Chiudi XHTML preview

Finanziamento dei progetti di formazione per la ricerca 40° e 41° ciclo. Territorio: Transizione tecnologica, culturale, economica e sociale verso la sostenibilità, presentati a valere sull'Avviso di cui alla deliberazione di Giunta regionale n. 2111/2023. PR FSE+ 2021/2027 e approvati dalla deliberazione di Giunta regionale n. 225/2024

LA DIRIGENTE FIRMATARIA

 (omissis)

determina

1. di procedere al finanziamento, in attuazione della Deliberazione di Giunta regionale n.225/2024, delle n.6 operazioni relative a n.56 borse di dottorato di ricerca a titolarità dell’ Università Cattolica del Sacro Cuore, di Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, del Politecnico di Milano, dell’Università degli Studi di Ferrara, dell’Università degli Studi di Modena e Reggio-Emilia e dell’Università degli Studi di Parma, riportate nell’Allegato 1), parte integrante e sostanziale al presente provvedimento, per un finanziamento pubblico complessivo di euro 4.880.763,36, a valere sulle risorse del PR FSE+ 2021/2027 Priorità 2. Istruzione e Formazione – Obiettivo specifico e);

2. di imputare contabilmente la spesa complessiva di euro 4.880.763,36, registrata come segue:

 per euro 1.908.357,00:

–  quanto ad euro 13.878,96 registrati al n.3025001050 di impegno sul Capitolo U75431 “Assegnazione agli enti di formazione, istituzioni e associazioni senza fini di lucro per la realizzazione del Programma Regionale Emilia-Romagna FSE+ 2021-2027 nell'ambito dell'Obiettivo "Investimenti a favore dell'occupazione e della crescita" (Regolamento UE n.1060 del 24 giugno 2021; Dec. c(2022) 5300 del 18 luglio 2022) - Quota UE”;

–  quanto ad euro 14.572,91 registrati al n.3025001051 di impegno sul Capitolo U75433 “Assegnazione agli enti di formazione, istituzioni e associazioni senza fini di lucro per la realizzazione del Programma Regionale Emilia-Romagna FSE+ 2021-2027 nell'ambito dell’Obiettivo "Investimenti a favore dell’occupazione e della crescita" (L. 16 aprile 1987, n.183; L. 30 dicembre 2020 n. 178, art. 1, commi 51-55; Delibera Cipess n. 78 del 22 dicembre 2021; Dec. c(2022) 5300 del 18 luglio 2022) - Quota Stato”;

–  quanto ad euro 6.245,53 registrati al n.3025001052 di impegno sul Capitolo U75435 “Assegnazione agli enti di formazione, istituzioni e associazioni senza fini di lucro per la realizzazione del Programma Regionale Emilia-Romagna FSE+ 2021-2027 nell'ambito dell'Obiettivo "Investimenti a favore dell'occupazione e della crescita" (L.R. 30 giugno 2003, n.12; L.R. 1^ agosto 2005, n. 17; Dec. c(2022) 5300 del 18 luglio 2022) - Quota Regione”;

–  quanto ad euro 749.463,84 registrati al n.3025001053 di impegno sul Capitolo di spesa U75425 “Assegnazione agli enti delle Amministrazioni locali per interventi finalizzati alla realizzazione del Programma Regionale Emilia-Romagna FSE+ 2021-2027 nell'ambito dell’Obiettivo "Investimenti a favore dell'occupazione e della crescita" (Regolamento UE n.1060 del 24 giugno 2021; Dec. C(2022) 5300 del 18 luglio 2022) - quota UE”;

–  quanto ad euro 786.937,12 registrati al n.3025001054 di impegno sul Capitolo di spesa U75427 “Assegnazione agli enti delle Amministrazioni locali per interventi finalizzati alla realizzazione del Programma Regionale Emilia-Romagna FSE+ 2021-2027 nell'ambito dell'Obiettivo "Investimenti a favore dell'occupazione e della crescita" (L. 16 aprile 1987, n.183; L. 30 dicembre 2020 n. 178, art. 1, commi 51-55; Delibera Cipess n.78 del 22 dicembre 2021; Dec. C(2022) 5300 del 18 luglio 2022) - Quota Stato”;

–  quanto ad euro 337.258,64 registrati al n.3025001055 di impegno sul Capitolo di spesa U75429 “Assegnazione agli enti delle Amministrazioni locali per interventi finalizzati alla realizzazione del Programma Regionale Emilia-Romagna FSE+ 2021-2027 nell'ambito dell'Obiettivo "Investimenti a favore dell'occupazione e della crescita" (L.R. 30 giugno 2003, n.12; L.R. 1^ agosto 2005, n. 17; Dec. C(2022) 5300 del 18 luglio 2022) - Quota Regione”,

del bilancio finanziario gestionale 2025-2026, anno di previsione 2025, approvato con Deliberazione di Giunta regionale n.2291/2023, dotato della necessaria disponibilità;

per euro 1.463.072,04:

–  quanto ad euro 9.252,62 registrati al n.3026000486 di impegno sul Capitolo U75431 “Assegnazione agli enti di formazione, istituzioni e associazioni senza fini di lucro per la realizzazione del Programma Regionale Emilia-Romagna FSE+ 2021-2027 nell'ambito dell'Obiettivo "Investimenti a favore dell'occupazione e della crescita" (Regolamento UE n.1060 del 24 giugno 2021; Dec. c(2022) 5300 del 18 luglio 2022) - Quota UE”;

–  quanto ad euro 9.715,26 registrati al n.3026000487 di impegno sul Capitolo U75433 “Assegnazione agli enti di formazione, istituzioni e associazioni senza fini di lucro per la realizzazione del Programma Regionale Emilia-Romagna FSE+ 2021-2027 nell'ambito dell’Obiettivo "Investimenti a favore dell’occupazione e della crescita" (L. 16 aprile 1987, n.183; L. 30 dicembre 2020 n. 178, art. 1, commi 51-55; Delibera Cipess n. 78 del 22 dicembre 2021; Dec. c(2022) 5300 del 18 luglio 2022) - Quota Stato”;

–  quanto ad euro 4.163,68 registrati al n.3026000488 di impegno sul Capitolo U75435 “Assegnazione agli enti di formazione, istituzioni e associazioni senza fini di lucro per la realizzazione del Programma Regionale Emilia-Romagna FSE+ 2021-2027 nell'ambito dell'Obiettivo "Investimenti a favore dell'occupazione e della crescita" (L.R. 30 giugno 2003, n.12; L.R. 1^ agosto 2005, n. 17; Dec. c(2022) 5300 del 18 luglio 2022) - Quota Regione”;

–  quanto ad euro 575.976,05 registrati al n.3026000489 di impegno sul Capitolo di spesa U75425 “Assegnazione agli enti delle Amministrazioni locali per interventi finalizzati alla realizzazione del Programma Regionale Emilia-Romagna FSE+ 2021-2027 nell'ambito dell’Obiettivo "Investimenti a favore dell'occupazione e della crescita" (Regolamento UE n.1060 del 24 giugno 2021; Dec. C(2022) 5300 del 18 luglio 2022) - Quota UE”;

–  quanto ad euro 604.775,07 registrati al n.3026000490 di impegno sul Capitolo di spesa U75427 “Assegnazione agli enti delle Amministrazioni locali per interventi finalizzati alla realizzazione del Programma Regionale Emilia-Romagna FSE+ 2021-2027 nell'ambito dell'Obiettivo "Investimenti a favore dell'occupazione e della crescita" (L. 16 aprile 1987, n.183; L. 30 dicembre 2020 n. 178, art. 1, commi 51-55; Delibera Cipess n.78 del 22 dicembre 2021; Dec. C(2022) 5300 del 18 luglio 2022) - Quota Stato”;

–  quanto ad euro 259.189,36 registrati al n.3026000491 di impegno sul Capitolo di spesa U75429 “Assegnazione agli enti delle Amministrazioni locali per interventi finalizzati alla realizzazione del Programma Regionale Emilia-Romagna FSE+ 2021-2027 nell'ambito dell'Obiettivo "Investimenti a favore dell'occupazione e della crescita" (L.R. 30 giugno 2003, n.12; L.R. 1^ agosto 2005, n. 17; Dec. C(2022) 5300 del 18 luglio 2022) - Quota Regione”,

del bilancio finanziario gestionale 2024-2026, anno di previsione 2026, approvato con Deliberazione di Giunta regionale n.2291/2023, dotato della necessaria disponibilità;

per euro 1.301.150,28:

–  quanto ad euro 9.252,62 registrati al n.3027000082 di impegno sul Capitolo U75431 “Assegnazione agli enti di formazione, istituzioni e associazioni senza fini di lucro per la realizzazione del Programma Regionale Emilia-Romagna FSE+ 2021-2027 nell'ambito dell'Obiettivo "Investimenti a favore dell'occupazione e della crescita" (Regolamento UE n.1060 del 24 giugno 2021; Dec. C(2022) 5300 del 18 luglio 2022) - Quota UE”;

–  quanto ad euro 9.715,26 registrati al n.3027000083 di impegno sul Capitolo U75433 “Assegnazione agli enti di formazione, istituzioni e associazioni senza fini di lucro per la realizzazione del Programma Regionale Emilia-Romagna FSE+ 2021-2027 nell'ambito dell’Obiettivo "Investimenti a favore dell’occupazione e della crescita" (L. 16 aprile 1987, n.183; L. 30 dicembre 2020 n. 178, art. 1, commi 51-55; Delibera Cipess n. 78 del 22 dicembre 2021; Dec. c(2022) 5300 del 18 luglio 2022) - Quota Stato”;

–  quanto ad euro 4.163,68 registrati al n. 3027000084 di impegno sul Capitolo U75435 “Assegnazione agli enti di formazione, istituzioni e associazioni senza fini di lucro per la realizzazione del Programma Regionale Emilia-Romagna FSE+ 2021-2027 nell'ambito dell'Obiettivo "Investimenti a favore dell'occupazione e della crescita" (L.R. 30 giugno 2003, n.12; L.R. 1^ agosto 2005, n. 17; Dec. c(2022) 5300 del 18 luglio 2022) - Quota Regione”;

–  quanto ad euro 511.207,30 registrati al n. 3027000085 di impegno sul Capitolo di spesa U75425 “Assegnazione agli enti delle Amministrazioni locali per interventi finalizzati alla realizzazione del Programma Regionale Emilia-Romagna FSE+ 2021-2027 nell'ambito dell’Obiettivo "Investimenti a favore dell'occupazione e della crescita" (Regolamento UE n.1060 del 24 giugno 2021; Dec. C(2022) 5300 del 18 luglio 2022) - Quota UE”;

–  quanto ad euro 536.768,09 registrati al n. 3027000086 di impegno sul Capitolo di spesa U75427 “Assegnazione agli enti delle Amministrazioni locali per interventi finalizzati alla realizzazione del Programma Regionale Emilia-Romagna FSE+ 2021-2027 nell'ambito dell'Obiettivo "Investimenti a favore dell'occupazione e della crescita" (L. 16 aprile 1987, n.183; L. 30 dicembre 2020 n. 178, art. 1, commi 51-55; Delibera Cipess n.78 del 22 dicembre 2021; Dec. C(2022) 5300 del 18 luglio 2022) - Quota Stato”;

–  quanto ad euro 230.043,33 registrati al n. 3027000087 di impegno sul Capitolo di spesa U75429 “Assegnazione agli enti delle Amministrazioni locali per interventi finalizzati alla realizzazione del Programma Regionale Emilia-Romagna FSE+ 2021-2027 nell'ambito dell'Obiettivo "Investimenti a favore dell'occupazione e della crescita" (L.R. 30 giugno 2003, n.12; L.R. 1^ agosto 2005, n. 17; Dec. C(2022) 5300 del 18 luglio 2022) - Quota Regione”,

dell’esercizio finanziario 2027, la cui copertura è assicurata dal Piano finanziario del Programma regionale FSE+ 2021/2027;

per euro 208.184,04:

–  quanto ad euro 83.273,61 registrati al n.3028000029 di impegno sul Capitolo di spesa U75425 “Assegnazione agli enti delle Amministrazioni locali per interventi finalizzati alla realizzazione del Programma Regionale Emilia-Romagna FSE+ 2021-2027 nell'ambito dell’Obiettivo "Investimenti a favore dell'occupazione e della crescita" (Regolamento UE n.1060 del 24 giugno 2021; Dec. C(2022) 5300 del 18 luglio 2022) - Quota UE”;

–  quanto ad euro 87.437,31 registrati al n.3028000030 di impegno sul Capitolo di spesa U75427 “Assegnazione agli enti delle Amministrazioni locali per interventi finalizzati alla realizzazione del Programma Regionale Emilia-Romagna FSE+ 2021-2027 nell'ambito dell'Obiettivo "Investimenti a favore dell'occupazione e della crescita" (L. 16 aprile 1987, n.183; L. 30 dicembre 2020 n. 178, art. 1, commi 51-55; Delibera Cipess n.78 del 22 dicembre 2021; Dec. C(2022) 5300 del 18 luglio 2022) - Quota Stato”;

–  quanto ad euro 37.473,12 registrati al n.3028000031 di impegno sul Capitolo di spesa U75429 “Assegnazione agli enti delle Amministrazioni locali per interventi finalizzati alla realizzazione del Programma Regionale Emilia-Romagna FSE+ 2021-2027 nell'ambito dell'Obiettivo "Investimenti a favore dell'occupazione e della crescita" (L.R. 30 giugno 2003, n.12; L.R. 1^ agosto 2005, n. 17; Dec. C(2022) 5300 del 18 luglio 2022) - Quota Regione”,

dell’esercizio finanziario 2028, la cui copertura è assicurata dal Piano finanziario del Programma regionale FSE+ 2021/2027

ed in relazione ai quali, in attuazione del D.lgs.118/2011 e ss.mm.ii., le stringhe concernenti la codificazione della transazione elementare, risultano essere le seguenti: 

Capitolo 75431 - Missione 15 - Programma 03 - Cod. Ec. U.1.04.04.01.001 - COFOG 04.1 - Trans. UE 3 - SIOPE 1040401001- C.I. spesa 3 - Gestione ordinaria 3;

Capitolo 75433 - Missione 15 - Programma 03 - Cod. Ec. U.1.04.04.01.001 - COFOG 04.1 - Trans. UE 4 - SIOPE 1040401001- C.I. spesa 3 - Gestione ordinaria 3;

Capitolo 75435 - Missione 15 - Programma 03 - Cod.Ec. U.1.04.04.01.001 - COFOG 04.1 - Trans. UE 7 - SIOPE 1040401001 - C.I. spesa 3 - Gestione ordinaria 3;

Capitolo 75425 - Missione 15 - Programma 03 - Cod. Ec. U.1.04.01.02.008 - COFOG 04.1 - Trans. UE 3 - SIOPE 1040102008 - C.I. spesa 3 - Gestione ordinaria 3;

Capitolo 75427 - Missione 15 - Programma 03 - Cod. Ec. U.1.04.01.02.008 - COFOG 04.1 - Trans. UE 4 - SIOPE 1040102008 - C.I. spesa 3 - Gestione ordinaria 3;

Capitolo 75429 - Missione 15 - Programma 03 - Cod. Ec. U.1.04.01.02.008 - COFOG 04.1 - Trans. UE 7 - SIOPE 1040102008 - C.I. spesa 3 - Gestione ordinaria 3;

rinviando, per quanto concerne i codici C.U.P, all’Allegato 1) parte integrante e sostanziale del presente provvedimento;

3. di rinviare ad un successivo provvedimento da adottarsi con cadenza periodica l’accertamento dei crediti nei confronti dell’Unione Europea e del Ministero dell’Economia e delle Finanze a valere sul Fondo di Rotazione di cui alla Legge n.183/1987;

4. che si provvederà agli adempimenti previsti dall'articolo 56, comma 7, del citato D.lgs. n.118/2011 e ss.mm.ii.;

5. che, a chiusura dell’esercizio finanziario, al fine di ottemperare agli adempimenti richiesti dall’allegato 4/2, del D.lgs. n.118/2011 e ss.mm.ii., il presente provvedimento sarà inserito, dal Settore Ragioneria, nell’elenco dei provvedimenti amministrativi che dovranno risultare adottati e consolidati da parte delle Strutture proponenti, per la successiva trasmissione all’Assemblea Legislativa;

6. di rinviare, per quanto non espressamente previsto nel presente provvedimento ed anche relativamente alle modalità di liquidazione del finanziamento, al documento inerente le “Modalità di gestione e liquidazione delle borse di dottorato di ricerca”, di cui al punto 12 del dispositivo della Deliberazione di Giunta regionale n.225/2024 più volte citata, nonché alle disposizioni previste dal D.lgs. n.118/2011 e ss.mm.ii. e alla Deliberazione di Giunta regionale n.2317/2023;

7. che si provvederà agli obblighi di pubblicazione previsti dall’art. 26 comma 2 del D.lgs. n.33 del 2013 e all’ulteriore pubblicazione, ai sensi dell’art. 7 bis del medesimo Decreto, secondo quanto previsto nel PIAO 2024-2026 e nella Direttiva di indirizzi interpretativi degli obblighi di pubblicazione previsti;

8. di pubblicare, per estratto, la presente Determinazione nel Bollettino Ufficiale della Regione Emilia-Romagna Telematico e sul sito http://formazionelavoro.regione.emilia-romagna.it.

La Responsabile di Area
Francesca Ragazzini
application/pdf Allegato 1) - 797.8 KB

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina