Chiudi XHTML preview

Domanda di autorizzazione all'installazione ed esercizio del Metanodotto "Derivazione per Castelvetro DN 200 - variante per ricollocazione PIDI 4100432/4 e All. Open.Co DN 100 - variante per ricollocazione PIDI 4100432/4”, in Comune di Castelvetro di Modena (MO)

L’autorità competente, Agenzia Regionale per la Prevenzione Ambiente ed Energia (ARPAE) - Servizio Autorizzazioni e Concessioni (SAC), sede in Modena, Via Giardini n. 472/L, ai sensi della LR 37/2002 e smi nonché del DPR 327/2001 come modificato dal DLgs 330/2004, avvisa che la ditta Snam Rete Gas Spa, con sede legale in Piazza Santa Barbara n.7, San Donato Milanese, ha presentato domanda in data 09/04/2024, per il rilascio dell'autorizzazione alla costruzione ed esercizio del metanodotto denominato "Derivazione per Castelvetro DN 200 - variante per ricollocazione PIDI 4100432/4 e All. Open.Co DN 100 - variante per ricollocazione PIDI 4100432/4”, in Comune di Castelvetro di Modena (MO), Provincia di Modena.

Per le opere in oggetto il Proponente ha richiesto la dichiarazione di pubblica utilità e l’apposizione del vincolo espropriativo; a tal fine è stato depositato l’elaborato in cui sono indicate le aree da espropriare e i nominativi di coloro che risultano proprietari secondo le risultanze dei registri catastali.

Il proponente dichiara che l’autorizzazione dell’opera comporta variante ai vigenti strumenti urbanistici del Comune di Castelvetro di Modena (MO) e che l’impianto è inserito nel quadro complessivo degli interventi “Programmazione annuale” trasmesso ai sensi della L.R. 26/2004 – art. 1.

L’infrastruttura interesserà le seguenti particelle catastali nel Comune di Castelvetro di Modena:

Foglio 7 – Mappali 9, 17, 299.  

Come disposto dall'art.52-quater del DPR 327/2001, l'accertamento della conformità urbanistica delle opere, l'apposizione del vincolo preordinato all'esproprio e la dichiarazione di pubblica utilità sono effettuate nell'ambito di un procedimento unico, mediante convocazione di una Conferenza di Servizi ai sensi della L. 241/1990.

Ai sensi dell'art.36-ter della LR 20/2000 e dell'art.14-ter della L 241/1990, l'approvazione del progetto definitivo sostituisce ogni autorizzazione, concessione, nulla osta parere o atto di assenso comunque denominato, richiesto dalla normativa vigente per la realizzazione dell'opera. 

Gli originali della domanda ed i documenti allegati, comprensivi della dichiarazione ex art.31 del DLgs 164/2000, sono depositati, a disposizione di chiunque ne abbia interesse, presso:

- Agenzia Regionale per la Prevenzione Ambiente ed Energia (ARPAE) - Servizio Autorizzazioni e Concessioni (SAC) di Modena: Via Giardini n. 472/L (previo appuntamento da fissare telefonando al numero 059 433933 - 331 4010717);
- Comune di Castelvetro di Modena (MO), Ufficio Urbanistica.

Le eventuali osservazioni dovranno essere presentate, in carta semplice, ad ARPAE - Servizio Autorizzazioni e Concessioni (SAC), Via Giardini n. 472/L, 41124 Modena, o tramite PEC aoomo@cert.arpa.emr.it entro 60 giorni consecutivi a partire dalla data di pubblicazione della presente comunicazione.

Ai sensi dell’art. 52 quater, comma 4, del DPR 327/2001, il termine per la conclusione del procedimento autorizzatorio è di sei mesi decorrenti dal giorno 09/04/2024, data di formalizzazione dell'istanza completa degli elementi essenziali. I termini possono essere sospesi, per una sola volta, per l’acquisizione di informazioni o certificazioni relative a fatti, stati o qualità non attestati in documenti già in possesso dell’amministrazione stessa o non direttamente acquisibili presso altre pubbliche amministrazioni. 

La responsabile del procedimento è la dott.ssa Elisa Rossi, appartenente all’Unità Organizzativa VIA - Energia del Servizio Autorizzazioni e Concessioni di Modena (SAC) di ARPAE.

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina