Chiudi XHTML preview

D.Lgs. 387/2003 - Istanza di Autorizzazione Unica per un impianto a fonte rinnovabile (fotovoltaico) potenza nominale pari a 8.015,67 KWP e opere connesse sito in comune di Massa Lombarda (RA) Via Palmiera snc – foglio 34 mappale 198 - FDG SRL - Avviso di deposito

Si rende noto che la società FDG srl con sede legale in Milano via Giovanni Boccaccio, 20 20123 P.IVA 12628870961 ha presentato istanza di Autorizzazione Unica ai sensi dell’art. 12 del DLgs 387/2003 per la costruzione e l’esercizio di un impianto di produzione di energia elettrica – fotovoltaico - di potenza nominale pari a 8.015,67 kWp sito in Comune di Massa Lombarda via Palmiera snc -  Foglio 34 mappale 198. 

Il proponente, relativamente al progetto di allaccio dell’impianto, come da preventivo di connessione di INRETE Distribuzione Energia S.p.A. Codice Rintracciabilità (POD) IT011E530033440 ha richiesto la dichiarazione di pubblica utilità e l’avvio di una procedura per l’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio sulle seguenti particelle in Comune di Massa Lombarda:

Foglio 30 particella, 521; 

Foglio 34 particella 198;

In merito alle interferenze con opere speciali l’elettrodotto interferisce con condotte idriche/sottoservizi e con le seguenti strade comunali: via Trebeghino, via Caduti del Lavoro,via della Cooperazione.

Il rilascio dell'autorizzazione comporterà, ai sensi dell'art. 12 comma 1 del D.Lgs. 387/2003 e degli artt. 8-11-15 della L.R. 37/2002, l'apposizione del vincolo preordinato all'esproprio, stante la dichiarazione di pubblica utilità, indifferibilità ed urgenza delle opere. Le servitù verranno costituite in conformità al R.D. n. 1775/1933 “T.U. delle disposizioni di legge sulle acque e impianti elettrici” e alla vigente normativa in materia di espropri (D.P.R. 327/2001 e L.R. 37/2002).

Ai sensi del comma 3 dell’art. 12 del vigente testo del D.Lgs. 387/2003, il rilascio dell’autorizzazione predetta comporta variante agli strumenti urbanistici dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna per il Comune di Massa Lombarda; l’autorizzazione unica comprenderà e sostituirà tutte le intese, le concessioni, le autorizzazioni, le licenze, i pareri, i nulla osta, gli assensi comunque denominati, necessari a costruire ed esercire l’impianto, nonché le opere connesse e le infrastrutture indispensabili alla costruzione ed all’esercizio dello stesso, in conformità al progetto approvato. 

Il procedimento amministrativo è di competenza del Servizio Autorizzazioni e Concessioni (SAC) di ARPAE - Sezione di Ravenna, Responsabile del procedimento Dott.ssa Antonella Gagliardi. La competenza per il rilascio della determina di autorizzazione è del dirigente Dott. Ermanno Errani.

Gli originali dell’istanza presentata, dei documenti allegati e del piano particellare di esproprio delle aree interessate dall'intervento resteranno depositati (ai sensi degli artt. 11-16 L.R. 37/2002) presso il Servizio Autorizzazioni e Concessioni di Ravenna di ARPAE, sito in viaMarconi n. 14 - 48124 Ravenna (RA) per un periodo di trenta (30) giorni consecutivi, decorrenti dalla data della presente pubblicazione nel Bollettino Ufficiale della Regione, ai sensi della DGR 417 del 11.03.2024, a disposizione di chiunque ne abbia interesse. Entro trenta giorni decorrenti dalla data di pubblicazione dell’avviso di deposito, i soggetti interessati possono presentare per iscritto eventuali osservazioni ed opposizioni al Servizio Autorizzazioni e Concessioni di Ravenna di Arpae (in carta semplice o utilizzando l'indirizzo PEC: aoora@cert.arpa.emr.it). 

L'Autorità espropriante viene individuata ai sensi dell'art. 6, Comma 1 bis della Legge Regionale n. 37 del 19.12.2002.

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina