Chiudi XHTML preview

Avviso pubblico per la presentazione di proposte d'intervento per l’ammodernamento dei macchinari agricoli per introdurre tecniche di agricoltura di precisione nell'ambito del PNRR - Missione 2 Componente 1 - Innovazione e meccanizzazione nel settore agricolo e alimentare - Reg. (UE) 2021/241 e decreto MASAF n.413219/2023 e DGR 2245/2023 e 197/2024. Ulteriore differimento termine presentazione domande

LA DIRIGENTE FIRMATARIA

Richiamati:

-  il Regolamento (UE) n. 2021/241 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 12 febbraio 2021, che istituisce il dispositivo per la ripresa e la resilienza volto a promuovere la coesione economica, sociale e territoriale dell’Unione migliorando la resilienza, la preparazione alla crisi, la capacità di aggiustamento e il potenziale di crescita degli Stati membri;

- il “Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza” (“PNRR”), presentato alla Commissione in data 30 giugno 2021 e valutato positivamente con Decisione del Consiglio ECOFIN del 13 luglio 2021, notificata all’Italia dal Segretario generale del Consiglio con nota LT161/21 del 14 luglio 2021;

- il Decreto del Ministro dell’economia e delle finanze del 6 agosto 2021 e successive modifiche recante “Assegnazione delle risorse finanziarie previste per l’attuazione degli interventi del piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e ripartizione di traguardi e obiettivi per scadente semestrali di rendicontazione”, che assegna al Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali, la somma di € 500.000.000,00 (euro cinquecento milioni/00) per l’innovazione e la meccanizzazione nel settore agricolo e alimentare nell’ambito della Missione 2 “Rivoluzione verde e transizione ecologica”, Componente 1 “Economia circolare e agricoltura sostenibile”, Investimento 2.3 “Innovazione e meccanizzazione nel settore agricolo e alimentare”;

- il Decreto del Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste n. 53262 del 2 febbraio 2023, con il quale si dispone "il riparto in favore delle Regioni e Province autonome di euro 500 milioni (PNRR – Missione 2 componente 1, Investimento 2.3 Innovazione e meccanizzazione nel settore agricolo e alimentare) e la definizione delle modalità di emanazione dei bandi regionali relativi a 100.000.000,00 di euro, destinati alla sottomisura ammodernamento dei frantoi oleari”;

- il Decreto ministeriale n. 413219 dell’8 agosto 2023, registrato alla Corte dei conti il 12 settembre 2023 al n. 1327, con il quale è stato adottato il bando quadro nazionale di selezione delle proposte progettuali riguardanti l’erogazione di 400 milioni di euro di contributi per l’ammodernamento delle macchine agricole, in attuazione del PNRR, Missione 2, componente 1, investimento 2.3 “Innovazione e meccanizzazione nel settore agricolo e alimentare” - sottomisura “ammodernamento dei macchinari agricoli che permettano l’introduzione di tecniche di agricoltura di precisione”;

- il Decreto del Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste n. 0144081 del 26 marzo 2024, che ha apportato talune modifiche al Decreto ministeriale n. 413219 dell’8 agosto 2023, incluse quelle ad alcuni termini procedimentali;

Richiamate infine:

- la deliberazione di Giunta regionale n. 2245 del 18 dicembre 2023, avente ad oggetto “Avviso pubblico per la presentazione di proposte d'intervento per l'ammodernamento dei macchinari agricoli per introdurre tecniche di agricoltura di precisione nell'ambito del PNRR - Missione 2 componente 1 - Innovazione e meccanizzazione nel settore agricolo e alimentare - Reg. (UE) 2021/241 e decreto MASAF n.413219/2023”;

- la deliberazione di Giunta regionale n. 197 del 5 febbraio 2024 con la quale sono state apportate modifiche alla procedura di selezione dei progetti presentati di cui alla citata deliberazione n. 2245/2023;

- le proprie determinazioni n. 5222 del 13 marzo 2024 e n. 6430 del 28 marzo 2024, con le quali sono stati differiti i termini di presentazione delle domande a valere sul l’avviso pubblico di cui trattasi;

- la deliberazione della Giunta regionale n. 603 del 8 aprile 2024 con la quale viene modificato in alcuni punti l’Allegato 1 alla deliberazione n. 2245/2023;

Atteso che il punto 15 “Domanda di aiuto” dell’avviso pubblico di cui all’allegato 1 alla deliberazione 2245/2023, come modificato - da ultimo - dalla citata determinazione n. 6430/2024 dispone che “Le domande di aiuto dovranno essere presentate perentoriamente entro il termine del 10 maggio 2024”;

Preso atto che, con note acquisite al protocollo regionale n. Prot. 30.04.2024.0445354.E, n. Prot. 03.05.2024.0454438.E e n. Prot. 03.05.2024.0454483.E, alcune Organizzazioni professionali agricole hanno rappresentato difficoltà e forti ritardi nel rilascio dei preventivi da parte delle ditte fornitrici, nonché nelle fasi di predisposizione delle relazioni tecniche a firma di tecnico abilitato attestanti gli effetti migliorativi dell’investimento proposto, previsti obbligatoriamente a corredo della domanda, tali da non consentire il rispetto del sopra citato termine ultimo fissato per la presentazione delle domande di sostegno, corredate dalla prescritta documentazione a supporto;

Preso atto che il più recente monitoraggio pervenuto dai tecnici del Sistema Informativo Agricolo Nazionale - SIAN continua ad evidenziare, per la Regione Emilia-Romagna, la presenza nel sistema informatico di un basso numero di domande di sostegno in fase di predisposizione e protocollate e con un fabbisogno estremamente ridotto rispetto alle risorse a disposizione, che risultano pari ad euro 29.140.843,78;

Considerato che:

- il sopra citato D.M. n. 0144081 del 26 marzo 2024 individuava la data del 31 maggio 2024 quale termine ultimo possibile entro il quale i singoli avvisi pubblici regionali potevano fissare la chiusura della presentazione delle domande di sostegno;

-  nell’avviso pubblico regionale di cui trattasi, come modificato - da ultimo - dalla citata determinazione n. 6430 del 28 marzo 2024, era stato prudenzialmente stabilito il termine del 10 maggio 2024 al fine di garantire alle Aree finanziamenti e procedimenti comunitari competenti un lasso di tempo ragionevolmente sufficiente ad espletare le attività istruttorie entro i termini fissati dal Decreto ministeriale n. 413219/2023 in caso di elevata numerosità delle domande di sostegno presentate;

Valutato opportuno provvedere al fine di favorire la massima partecipazione all’avviso pubblico di cui trattasi da parte delle imprese agricole potenziali beneficiarie;

Dato atto che il punto 2) del dispositivo della sopra citata deliberazione n. 197/2024 prevede che eventuali proroghe al termine di scadenza per la presentazione delle domande di aiuto ed alla tempistica fissata per le fasi procedimentali, possano essere disposte con determinazione della Responsabile del Settore Competitività delle imprese e sviluppo dell’innovazione;

Ritenuto, pertanto, necessario differire il termine di presentazione delle domande di sostegno definito con la predetta deliberazione di Giunta regionale n. 2245/2023 e successive mm.ii., modificando il punto 15 “Domanda di aiuto” dell’avviso pubblico di cui all’allegato 1 alla deliberazione stessa come segue: “Le domande di aiuto dovranno essere presentate perentoriamente entro il termine del 21 maggio 2024”;

Richiamati, in ordine agli obblighi di trasparenza:

- il D.Lgs. 14 marzo 2013, n. 33 recante "Riordino della disciplina riguardante il diritto di accesso civico e gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni";

- la determinazione n. 2335 del 9 febbraio 2022 del Servizio Affari Legislativi e Aiuti di Stato avente ad oggetto "Direttiva di Indirizzi Interpretativi degli Obblighi di Pubblicazione previsti dal Decreto Legislativo n. 33 del 2013. Anno 2022";

- la deliberazione della Giunta regionale n. 157 del 29 gennaio 2024 “Piano Integrato delle Attività e dell’Organizzazione 2024-2026. Approvazione.”;

Dato atto che, ai sensi del predetto D.Lgs. n. 33/2013 e sulla base degli indirizzi stabiliti dagli atti regionali il presente provvedimento è soggetto agli obblighi di pubblicazione ivi contemplati;

Richiamate, per gli aspetti amministrativi di natura organizzativa:

- la Legge Regionale 26 novembre 2001, n. 43, recante "Testo unico in materia di organizzazione e di rapporto di lavoro nella Regione Emilia-Romagna";

- le deliberazioni della Giunta regionale:

- n. 468 del 10 aprile 2017 “Il sistema dei controlli interni nella Regione Emilia-Romagna”;

- n. 426 del 21 marzo 2022 “Riorganizzazione dell'Ente a seguito del nuovo modello di organizzazione e gestione del personale. Conferimento degli incarichi ai Direttori generali e ai Direttori di agenzia”;

-  n. 2317 del 22 dicembre 2023 “Disciplina organica in materia di organizzazione dell’ente e gestione del personale. Aggiornamenti in vigore dal 1° gennaio 2024”;

-  n. 2319 del 22 dicembre 2023 “Modifica degli assetti organizzativi della Giunta regionale. Provvedimenti di potenziamento per far fronte alla ricostruzione post alluvione e indirizzi operativi”;

Richiamate, altresì, le circolari del Capo di Gabinetto del Presidente della Giunta regionale PG/2017/0660476 del 13 ottobre 2017 e PG/2017/0779385 del 21 dicembre 2017 relative ad indicazioni procedurali per rendere operativo il sistema dei controlli interni predisposte in attuazione della citata deliberazione n. 468/2017;

Viste, inoltre:

- la determinazione del Direttore Generale Agricoltura, caccia e pesca n. 5643 del 25 marzo 2022, ad oggetto "Riassetto organizzativo della Direzione generale Agricoltura, caccia e pesca, conferimento incarichi dirigenziali e proroga incarichi di posizione organizzativa, in attuazione della deliberazione di Giunta regionale n. 325/2022";

- la determinazione del Direttore Generale Agricoltura, caccia e pesca n. 13814 del 18 luglio 2022 ad oggetto: “Conferimento incarichi di Posizione Organizzativa nell’ambito della Direzione Generale Agricoltura, caccia e pesca”;

- la determinazione della Responsabile del Settore Competitività delle imprese e sviluppo dell’innovazione n. 14754 del 28 luglio 2022 ad Oggetto “Provvedimento di nomina del Responsabile del procedimento ai sensi degli articoli 5 e ss. della L. 241/1990 e ss.mm.ii. e degli articoli 11 e ss. della L.R. 32/1993 presso il Settore Competitività delle imprese e sviluppo dell'innovazione.”;

Dato atto che il responsabile del procedimento ha dichiarato di non trovarsi in situazione di conflitto, anche potenziale, di interessi;

Attestato che il sottoscritto dirigente non si trova in situazione di conflitto, anche potenziale, di interessi;

Attestata la regolarità amministrativa del presente atto ai sensi della sopracitata deliberazione della Giunta regionale n. 2416/2008 e successive modifiche e integrazioni;

determina:

1. di differire il termine di presentazione delle domande di sostegno a valere sull’avviso pubblico di cui all’allegato 1 alla deliberazione di Giunta regionale n. 2245/2023 e successive mm.ii. modificando il punto 15 “Domanda di aiuto” del medesimo avviso pubblico come segue: “Le domande di aiuto dovranno essere presentate perentoriamente entro il termine del 21 maggio 2024”;

2. di dare atto che resta confermato quant'altro stabilito con deliberazione di Giunta regionale n. 2245/2023, come modificata dalle deliberazioni della Giunta regionale n. 197/2024 e n. 603/2024;

3. di dare atto, inoltre, che secondo quanto previsto dal D.Lgs. 14 marzo 2013 n. 33 il presente provvedimento è soggetto agli obblighi di pubblicazione, in attuazione degli indirizzi interpretativi contenuti nei provvedimenti regionali attuativi;

4. di disporre, infine, la pubblicazione in forma integrale della presente determinazione nel Bollettino Ufficiale Telematico della Regione Emilia-Romagna, dando atto che il Settore Competitività delle imprese e sviluppo dell’innovazione provvederà a darne la più ampia pubblicizzazione anche sul sito internet E-R Agricoltura, Caccia e Pesca.

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina