Chiudi XHTML preview

Aggiornamento dell'elenco dei soggetti idonei ad aderire alla "Rete per la transizione digitale delle imprese dell'Emilia-Romagna"

IL DIRIGENTE FIRMATARIO

Richiamata la deliberazione di Giunta Regionale n. 1089 del 26 giugno 2022 recante “Costituzione della rete regionale per la transizione digitale delle imprese dell'Emilia-Romagna: approvazione di un invito a presentare manifestazioni di interesse per l'adesione alla rete”, con la quale si è dato avvio ad una procedura ad evidenza pubblica per la raccolta di manifestazioni di interesse finalizzate a favorire la creazione nel territorio dell’Emilia-Romagna di una rete regionale di soggetti competenti in materia di innovazione digitale - definita come “RETE PER LA TRANSIZIONE DIGITALE DELLE IMPRESE DELL’EMILIA-ROMAGNA” - che, in maniera strutturale e continuativa, costituisca un efficace supporto per la promozione dello sviluppo digitale dei processi produttivi, organizzativi e di servizio delle imprese del territorio regionale, con particolare riferimento ai rapporti di filiera e alle catene del valore che le vedono coinvolte;

Dato atto che:

-    alla suddetta rete regionale possano aderire esclusivamente i Digital Innovation Hub (DIH) accreditati nel network industria 4.0, i Centri per l’innovazione accreditati presso la Rete Alta Tecnologia dell’Emilia-Romagna e i centri di assistenza tecnica autorizzati dalla Regione Emilia-Romagna;

-    l’adesione alla rete regionale debba costituire una condizione necessaria per l’accesso ad eventuali agevolazioni finalizzate a sostenere le attività dei soggetti aderenti di supporto ai processi di transizione digitale delle imprese dell’Emilia-Romagna; 

-    a far data dall’11 luglio 2022 i soggetti sopra indicati hanno potuto presentare alla Regione la propria manifestazione di volontà ad aderire alla “RETE PER LA TRANSIZIONE DIGITALE DELLE IMPRESE DELL’EMILIA-ROMAGNA”;

Richiamate le proprie determinazioni n. 13737 del 15/07/2022; n. 13930 del 19/07/2022; n. 14812 del 29/07/2022; n. 15368 dell’08/08/2022; n. 15636 del 12/08/2022; n. 17477 del 15/09/2022; n. 18876 del 07/10/2022; n. 10035 del 10/05/2023; n. 6765 del 04/04/2024; n. 8092 del 22/04/2024;

Considerato che ad oggi è pervenuta all’Amministrazione regionale l’ulteriore seguente richiesta:

-    CENTRO ASSISTENZA TECNICA CONFCOMMERCIO RIMINI S.R.L.- CF 03754090409 - CAT (CENTRO DI ASSISTENZA TECNICA) prot. 0116049 del 06/02/2024;

Dato atto che, a seguito di istruttoria agli atti di questo settore, effettuata sulla base di quanto previsto dalla Deliberazione di Giunta Regionale n. 1089/2022 sopra citata, il suddetto soggetto ha dimostrato di possedere i requisiti richiesti e che, pertanto, può fare parte della rete regionale di soggetti competenti in materia di innovazione digitale definita come “RETE PER LA TRANSIZIONE DIGITALE DELLE IMPRESE DELL’EMILIA-ROMAGNA”;

Ritenuto pertanto necessario approvare, ad integrazione di quanto precedentemente disposto dalla propria determinazione n. 8092 del 22/04/2024, l’elenco dei soggetti idonei ad aderire alla “RETE PER LA TRANSIZIONE DIGITALE DELLE IMPRESE DELL’EMILIA-ROMAGNA”, di cui all’allegato 1), parte integrante e sostanziale alla presente determinazione quale condizione necessaria per l’accesso ad eventuali agevolazioni finalizzate a sostenere le attività dei soggetti aderenti di supporto ai processi di transizione digitale delle imprese dell’Emilia-Romagna;

Visti:

-    il D.Lgs. 14 marzo 2013, n. 33 recante “Riordino della disciplina riguardante il diritto di accesso civico e gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni” e ss.mm.ii.;

-    la L.R. 26 novembre 2001, n. 43, recante “Testo unico in materia di Organizzazione e di rapporti di lavoro nella Regione Emilia-Romagna” e ss.mm.ii;

Richiamate infine:

-    la D.G.R. n. 468 del 10 aprile 2017 ad oggetto “Il sistema dei controlli interni nella Regione Emilia-Romagna” e le circolari del Capo di Gabinetto del Presidente della Giunta regionale PG/2017/0660476 del 13 ottobre 2017 e PG/2017/0779385 del 21 dicembre 2017 relative ad indicazioni procedurali per rendere operativo il sistema dei controlli interni predisposte in attuazione della medesima Deliberazione n. 468/2017;

-    la D.G.R. n. 157 del 29 gennaio 2024 recante “Piano integrato delle attività e dell’organizzazione 2024-2026. Approvazione”;

-    la determinazione n. 2335 del 9 febbraio 2022 ad oggetto “Direttiva di indirizzi interpretativi degli obblighi di pubblicazione previsti dal Decreto Legislativo n. 33 del 2013. Anno 2022”;

-    la D.G.R. n. 2077 del 27/11/2023 ad oggetto “Nomina del Responsabile per la prevenzione della corruzione e della trasparenza”;

-    la D.G.R. n. 325 del 7 marzo 2022 ad oggetto “Consolidamento e rafforzamento delle capacità amministrative: riorganizzazione dell’ente a seguito del nuovo modello di organizzazione e gestione del personale”;

-    la D.G.R. n. 2317 del 22 dicembre 2023 ad oggetto “Disciplina organica in materia di organizzazione dell'ente e gestione del personale. Aggiornamenti in vigore dal 1° gennaio 2024”;

-    la D.G.R. n. 2319 del 22 dicembre 2023 ad oggetto “Modifica degli assetti organizzativi della Giunta regionale. Provvedimenti di potenziamento per fare fronte alla ricostruzione post alluvione e indirizzi operativi”;

-    la D.G.R. n. 2360 del 27 dicembre 2022 ad oggetto “Modifica e assestamento degli assetti organizzativi della Giunta regionale e soppressione dell’Agenzia sanitaria e sociale regionale. Provvedimenti”;

-    la D.G.R. n. 426 del 21 marzo 2022 ad oggetto “Riorganizzazione dell’ente a seguito del nuovo modello di organizzazione e gestione del personale. Conferimento degli incarichi ai Direttori Generali e ai Direttori di Agenzia”;

-     la determinazione n. 5595 del 25 marzo 2022 ad oggetto “Micro-organizzazione della Direzione Generale Conoscenza, Ricerca, lavoro, Imprese a seguito della D.G.R. n. 325/2022. Conferimento incarichi dirigenziali e proroga incarichi di titolarità di Posizione organizzativa”;

Attestata la correttezza e completezza dell’istruttoria;

Attestato che il sottoscritto Dirigente, Responsabile del procedimento, non si trova in situazione di conflitto, anche potenziale, di interessi;

Attestata la regolarità amministrativa del presente atto;

determina

1)   di approvare, a modifica di quanto precedentemente disposto dalla propria determinazione n. 8092 del 22/04/2024, l’aggiornamento dell’elenco dei soggetti idonei ad aderire alla “RETE PER LA TRANSIZIONE DIGITALE DELLE IMPRESE DELL’EMILIA-ROMAGNA”, di cui all’allegato 1), parte integrante e sostanziale della presente determinazione quale condizione necessaria per l’accesso ad eventuali agevolazioni finalizzate a sostenere le attività dei soggetti aderenti di supporto ai processi di transizione digitale delle imprese dell’Emilia-Romagna;

2)   di pubblicare il presente atto nel Bollettino Ufficiale della Regione Emilia-Romagna Telematico (BURERT);

3)   di trasmettere copia del presente atto ai soggetti di cui all’Allegato 1), individuato al n. 47, citato al punto precedente;

4)   che si provvederà agli obblighi di pubblicazione previsti dal D.lgs. 14 marzo 2013, n. 33 e alle ulteriori pubblicazioni previste dal Piano Triennale di prevenzione della Corruzione e della Trasparenza e dalla direttiva di indirizzi interpretativi degli obblighi di pubblicazione ai sensi dell’art. 7 bis del medesimo D.Lgs.

5)   di precisare che, per quanto previsto in materia di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni, si provvederà ai sensi delle disposizioni normative ed amministrative richiamate in parte narrativa, alle pubblicazioni previste dal PIAO e dalla Direttiva di Indirizzi interpretativi degli obblighi di pubblicazione, incluse le ulteriori pubblicazioni ai sensi dell’art. 7 bis del D.Lgs. n. 33 del 2013.

Il Responsabile del Settore
Marco Borioni
application/pdf Allegato - 520.0 KB

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina