Chiudi XHTML preview

Invito a presentare Manifestazione d’interesse per l’acquisto della totalità delle azioni della Società ‘Terme di Castrocaro Spa’, di proprietà della Regione Emilia-Romagna, del Comune di Castrocaro Terme e Terra del Sole e della Provincia di Forlì-Cesena

Si rende noto che i soci enti pubblici territoriali della società Terme di Castrocaro Spa (di seguito “i soggetti pubblici cedenti”) intendono dismettere la totalità delle azioni detenute ammontante a 227.560 azioni (13,716% del capitale sociale), così ripartite:

SOCIO NUMERO AZIONI %
REGIONE EMILIA-ROMAGNA 45.514 2,743%
PROVINCIA FORLì-CESENA 45.514 2,743%
COMUNE DI CASTROCARO TERME E TERRA DEL SOLE 136.532 8,230%
TOTALE 227.560 13,716%


Il valore minimo stimato della totalità delle azioni da dismettere è pari € 1.941.076,81.

1. PROFILO DELLA SOCIETA’ TERME DI CASTROCARO S.P.A.

La società per azioni TERME DI CASTROCARO S.P.A., con sede legale in Castrocaro Terme e Terra del Sole, Via G. Marconi n. 14/16, è iscritta nel Registro delle Imprese di Forlì-Cesena al n. 00124390402, ed al n. 109834 del R.E.A. La durata della stessa è stabilita sino al 31 dicembre 2050.

“La società ha per oggetto la valorizzazione e lo sfruttamento di tutte le acque termali e minerali esistenti o che venissero scoperte nell’ambito del compendio termale, nonché le attività accessorie e complementari quali la produzione ed il commercio anche al minuto delle stesse e di tutti i prodotti da essa derivati, ivi compresi preparati chimici, farmacologici e cosmetici, la gestione di esercizi pubblici di cura, turistici, ricreativi ed alberghieri”. Può inoltre compiere in via secondaria “tutte quelle altre operazioni commerciali, industriali, immobiliari, mobiliari e finanziarie che l’organo amministrativo riterrà necessarie, utili ed opportune per il raggiungimento dell’oggetto sociale”.

Il capitale sociale sottoscritto e versato è pari ad euro 16.590.310,00 costituito da n. 1.659.031 azioni del valore nominale unitario pari ad euro 10.00.

La società TERME DI CASTROCARO S.P.A. è attualmente una società immobiliare, il cui patrimonio è costituito prevalentemente da fabbricati di pregio e di interesse storico, molti dei quali soggetti a vincolo di tutela ai sensi dell’art. 10, primo comma ed art. 12, primo comma, del D. Lgs. 22 gennaio 2004, n. 42, “Codice dei beni culturali e del paesaggio”. Tali fabbricati costituiscono, nel loro insieme, il compendio termale di Castrocaro, non frazionabile ed attualmente oggetto di ingenti investimenti per l’ammodernamento e per la manutenzione ciclica e straordinaria.

Interventi di riqualificazione effettuati di recente sono:

- Compendio riabilitativo e termale;

- Albergo “Grand Hotel Terme” e relativo Centro Benessere;

- Centro Congressi - Padiglione delle Feste;

- n.7 Piscine (da febbraio 2020);

- Implementazione della ricettività alberghiera.

Le sorgenti da cui è attinta l’acqua termale e minerale sono proprietà dello Stato, il loro sfruttamento è oggetto di concessioni a favore della società, a tempo indeterminato.

La società TERME DI CASTROCARO S.P.A. non gestisce direttamente le attività alberghiere e termali nel compendio, avendo stipulato con il Socio privato “LONG LIFE FORMULA srl.” un contratto di affitto di azienda la cui scadenza è fissata al 31 dicembre 2024. Il corrispettivo contrattuale rappresenta sostanzialmente l’unica fonte di ricavi operativi della Società e LONG LIFE FORMULA srl è l’unico cliente.

2. TERMINI E MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA MANIFESTAZIONE D’INTERESSE

La presentazione di una manifestazione di interesse dovrà avvenire entro il termine inderogabile del 26 luglio 2024 alle ore 12.00 a mezzo di comunicazione a mezzo PEC esclusivamente a strumentifinanziaridgcli@postacert.regione.emilia-romagna.it.

Il presente invito è rivolto a soggetti interessati esclusivamente alla totalità delle azioni indicate, che successivamente alla presentazione della manifestazione di interesse saranno sollecitati – dopo apposita trasmissione della documentazione di dettaglio – alla presentazione di una offerta vincolante migliorativa rispetto al valore minimo stimato nei successivi 15 giorni.

A questo scopo la manifestazione di interesse dovrà recare gli estremi indentificativi del soggetto interessato unitamente ad un indirizzo PEC attraverso il quale ricevere la documentazione di dettaglio per la presentazione dell’offerta vincolante.

La presentazione della manifestazione di interesse e/o dell’offerta vincolante oltre i termini indicati non saranno prese in considerazione e non danno diritto a qualsivoglia prestazione.

3. LIMITAZIONI

Il presente avviso ha natura di semplice ricerca di operatori di mercato interessati alle azioni oggetto della proposta di dismissione e non costituisce Bando d’asta pubblica di cui agli artt. 73 lett. c), 76 e 77 del R.D. n. 827/1924.

Il presente avviso non costituisce offerta al pubblico ex art. 1336 c.c., né sollecitazione al pubblico risparmio ai sensi del D. Lgs. 24 febbraio 1998, n. 58 e ss.mm.

I soggetti pubblici cedenti si riservano in ogni caso la facoltà di non addivenire alla vendita per ragioni, implicanti una nuova valutazione dell'interesse pubblico sotteso alla vendita che dovessero sopravvenire successivamente alla pubblicazione del presente avviso. In tal caso gli offerenti non potranno vantare alcun diritto, anche a titolo di indennizzo ovvero di ordine risarcitorio per danno emergente o lucro cessante o comunque conseguente al presente avviso.

Pertanto, il presente avviso, la ricezione di eventuali manifestazioni di interesse e l’apertura di trattative non comportano per i soggetti pubblici cedenti alcun obbligo o impegno d’alienazione nei confronti d’eventuali offerenti e, per questi ultimi, alcun diritto a qualsivoglia prestazione.

4. PUBBLICITA’

Il presente avviso è pubblicato altresì sui seguenti siti istituzionali:

Regione Emilia-Romagna: http://www.regione.emilia-romagna.it/la-regione/avvisi ;

Comune di Castrocaro Terme e Terra del Sole: http://www.comune.castrocarotermeeterradelsole.fc.it ;

Provincia di Forlì-Cesena: http://www.provincia.fc.it ;

Per ogni ulteriore informazione rivolgersi al Settore Affari Generali e Giuridici, Strumenti Finanziari, Regolazione, Accreditamenti della Regione Emilia-Romagna tel. 051/5276251-6214 dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle 12.30, e-mail: strumentifinanziaridgcli@regione.emilia-romagna.it.

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina