Chiudi XHTML preview

Avviso di selezione tramite procedura comparativa per il conferimento di un incarico libero professionale da svolgersi presso la Direzione Generale Cura della persona, salute e welfare - Settore Innovazione nei servizi sanitari e sociali regionale

In applicazione del regolamento aziendale per il conferimento di contratti di lavoro autonomo, approvato con deliberazione n. 73 del 23/04/2018, ai sensi dell’art. 7 comma 6 del D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i., si intende procedere al conferimento di un incarico libero professionale a favore di un laureato magistrale, per svolgere attività inerente i progetti “Doing Right (s) - Innovative tools for professionals working with LGBT families Programma Erasmus+ (compreso 5x1000 ricerca sanitaria)” e “Benessere organizzativo e qualità dei servizi” presso la Direzione Generale Cura della Persona, Salute e Welfare - Settore Innovazione nei Servizi Sanitari e Sociali della Regione Emilia-Romagna.

Requisiti specifici di ammissione:

Diploma di laurea magistrale (DM 270/04) conseguito ai sensi del vigente ordinamento universitario appartenente ad una delle seguenti classi:

- LM-56: Scienze dell’economia;

- LM-77: Scienze economico-aziendali;

- LM-63: Scienze delle pubbliche amministrazioni;

ovvero equipollente diploma di laurea specialistica (DM 509/99) o diploma di laurea conseguito ai sensi del previgente ordinamento;

Criteri di preferenza (oggetto di specifica valutazione):

  • Esperienza preferibilmente maturata presso pubbliche amministrazioni o Enti del terzo settore, in gestione di progetti di ricerca europei (project manager) e sulle politiche di coesione;
  • Conoscenza della lingua inglese a livello avanzato;
  • Conoscenza avanzata del pacchetto office;
  • Conoscenza base social media;
  • Ottime abilità relazionali e comunicative;
  • Capacità di lavorare in team;
  • Capacità organizzative e di problem-solving.

L’incarico avrà durata di 12 mesi, la decorrenza sarà fissata in ragione dei tempi necessari all’espletamento della procedura selettiva, ed il compenso lordo onnicomprensivo è stabilito in € 20.000,00 per l’intera durata del contratto.

Al professionista sarà richiesto di svolgere attività inerenti i Progetti: nell’annualità 2024 si realizzerà un report di ricerca sul “Benessere Organizzativo e qualità dei servizi: LGBTQ+” con un approfondimento e collegamento degli esiti del lavoro di ricerca con le attività dei servizi sociali territoriali dedicati al sostegno alla genitorialità ed alla tutela dei minori; le attività dell’incarico prevederanno, in particolare, il supporto alla stesura della reportistica prevista dagli obiettivi del progetto, la collaborazione nel coordinamento operativo dei Partner di progetto e nella realizzazione di eventi pubblici.

La selezione, che non costituisce in alcun modo procedura concorsuale, è effettuata da una Commissione di esperti mediante esame comparativo dei curricula presentati, mirante ad accertare la migliore rispondenza con la professionalità richiesta, integrata da eventuale colloquio che verterà su argomenti connessi con il profilo professionale richiesto e con le attività da svolgere.

La data, l’ora e la sede dell’espletamento dell’eventuale colloquio sarà notificata ai candidati con un preavviso di almeno 7 giorni mediante pubblicazione sul sito internet dell’Azienda “http://www.aou.mo.it” - sezione Concorsi e avvisi – sottosezione “Bandi incarichi libero professionali - Convocazione candidati e comunicazioni”. Non vi saranno altre forme di notifica: sarà onere dei candidati prendere visione dell’avviso. La mancata presentazione del candidato nel luogo, giorno e ora indicati sarà considerata rinuncia alla selezione.

L’incarico sarà conferito secondo l’ordine della graduatoria che verrà formulata sulla base:

  • della valutazione del curriculum che terrà conto in particolar modo delle attività professionali e di studio, delle pubblicazioni scientifiche, dei corsi di formazione e di ogni attività idonea ad evidenziare il livello di qualificazione professionale e scientifica acquisito dal candidato (max. punti 40);
  • del punteggio ottenuto dall’eventuale colloquio che verterà su argomenti oggetto dell'incarico (max. punti 60).

Per l’ammissione alla selezione è richiesto, inoltre, il possesso da parte dei partecipanti dei seguenti ulteriori requisiti generali:

  1. Cittadinanza italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti, o cittadinanza di uno dei Paesi dell’Unione Europea; o possesso di uno dei requisiti di cui all’art. 7 della L. 97/2013, integrativo dell’art. 38 del D.Lgs. 165/2001 e s.m.i.;
  2. Godimento dei diritti civili e politici;
  3. Assenza di condanne penali che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto di impiego con la pubblica amministrazione;
  4. Idoneità fisica all’impiego.

Tutti i requisiti di cui sopra devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito nel presente avviso per la presentazione della domanda di ammissione. La omessa indicazione anche di un solo requisito richiesto per l'ammissione comporta l’esclusione dall’Avviso.

L’Azienda garantisce pari opportunità tra uomini e donne per l’accesso al lavoro ed il trattamento sul lavoro, ai sensi della Legge n. 125/1991 e dall’art. 57 del D.Lgs. n. 165/2001.

Non possono altresì accedere all’incarico coloro che siano stati destituiti o dispensati dall’impiego presso pubbliche amministrazioni.

Incompatibilità

Non può essere conferito l’incarico in argomento a chiunque sia già lavoratore privato o pubblico collocato in quiescenza (art. 6 del D.L 90/2014 convertito nella L. 114/2014).

Non possono essere conferiti incarichi a dipendenti pubblici o di strutture private accreditate o convenzionate nonchè a professionisti convenzionati con il SSN.

Non può essere conferito l’incarico in argomento a chiunque si trovi in una qualsiasi situazione di conflitto di interessi, anche solo potenziale, ai sensi della vigente normativa in materia di anticorruzione.

Modalità e termini di presentazione delle domande

La domanda dovrà essere presentata in forma telematica entro le ore 12,00 del 15° giorno non festivo successivo alla data di pubblicazione del presente avviso nel Bollettino Ufficiale della Regione Emilia-Romagna, connettendosi al sito dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena: http://www.aou.mo.it, nella sezione Bandi di concorso e avvisi, sottosezione “Bandi per incarichi libero professionali – Bandi attivi” cliccando su “Compila modulo di domanda online” dell’Avviso pubblico in oggetto, seguendo le istruzioni per la compilazione ivi contenute.

La domanda si considererà presentata nel momento in cui il candidato, concludendo correttamente la procedura, riceverà dal sistema il messaggio di avvenuto inoltro della domanda. Il candidato riceverà altresì e-mail di chiusura corretta con il file riepilogativo del contenuto della domanda presentata (N.B. è esclusa ogni altra forma di presentazione o di trasmissione non prevista dal presente avviso).

Documentazione da allegare

I candidati attraverso la procedura online, dovranno allegare alla domanda, tramite file formato pdf, la copia digitale di:

  • un documento di riconoscimento legalmente valido;
  • un dettagliato curriculum formativo-professionale; il curriculum in formato europeo, datato, firmato e documentato sarà oggetto di valutazione esclusivamente se redatto nella forma della dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà;
  • eventuali pubblicazioni edite a stampa;
  • eventuali attestati di partecipazione a corsi, convegni, ecc.;
  • le dichiarazioni sostitutive di certificazione, ovvero di atto di notorietà, sottoscritte dal candidato e formulate nei casi e con le modalità previste dagli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28.12.2000 n. 445, relative ai titoli sopra elencati.

Non saranno ritenute valide (e pertanto non saranno valutati i relativi titoli) generiche dichiarazioni di conformità all’originale che non contengano la specifica descrizione di ciascun documento cui si riferiscono.

L’Amministrazione effettuerà idonei controlli sulla veridicità del contenuto delle dichiarazioni sostitutive. In caso di accertate difformità tra quanto dichiarato e quanto accertato dall’Amministrazione si procederà comunque alla segnalazione all’Autorità Giudiziaria per le sanzioni penali previste ai sensi dell’art. 76 D.P.R. 445/00.

Il termine fissato per la presentazione della documentazione è perentorio, l’eventuale riserva di invio successivo è priva di effetto. Non sarà valutata ulteriore documentazione prodotta in forma cartacea.

L'Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena non assume responsabilità per disguidi di notifiche determinati da mancata, errata o tardiva comunicazione di cambiamento di domicilio, né per eventuali disguidi tecnici o comunque imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o forza maggiore.

Ai sensi dell’articolo 13 GDPR 2016/679, i dati personali forniti dai candidati o acquisiti d’ufficio saranno raccolti presso l’Ufficio Atipici del Servizio Unico Gestione Giuridica del Personale, in banca dati automatizzata, per le finalità inerenti la gestione della procedura, e saranno trattati dal medesimo Servizio anche successivamente, a seguito di eventuale instaurazione di rapporto di lavoro autonomo, per la gestione dello stesso.

Tali dati potranno essere sottoposti ad accesso da parte di coloro che sono portatori di un concreto interesse ai sensi dell’art. 22 della L. 241/90 e successive modificazioni ed integrazioni nonché per i successivi adempimenti previsti dalla normativa vigente, ivi compreso il D.Lgs. 33/13. L’indicazione dei dati richiesti è obbligatoria ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione, pena l’esclusione dalla procedura.

Ai sensi dell’art. 7 del D.Lgs. 196/03 e degli artt. 15 e sgg. del GDPR 2016/679 i candidati hanno diritto di accedere ai dati che li riguardano e di chiederne l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione di dati non pertinenti o raccolti in modo non conforme alle norme. L’interessato può, altresì, opporsi al trattamento per motivi legittimi. Titolare del trattamento è l’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena.

L’aspirante selezionato per l’attribuzione dell’incarico libero-professionale ha l’onere di provvedere a proprie spese, alla stipula di idonea polizza assicurativa per infortuni e per i danni a cose/persone che potrebbero derivare dall’espletamento delle prestazioni di cui all’incarico conferito.

Il rapporto di lavoro autonomo si costituisce a seguito della stipula di specifico contratto, il quale regolerà tutti gli aspetti del predetto rapporto, compresa la data di inizio dell’attività.

La presentazione della domanda di partecipazione alla presente selezione equivale ad accettazione delle condizioni di cui al presente bando da intendersi quale lex specialis della presente procedura.

Per tutto quanto non previsto dal presente avviso, si fa riferimento al Regolamento aziendale per l’affidamento di incarichi di lavoro autonomo e alle vigenti disposizioni in materia. L’azienda si riserva la facoltà di non conferire l’incarico oggetto della presente selezione comparativa.

Per eventuali informazioni gli aspiranti potranno inviare e-mail a: atipici@ausl.mo.it

Scadenza: 11 luglio 2024

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina