Chiudi XHTML preview

Concorso pubblico, per esami, per la copertura a tempo indeterminato di n. 1 posto di Dirigente "Esperto in politiche per il lavoro" approvato con determinazione n. 1902 del 06/11/2023. Approvazione graduatoria finale

IL DIRIGENTE FIRMATARIO

Visto il Regolamento Regionale 8 novembre 2021, n. 1 “Regolamento in materia di accesso all’impiego regionale”;

Richiamata la determinazione del Direttore n. 1902 del 6/11/2023 di approvazione del bando di concorso pubblico per assunzioni a tempo indeterminato di n. 1 posto di Dirigente “Esperto il Politiche per il Lavoro” presso l’Agenzia Regionale per il Lavoro Emilia-Romagna”;

Richiamate inoltre le proprie determinazioni:

  • n. 2049 del 27/11/2023 di nomina della Commissione esaminatrice;
  • n. 2071 del 29/11/2023 con la quale è stata disposta l’ammissione con riserva di n. 79 candidati che hanno presentato domanda di partecipazione al concorso nei termini previsti, sulla base dell’istruttoria condotta dal Servizio competente sulle domande pervenute entro il termine di scadenza del 27/11/2023 (ore 12.00), tramite il portale del Reclutamento InPA del Dipartimento della Funzione Pubblica;
  • n. 163 del 06/02/2024 di ammissione alla prova orale di n. 9 candidati, risultati in possesso dei requisiti generali e specifici previsti dal bando di concorso in base all’esame delle dichiarazioni rese nelle domande di partecipazione, con riserva di disporre in ogni momento l’esclusione dal concorso per difetto dei requisiti specifici e generali prescritti, e di esclusione di n.1 candidato per mancanza del requisito relativo all’esperienza professionale richiesta;

Rilevato che la Commissione esaminatrice ha svolto le prove orali in data 27/2/2024 e completato i propri lavori, dando atto che:

  • n. 9 candidati hanno superato la prova orale;
  • la graduatoria provvisoria di merito è stata formulata sommando i punteggi delle due prove scritte (scritta e scritta tecnico-attitudinale) e il punteggio della prova orale riportato da ciascun candidato;

Preso atto che:

  • la graduatoria provvisoria di merito, unitamente ai verbali delle sedute e agli atti concorsuali, è stata trasmessa con apposita comunicazione Prot.15/3/2024.0112018.E allo scrivente Responsabile del procedimento, ai sensi dell’art. 36 comma 3 del Regolamento Regionale n. 1 dell’8/11/2021 e dell’art.9 del bando di concorso;

Rilevato che dall’esame dei verbali della Commissione esaminatrice lo scrivente Responsabile del procedimento non ha riscontrato alcuna irregolarità nelle operazioni espletate dalla Commissione;

Verificato che:

  • la Commissione esaminatrice ha svolto la procedura selettiva in conformità alle vigenti disposizioni in materia;
  • l'attività della Commissione si è conclusa in tempo utile per consentire il rispetto del termine massimo fissato per la conclusione del procedimento, già stabilito in mesi sei a decorrere dalla data della prima prova;
  • sono stati svolti controlli sulle autodichiarazioni rese in sede di domanda di partecipazione al concorso al fine di confermare, in particolare, il possesso del requisito del titolo di studio e dell’esperienza professionale richiesta dal bando di concorso;

Richiamato il Regolamento Regionale del 8 novembre 2021, n. 1, in particolare gli artt. 36 “Conclusione dell’attività della commissione” e 37 “Conclusione della procedura concorsuale”;

Richiamato l’art. 2 del bando di concorso – “Preferenze”, in base al quale:

“Nel caso di candidati classificati in graduatoria a parità di punteggio si applicano, nell'ordine, i seguenti titoli di preferenza:

a) servizio prestato a seguito di incarichi di collaborazione conferiti da Anpal Servizi Spa in attuazione di quanto disposto dal comma 3 dell’art.12 del DL 28/3/2019 n.4, ai sensi dellart.18 c.1 del DL 22/3/2021 n.41 convertito in legge 21/5/2021 n.69 (tale dichiarazione deve essere resa nella sezione “Ulteriori titoli di preferenza” del modulo di candidatura);

b) minore età anagrafica, ai sensi dell'art. 2 comma 9 della L. 16/6/1998 n.191, conformemente all’art.16 c.5 del Regolamento reg. n.1/2021”;

Rilevato altresì che ai sensi dell’art. 3 del bando di concorso “I requisiti specifici e generali prescritti dal presente articolo devono essere posseduti, a pena di esclusione, alla data di scadenza fissata per la presentazione della domanda di ammissione e permanere al momento dell’assunzione, salvo quanto previsto dall’art.2 del Regolamento regionale n.1/2021”;

Ritenuto necessario disporre in conseguenza e pertanto approvare la graduatoria finale riportata in Allegato A) parte integrante del presente atto, a seguito dell’applicazione delle preferenze secondo quanto previsto dall’art.2 del bando di concorso, e dichiarare il vincitore ai sensi dell’art. 37 comma 4 del citato Regolamento regionale n. 1/2021, con riserva di apportare le eventuali modifiche successivamente a seguito delle risultanze delle verifiche sulle autodichiarazioni contenute nelle domande di partecipazione;

Dato atto che:

  • la validità della graduatoria di cui trattasi è pari a due anni dalla data di adozione del presente provvedimento, ai sensi dell’art. 37 comma 6 del citato Regolamento regionale n. 1/2021 e dell’art. 35 comma 5 ter del D.Lgs 165/2001;
  • la graduatoria verrà pubblicata sul sito internet dell’Agenzia, sul BURERT e sul Portale per il reclutamento - InPA;
  • dalla data di pubblicazione nel Bollettino ufficiale telematico della Regione Emilia-Romagna, che ha valore di notifica agli interessati a tutti gli effetti ai sensi dell’art.37 comma 5 del Regolamento regionale n. 1/2021, decorrono i termini per l’impugnazione della graduatoria;
  • sulla base dell’attuale piano del fabbisogno di personale, di cui alla relativa sottosezione 3.3 del PIAO - Piano integrato di attività e organizzazione - dell'Agenzia regionale per il lavoro Emilia-Romagna per il triennio 2024-2026, adottato con determinazione del Direttore n. 144 del 31/01/2024, la suddetta graduatoria verrà utilizzata per la copertura a tempo indeterminato di n.1 posto di Dirigente “Esperto in Politiche per il Lavoro”, oltrechè per gli ulteriori posti che potranno derivare dall’approvazione di successivi piani del fabbisogno di personale;

Visti:

- la deliberazione della Giunta Regionale n. 1620 del 29/10/2015 di approvazione dello Statuto dell'Agenzia regionale per il lavoro in attuazione della L.R. 13/2015, e ss.mm.ii.;

- il Regolamento di Organizzazione dell'Agenzia adottato con determinazione del Direttore n. 79 del 26/10/16, approvato con deliberazione di Giunta regionale n. 1927 del 21/11/16, e ss.mm.ii.;

- la deliberazione della Giunta Regionale n. 191 del 05/02/2024, con la quale è stato conferito al Dott. Iannini Paolo l’incarico di Direttore dell’Agenzia regionale per il lavoro dal 01 marzo 2024 e fino al termine della legislatura fatti salvi eventuali periodi di proroga previsti per legge al termine della legislatura;

- la determinazione n. 2219 del 21/12/2023 “Conferimento incarichi dirigenziali di responsabile dei Servizi territoriali, Politiche del lavoro, Affari generali e risorse umane, Bilancio e Patrimonio, Innovazione e trasformazione digitale presso l’Agenzia Regionale per il Lavoro con decorrenza 1/1/2024”;

- la determinazione n. 43 del 16/01/2024 “Approvazione della nuova disciplina organica delle attribuzioni dei servizi e delle strutture centrali dell'Agenzia Regionale per il lavoro”;

Visti altresì:

  • il Regolamento UE n. 679/2016 “General Data Protection Regulation”;
  • il D.lgs. n. 196 del 30/6/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali” e ss.mm.ii.;
  • le disposizioni dettate nella determinazione n. 1256 del 14/10/2022 di ripartizione delle competenze in tema di Privacy e Linee Guida per i soggetti attuatori e gli incaricati dell'Agenzia Regionale per il Lavoro;
  • il D.Lgs. n. 33 del 14/03/2013 “Riordino della disciplina riguardante il diritto di accesso civico e gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni” e ss.mm.ii.;
  • la Legge n. 190 del 6/11/2012 recante “Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella pubblica amministrazione”;
  • la determinazione n. 144 del 31/01/2024, di approvazione del PIAO - Piano integrato di attività e organizzazione dell'Agenzia regionale per il lavoro Emilia-Romagna 2024-2026 ai sensi del D.L. 80/2021, contenente anche il piano di prevenzione della corruzione;
  • il Regolamento Regionale n. 1 del 08/11/2021 in materia di accesso all’impiego regionale;

Atteso che nei confronti del sottoscritto non sussistono situazioni di conflitto di interesse, anche potenziale, ex art.6 bis della L.241/1990;

Attestata la regolarità amministrativa del presente atto e della relativa procedura istruttoria;

determina

per le motivazioni in premessa esposte e qui integralmente richiamate,

1. di approvare la graduatoria finale del concorso pubblico, per esami, per la copertura a tempo indeterminato di n. 1 posto di Dirigente “Esperto in politiche per il lavoro” presso l’Agenzia Regionale per il Lavoro Emilia-Romagna, di cui all’avviso pubblico approvato con determinazione del Direttore n. 1902 del 6/11/2023, come riportata nell’allegato A) parte integrante del presente atto, con espressa riserva di apportarvi le eventuali modifiche che dovessero rendersi necessarie a seguito dei controlli sulle autodichiarazioni e/o di successive rettifiche, integrazioni o correzioni;

2. di dichiarare vincitore il primo classificato nella graduatoria di cui al punto 1);

3. di dare atto che:

  • la graduatoria conserva validità per due anni dalla data di adozione dell’atto di approvazione della medesima;
  • la prevista assunzione del vincitore, nonché la sottoscrizione del relativo contratto individuale di lavoro, sarà disposta con successivo atto;
  • l’Agenzia potrà utilizzare la presente graduatoria per la copertura di posti vacanti della qualifica dirigenziale o che si renderanno vacanti dopo la sua pubblicazione, nonché per assunzioni a tempo determinato, secondo quanto previsto nei piani dei fabbisogni di personale approvati;

4. di disporre che la graduatoria approvata con la presente determinazione venga pubblicata sul Bollettino Ufficiale telematico della Regione Emilia-Romagna (BURERT), nonché sul sito internet dell’Agenzia e sul Portale per il Reclutamento InPA;

5. di comunicare il presente atto al Direttore dell’Agenzia, nonché al Presidente, ai componenti e al Segretario della Commissione di Concorso;

6. di dare atto, infine che avverso il presente provvedimento può essere presentato ricorso giurisdizionale avanti al competente Tribunale Amministrativo Regionale, entro 60 giorni dalla data di pubblicazione, ovvero ricorso straordinario al Capo dello Stato, da presentarsi entro il termine di 120 giorni dalla notifica.

Il Responsabile del Servizio
Massimo Martinelli

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina