DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE ATTIVITA' PRODUTTIVE, COMMERCIO, TURISMO 3 ottobre 2008, n. 11731
POR FESR 2007-2013. Presa d'atto della corrispondenza al Regolamento (CE) n. 800/08 dei bandi di cui alle deliberazioni della Giunta regionale nn. 1043/08 e 1098/08
IL DIRETTORE GENERALE
Viste:
- la decisione C(2007)3875 del 7/8/2007 della Commissione Europea che
ha approvato il Programma operativo regionale (in seguito POR) FESR
2007-2013 dell'Emilia-Romagna nel suo testo definitivo;
- la deliberazione di Giunta n. 1343 del 10 settembre 2007 con la
quale si e' preso atto della succitata decisione della Commissione
Europea;
- la deliberazione di Giunta n. 1043 del 7 luglio 2008 avente ad
oggetto l'approvazione del bando relativo all' attivita' 1.2 dell'Asse
1 del POR FESR 2007-2013;
- la deliberazione di Giunta n. 1098 del 16 luglio 2008 avente ad
oggetto l'approvazione del bando relativo all' attivita' 1.2 dell'Asse
3 del POR FESR 2007-2013;
preso atto:
- che il Regolamento (CE) n. 800 della Commissione e' stato adottato
in data 6 agosto 2008, pubblicato nella GUCE L214 del 9 agosto 2008 ed
e' entrato in vigore in data 29 agosto 2008;
- che il sopracitato Regolamento dichiara alcune categorie di aiuti
compatibili con il mercato comune in applicazione degli articoli 87 e
88 del Trattato (CE);
considerato che:
- i bandi approvati con le delibere succitate sono stati emanati
anteriormente all'adozione del Regolamento (CE) n. 800 del 6 agosto
2008 della Commissione;
- in tali bandi era tuttavia fatto esplicito riferimento al
Regolamento comunitario generale di esenzione per categoria in corso
di adozione, disponendo che qualora tale Regolamento fosse stato
approvato i bandi, se difformi, vi si sarebbero conformati;
considerato, in particolare, che nel bando relativo all'attivita' 1.2
dell'Asse 3 del POR FESR 2007-2013 si prevede la possibilita' per i
beneficiari di optare tra un contributo in regime "de minimis" ed un
regime di aiuto in esenzione ai sensi del citato Regolamento (CE) n.
800/2008;
dato atto che, in caso di scelta, da parte del beneficiario
dell'attivita' sopracitata, del contributo in regime di aiuto in
esenzione, si applichera' integralmente quanto previsto dal citato
Regolamento (CE) n. 800/2008, in particolare l'art. 8 relativo
all'effetto di incentivazione degli aiuti, che dispone che l'avvio dei
lavori relativi al progetto sia successivo alla presentazione della
domanda;
dato atto, pertanto, che i requisiti e le condizioni previsti nei
bandi approvati con le proprie deliberazioni 1043/08 e 1098/08
corrispondono a quanto stabilito dal Regolamento (CE) n. 800/2008;
viste:
- la L.R. 26 novembre 2001, n. 43, recante "Testo Unico in materia di
organizzazione e di rapporti di lavoro nella Regione Emilia-Romagna";
- le deliberazioni della Giunta regionale 1057/06, 1150/06 e 1663/06;
- la deliberazione della Giunta regionale n. 450 del 3 aprile 2007
recante "Adempimenti conseguenti alle delibere 1057/06 e 1663/06.
Modifiche agli indirizzi approvati con delibera 447/03 e successive
modifiche";
attestata la regolarita' amministrativa ai sensi della deliberazione
della Giunta regionale 450/07 e succ. mod.;
determina:
1) di dare atto che, in caso di scelta, da parte del beneficiario
dell'attivita' 1.2 dell'Asse 3 del POR FESR 2007-2013, del contributo
in regime di aiuto in esenzione, si applichera' integralmente quanto
previsto dal Regolamento (CE) n. 800/2008, in particolare l'art. 8,
relativo all'effetto di incentivazione degli aiuti, che dispone che
l'avvio dei lavori relativi al progetto sia successivo alla
presentazione della domanda;
2) di dare atto, infine, considerato quanto riportato al punto 1), che
i requisiti e le condizioni previsti nei bandi approvati con le
deliberazioni 1043/08 e 1098/08 corrispondono a quanto stabilito dal
Regolamento (CE) n. 800 del 6 agosto 2008 della Commissione,
pubblicato nella GUCE L214 del 9 agosto 2008 ed entrato in vigore in
data 29 agosto 2008, che dichiara alcune categorie di aiuti
compatibili con il mercato comune in applicazione degli articoli 87 e
88 del Trattato (CE) (regolamento generale di esenzione per
categoria);
3) di pubblicare integralmente la presente determinazione nel
Bollettino Ufficiale della Regione Emilia-Romagna (B.U.R.E.R.) e sul
sito: www.ermesimprese.it.
IL DIRETTORE GENERALE
Morena Diazzi