DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 22 settembre 2008, n. 1472
Conferimento di incarico di consulenza da rendere in forma di collaborazione coordinata e continuativa al prof. Dario Melossi, ai sensi dell'art. 12, L.R. 43/01
LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA
(omissis) delibera:
A) di conferire al prof. Dario Melossi, ai sensi dell'art. 12, L.R.
43/01 e delle proprie delibere 285/08 e 556/08, sulla base di quanto
espressamente indicato in premessa, l'incarico di consulenza da
rendersi in forma di collaborazione coordinata e continuativa per
l'attivita' di coordinamento scientifico dell'analisi sul tema "Le
seconde generazioni tra scuola, lavoro e devianze", prevista
nell'Accordo approvato con propria delibera 2134/07, cosi' come
specificato nell'allegato schema di contratto, che si approva e che
costituisce parte integrante del presente atto;
B) di stabilire che tale incarico avra' inizio dalla data di
sottoscrizione del contratto e termine entro il 30 settembre 2009;
C) di dare atto che alla sottoscrizione del contratto d'incarico
provvedera', in attuazione della normativa vigente e della propria
deliberazione 450/07 e s.m., il Responsabile del Servizio Politiche
per la sicurezza e della Polizia locale, dopo la pubblicazione sul
sito istituzionale della Regione Emilia-Romagna e la comunicazione di
avvio del rapporto di co.co.co., come previsto al successivo punto
L);
D) di fissare per l'incarico al prof. Dario Melossi il compenso
complessivo di Euro 10.000,00, non assoggettabili ad IVA, al lordo
delle ritenute fiscali, previdenziali e assicurative di legge, al
netto della quota a carico della Regione Emilia-Romagna relativa al
contributo previdenziale INPS - ai sensi dell'art. 2 della Legge
335/95 e successive modificazioni ed integrazioni che sara' imputata
al Capitolo n. 5078 "Versamento all'INPS delle somme dovute per i
lavoratori parasubordinati e per i percipienti di reddito di lavoro
autonomo occasionale (art. 2, comma 26, Legge 8 agosto 1995, n. 335 e
art. 44, D.L. 30 settembre 2003, n. 269 convertito in Legge 24
novembre 2003, n. 326). Spese obbligatorie" di cui all'UPB
1.2.1.1.120, nonché al netto della quota a carico della Regione
relativa al premio assicurativo INAIL che sara' imputata sul Cap. 5075
"Versamento all'INAIL delle somme dovute per i lavoratori
parasubordinati (art. 5, DLgs 23 febbraio 2000, n. 38) - Spese
obbligatorie" di cui all'UPB 1.2.1.1.120;
E) di dare atto della congruita' del compenso stabilito per le
attivita' oggetto del presente provvedimento;
F) di impegnare la somma di Euro 10.000,00 registrata con il n. 3395
di impegno, sul Cap. 02100 "Spese per studi, consulenze e
collaborazioni" UPB 1.2.1.2.1100 del Bilancio di previsione per
l'esercizio 2008 che presenta la necessaria disponibilita';
H) di dare atto che, ai sensi dell'art. 51 della L.R. 40/01 e della
propria deliberazione 450/07 e s.m., alla liquidazione del compenso
per lo svolgimento delle attivita' dedotte nell'incarico conferito col
presente provvedimento, provvedera', con propri atti formali, il
Responsabile del Servizio Politiche per la sicurezza e della Polizia
locale, con emissione di cedolino stipendi, alle scadenze e con le
modalita' previste all'art. 5 dello schema di contratto d'incarico;
I) di dare atto che il prof. Dario Melossi dovra' fare riferimento per
l'espletamento dell'attivita' al Responsabile del Servizio Politiche
per la Sicurezza e della Polizia locale, dott.ssa Rossella Selmini,
quale referente interno dell'Amministrazione regionale;
J) di dare atto altresI' che, alle scadenze previste, gli oneri a
carico della Regione derivanti dall'applicazione dell'art. 2, comma 26
della Legge 335/95 per quanto concerne l'INPS, e dell'art. 5 del DLgs
23 febbraio 2000, n. 38 per quanto riguarda l'INAIL verranno compresi
nei rispettivi periodici versamenti;
K) di stabilire che, al fine di adeguare i contenuti delle prestazioni
previste a eventuali esigenze che dovessero emergere, eventuali
modifiche al contratto che non comportino variazioni in aumento dei
compensi e dell'impegno lavorativo complessivamente stabiliti potranno
essere apportate previo accordo tra le parti;
L) di dare atto, infine, che ai sensi della "Direttiva in materia di
contratti di lavoro autonomo della Regione Emilia-Romagna", di cui
all'Allegato A della citata deliberazione 556/08, si provvedera' ad
espletare tutti gli adempimenti previsti dagli artt. 12, 15, 16 e 17,
nel rispetto delle normative e delle procedure ivi indicate ed in
particolare:
- alla trasmissione di copia del presente provvedimento alla
Commissione assembleare Bilancio, Affari generali ed istituzionali;
- alla trasmissione della comunicazione di avvio del rapporto di
lavoro autonomo in forma di co.co.co. al Centro per l'Impiego
competente;
- alla trasmissione alla Sezione regionale di controllo della Corte
dei Conti e all'Anagrafe delle prestazioni del Dipartimento della
Funzione pubblica;
- alla pubblicazione del presente provvedimento sul sito web
istituzionale completo delle indicazioni di cui all'art. 3, commi 18 e
54 della Legge 244/07 ai fini dell'efficacia giuridica del contratto
nonché alla pubblicazione nel Bollettino Ufficiale della Regione
Emilia-Romagna.