COMUNICATO
STATUTO MODIFICHE
Modificato con delibera di Consiglio comunale n. 1 del 30/1/2001
(CORECO 17/5/2001, n. 5045)
affisso all'Albo pretorio il 23/5/2001, n. 405 - in vigore dal
23/6/2001
TITOLO I - PRINCIPI FONDAMENTALI
Art. 1 - Principi Art. 2 - Territorio comunale Art. 3 - Sede,
stemma, Albo pretorio, gonfalone e patrono Art. 4 - Funzioni del
Comune Art. 4 bis Interventi in favore delle persone svantaggiate
TITOLO II - ORGANI DEL COMUNE
CAPO I - Ordinamento
Art. 5 - Norme generali e riparto di competenza
CAPO II - Il Consiglio comunale
Art. 6 - Indirizzo e controllo politico amministrativo Art. 6 bis
Linee programmatiche di mandato Art. 7 - Elezione e durata in carica
Art. 8 - Competenze - Atti fondamentali Art. 9 - Convocazione e
presidenza Art. 10 - Convalida dei consiglieri Art. 11 - Gruppi
consiliari Art. 12 - I Consiglieri Art. 13 - Funzionamento del
consiglio Art. 14 - Commissioni consiliari Art. 14 bis Commissione
di indagine sull'attivita' dell'Amministrazione
CAPO III - La Giunta comunale
Art. 15 - Composizione Art. 16 - Nomina Art. 17 - Competenze Art.
18 - Funzionamento della Giunta Art. 19 - Mozione di sfiducia Art.
20 - Dimissioni, revoca, decadenza di assessori
CAPO IV - Il Sindaco
Art. 21 - Ruolo e segno distintivo Art. 22 - Attribuzioni del
Sindaco quale capo dell'Amministrazione comunale Art. 23 -
Attribuzioni del Sindaco nei servizi di competenza statale Art. 24 -
Attribuzioni e incarichi ai consiglieri comunali Art. 25 -
Cessazione dalla carica di Sindaco TITOLO III - ASSOCIAZIONISMO E
ISTITUTI DI PARTECIPAZIONE
CAPO I - Associazionismo e partecipazione popolare
Art. 26 - Disposizioni generali Art. 27 - Associazionismo e Albo
comunale Art. 28 - Diritti delle forme associative iscritte all'Albo
Art. 29 - Associazioni di volontariato Art. 30 - Organismi di
partecipazione Art. 31 - Istanze, petizioni e proposte Art. 32 -
Referendum consultivo Art. 33 - Iniziativa referendaria Art. 34 -
Procedura per l'ammissione del referendum Art. 35 - Procedimento
referendario Art. 36 - Consultazione popolare Art. 37 - Altre forme
di consultazione Art. 38 - Difensore civico - Nomina - Durata in
carica Art. 39 - Attribuzioni del difensore civico Art. 40 -
Estensione dell'ufficio del difensore civico Art. 41 - Cessazione,
decadenza o revoca dall'Ufficio del difensore civico Art. 42 -
Incompatibilita' Art. 43 - Oneri operativi, indennita' e
funzionamento dell'ufficio del difensore civico
CAPO II - Accesso
Art. 44 - Diritto di accesso
CAPO III - Procedimento amministrativo
Art. 45 - Disposizioni generali Art. 46 - Comunicazione dell'avvio
del procedimento Art. 47 - Partecipazione al procedimento Art. 48 -
Rinvio a regolamento TITOLO IV - ORDINAMENTO DEGLI UFFICI E DEL
PERSONALE
CAPO I - Organizzazione degli uffici e del lavoro
Art. 49 - Organizzazione
CAPO II - Funzioni di direzione
Art. 49 bis Direttore generale Art. 50 - Segretario comunale Art.
51 - Il vice segretario comunale Art. 52 - Organizzazione degli
uffici e dei servizi Art. 53 - I funzionari responsabili Art. 53
bis Comitato di direzione operativa Art. 54 - Collaborazioni esterne
Art. 55 - Esclusivita' delle prestazioni
TITOLO V - SERVIZI PUBBLICI COMUNALI
CAPO I - Competenze del Comune
Art. 56 - Servizi comunali
CAPO II - Gestione dei servizi pubblici comunali
Art. 57 - Gestione in economia Art. 58 - La concessione a terzi
Art. 59 - Le Aziende speciali Art. 60 - Le istituzioni Art. 61 -
Le societa' di capitali TITOLO VI - FORME ASSOCIATIVE E DI
COLLABORAZIONE FRA ENTI
CAPO I - Convenzioni e consorzi
Art. 62 - Convenzioni Art. 63 - Consorzi
CAPO II - Programmazione e collaborazione con altri enti
Art. 64 - Metodo della programmazione Art. 65 - Collaborazioni Art.
66 - Compiti di programmazione e collaborazione Art. 67 -
Conferenze fra enti Art. 68 - Accordi di programma Art. 69 -
Accordi di programma per l'innovazione nella Amministrazione locale
CAPO III - Rapporti con altri enti
Art. 70 - Rapporti con lo Stato Art. 71 - Rapporti con la Regione
Art. 72 - Rapporti con la Provincia TITOLO VII - GESTIONE
ECONOMICO-FINANZIARIA E CONTABILITA'
CAPO I - La programmazione finanziaria
Art. 73 - La programmazione di bilancio Art. 74 - Il programma
delle opere pubbliche e degli investimenti
CAPO II - L'autonomia finanziaria
Art. 75 - Le risorse per la gestione corrente Art. 76 - Le risorse
per gli investimenti
CAPO III - La conservazione e gestione del patrimonio
Art. 77 - La gestione del patrimonio
CAPO IV - La revisione economico finanziaria ed il rendiconto della
gestione
Art. 78 - Il collegio dei revisori dei conti Art. 79 - Rendiconto
della gestione
CAPO V - Il controllo della gestione
Art. 80 - Finalita' Art. 81 - Controllo economico finanziario
TITOLO VIII - ATTIVITA' NORMATIVA DEL COMUNE Art. 82 - Revisione
dello statuto Art. 83 - Entrata in vigore Art. 84 - I regolamenti
comunali Art. 85 - Procedimenti di formazione dei regolamenti Art.
86 - Efficacia dei regolamenti vigenti
(segue allegato fotografato)