COMUNICATO
STATUTO MODIFICHE
Modifiche ed integrazioni
Modificato ed integrato con atto consiliare n. 23 del 2/4/2001,
controllato senza rilievi dal CORECO in seduta dell'11/4/2001 con
provv. n. 3358
TITOLO I - PRINCIPI FONDAMENTALI Art. 1 - Principi Art. 2 -
Finalita' Art. 3 - Funzioni Art. 4 - Sede, stemma e gonfalone
TITOLO II - ISTITUTI DI PARTECIPAZIONE
CAPO I - Partecipazione in generale
Art. 5 - Principio della partecipazione
CAPO II - Partecipazione politica
Art. 6 - Forme associative Art. 7 - Istanze, petizioni, proposte
Art. 8 - Consultazione popolare Art. 9 - Referendum Art. 10 -
Difensore civico Art. 11 - Poteri e funzioni
CAPO III - La partecipazione ai procedimenti amministrativi
Art. 12 - La partecipazione ai procedimenti di amministrazione
giuridica puntuale Art. 13 - La partecipazione ai procedimenti di
amministrazione giuridica generale Art. 14 - Disposizioni
integrative
CAPO IV - L'accesso agli atti e alle informazioni e il diritto di
informazione
Art. 15 - Pubblicita' degli atti Art. 16 - Accesso alle
informazioni ed ai documenti amministrativi Art. 17 - Accesso agli
atti e alle informazioni dei Consiglieri comunali TITOLO III -
ORGANIZZAZIONE DI GOVERNO
CAPO I - Consiglio
Art. 18 - Organi di governo Art. 19 - Consiglio Art. 20 - I
Consiglieri Art. 21 - Decadenza e dimissioni dei Consiglieri Art.
22 - Organizzazione e funzionamento Art. 23 - Conferenza di
programmazione consiliare Art. 24 - Prima adunanza
CAPO II - Sindaco e Giunta
Art. 25 - Il Sindaco Art. 26 - Il Vice Sindaco Art. 27 - Nomina
degli assessori e linee programmatiche di governo Art. 28 - La
Giunta Art. 29 - Funzionamento della Giunta e compiti degli
Assessori Art. 30 - Dimissioni e revoca dalla carica di Assessore
Art. 31 - Sfiducia e dimissioni del Sindaco
CAPO III - Norme comuni agli amministratori
Art. 32 - Astensione obbligatoria ed indennita' TITOLO IV -
DECENTRAMENTO
CAPO I - Le frazioni
Art. 33 - Suddivisione del territorio in frazioni
CAPO II - Organismi del decentramento
Art. 34 - Consulta di frazione Art. 35 - Funzioni della consulta di
frazione Art. 36 - Funzionamento della consulta di frazione Art. 37
- Consigliere delegato
TITOLO V - SERVIZI PUBBLICI LOCALI
CAPO I - Forme di gestione
Art. 38 - Assunzione dei servizi pubblici locali Art. 39 -
Trasparenza nei servizi pubblici
CAPO II - Azienda speciale
Art. 40 - Azienda speciale Art. 41 - Statuto, nomina e revoca degli
amministratori, azione di vigilanza
CAPO III - Istituzione
Art. 42 - Istituzione Art. 43 - Organi dell'Istituzione Art. 44 -
Personale Art. 45 - Rapporti con gli organi comunali Art. 46 -
Vigilanza Art. 47 - Gestione finanziaria e contabile
CAPO IV - Altre forme
Art. 48 - Concessioni di pubblici servizi e convenzioni Art. 49 -
Societa' per azioni o a responsabilita' limitata
TITOLO VI - UFFICI E PERSONALE
CAPO I - I principi
Art. 50 - Principi generali Art. 51 - Principi in materia di
ordinamento degli uffici e dei servizi Art. 52 - Principi in materia
di gestione del personale
CAPO II - L'ordinamento generale degli uffici e dei servizi
Art. 53 - Regolazione Art. 54 - Criteri generali
CAPO III - Il sistema di direzione
Art. 55 - Articolazione del sistema decisionale Art. 56 - Direzione
dell'organizzazione Art. 57 - Direttore generale Art. 58 -
Segretario comunale Art. 59 - Comitato di direzione
CAPO IV - Le funzioni di direzione
Art. 60 - Funzioni di direzione Art. 61 - Rapporti con gli organi
di governo Art. 62 - Relazioni organizzative interne all'apparato
Art. 63 - Attribuzione e revoca delle funzioni di direzione Art. 64
- Responsabilita' direzionali
TITOLO VII - PROFILI FINANZIARI E CONTABILI
Art. 65 - Bilancio finanziario Art. 66 - Gestione finanziaria Art.
67 - Assetto organizzativo per la gestione finanziaria Art. 68 -
Collegio dei revisori Art. 69 - Attivita' di controllo del Collegio
dei revisori Art. 70 - Contratti
TITOLO VIII - MODIFICHE E DISPOSIZIONI FINALI
Art. 71 - Revisione ed abrogazione dello statuto Art. 72 -
Disposizioni finali
(segue allegato fotografato)