COMUNICATO
STATUTO MODIFICHE
Aggiornato dal Consiglio comunale nella seduta del 23/11/2000 con
deliberazione n. 70.
Modificato a seguito di richiesta chiarimenti CORECO con atto del
Consiglio comunale n. 2 del 20/2/2001.
Controllato dal CORECO con annullamento parziale nella seduta del
28/2/2001 prot. 13184/2000.
ordinanza prot. 1820/2001.
PARTE I
TITOLO I - PRINCIPI GENERALI Art. 1 - Principi fondamentali Art. 2
- Finalita' Art. 3 - Programmazione e forme di cooperazione Art. 4
- Territorio e sede comunale Art. 5 - Albo pretorio Art. 6 - Stemma
e gonfalone
PARTE II - ORDINAMENTO STRUTTURALE
TITOLO I - ORGANI DEL COMUNE Art. 7 - Organi Art. 8 - Consiglio
comunale Art. 9 - Competenze - Attribuzioni Art. 10 - Sessione -
Convocazione Art. 11 - Commissioni consiliari Art. 12 -
Attribuzioni delle Commissioni consiliari Art. 13 - Commissioni
d'ispezione e d'indagine Art. 14 - Prerogative delle minoranze
consiliari Art. 15 - Consiglieri Art. 16 - Diritti e doveri dei
consiglieri Art. 17 - Gruppi consiliari Art. 18 - Giunta comunale
Art. 19 - Composizione della Giunta Art. 20 - Funzionamento della
Giunta Art. 21 - Attribuzioni della Giunta Art. 22 - Principi per
il funzionamento del Consiglio Art. 23 - Sindaco Art. 24 -
Attribuzioni del Sindaco Art. 25 - Linee programmatiche di mandato
Art. 26 - Vice Sindaco TITOLO II - ORGANI BUROCRATICI E UFFICI
CAPO I - Segretario comunale
Art. 27 - Attribuzioni del Segretario comunale Art. 28 - Attivita'
di consulenza
CAPO II - Uffici
Art. 29 - Principi strutturali ed organizzativi Art. 30 - Struttura
Art. 31 - Responsabili dei Settori Art. 32 - Ufficio di Direzione
TITOLO III - SERVIZI Art. 33 - Forme di gestione Art. 34 - Gestione
in economia Art. 35 - Azienda speciale Art. 36 - Istituzione Art.
37 - Il Consiglio di Amministrazione Art. 38 - Il Presidente Art.
39 - Il Direttore Art. 40 - Nomina e revoca Art. 41 - Societa' a
prevalente capitale pubblico locale Art. 42 - Gestione associata dei
servizi e delle funzioni TITOLO IV - CONTROLLO DI GESTIONE Art. 43 -
Principi e criteri Art. 44 - Organo di revisione contabile e
finanziaria Art. 45 - Controllo interno Art. 46 - Struttura
operativa
PARTE III - ORDINAMENTO FUNZIONALE
TITOLO I - ORGANIZZAZIONE TERRITORIALE E FORME ASSOCIATIVE
CAPO I - Organizzazione territoriale
Art. 47 - Organizzazione sovracomunale Art. 48 - Organismo di
decentramento
CAPO II - Forme collaborative
Art. 49 - Principio di cooperazione Art. 50 - Unione di Comuni e
collaborazione tra enti Art. 51 - Convenzioni Art. 52 - Consorzi
Art. 53 - Accordi di programma TITOLO II - PARTECIPAZIONE POPOLARE
Art. 54 - Partecipazione
CAPO I - Iniziativa politica e amministrativa
Art. 55 - Interventi nel procedimento amministrativo Art. 56 -
Istanze Art. 57 - Petizioni Art. 58 - Proposte
CAPO II - Associazionismo e partecipazione
Art. 59 - Principi generali Art. 60 - Associazioni Art. 61 -
Organismi di partecipazione Art. 62 - Incentivazioni Art. 63 -
Partecipazione alle commissioni
CAPO III - Referendum - Diritto di accesso
Art. 64 - Referendum Art. 65 - Effetti del referendum Art. 66 -
Diritto di accesso Art. 67 - Diritto di informazione
CAPO IV - Difensore civico
Art. 68 - Nomina Art. 69 - Incompatibilita' e decadenza Art. 70 -
Mezzi e prerogative Art. 71 - Rapporti con il Consiglio Art. 72 -
Indennita' di funzione Art. 73 - Difensore civico provinciale TITOLO
III - FUNZIONE NORMATIVA Art. 74 - Statuto Art. 75 - Regolamenti
Art. 76 - Adeguamento delle fonti normative comunali a leggi
sopravvenute Art. 77 - Ordinanze Art. 78 - Norme transitorie e
finali
(segue allegato fotografato)