COMUNICATO
STATUTO MODIFICHE
Testo approvato all'unanimita' dal Consiglio provinciale con delibera
n. 10 nella seduta del 19/2/2001,
controllato senza rilievi dal CORECO nella seduta n. 9 del 28/2/2001
pubblicato all'Albo pretorio il 5/3/2001
TITOLO I - PRINCIPI FONDAMENTALI
CAPO I - Principi fondamentali
Art. 1 - La Provincia Art. 2 - Territorio e sede Art. 3 - Stemma e
Gonfalone Art. 4 - Funzioni Art. 5 - Principi ispiratori
dell'attivita' amministrativa Art. 6 - Pari opportunita' Art. 7 -
Autonomia statutaria, regolamentare, organizzativa e amministrativa
Art. 8 - Autonomia finanziaria ed impositiva Art. 9 - Azioni
programmatorie TITOLO II - ORGANI DELLA PROVINCIA
CAPO I - Organi di Governo
Art. 10 - Organi di governo
CAPO II - Il Consiglio provinciale
Sezione I - Ruolo e competenze del Consiglio provinciale
Art. 11 - Il Consiglio Art. 12 - Competenze del Consiglio Art. 13
- Attivita' ispettiva del Consiglio
Sezione II - Assetto istituzionale e organizzativo del Consiglio
provinciale
Art. 14 - Prima seduta del Consiglio Art. 15 - Elezione e revoca
del Presidente e del Vice Presidente del Consiglio - Esercizio delle
funzioni vicarie Art. 16 - Ruolo e funzioni del Presidente del
Consiglio provinciale Art. 17 - Vice Presidente del Consiglio
provinciale Art. 18 - Consigliere anziano Art. 19 - Gruppi
Consiliari Art. 20 - Conferenza dei Capigruppo Art. 21 -
Commissioni consiliari Art. 22 - Garanzie per le minoranze Art. 23
- Commissione pari opportunita'
Sezione III - Funzionamento del Consiglio provinciale
Art. 24 - Articolazione dell'attivita' del Consiglio Art. 25 -
Pubblicita' e verbalizzazione delle sedute Art. 26 - Funzionamento
del Consiglio Art. 27 - Autonomia funzionale ed organizzativa del
Consiglio
CAPO III - Il Presidente della Provincia
Art. 28 - Ruolo e funzioni del Presidente della Provincia Art. 29 -
Rapporto con gli Assessori Art. 30 - Il Vice Presidente della
Provincia Art. 31 - Mozione di sfiducia
CAPO IV - La Giunta
Art. 32 - Ruolo e composizione della Giunta Art. 33 - Nomina,
revoca e dimissioni degli Assessori Art. 34 - Competenze ed
attivita' della Giunta Art. 35 - Funzionamento della Giunta
CAPO V - Condizione giuridica, diritti e doveri degli amministratori
della Provincia
Art. 36 - Condizione giuridica Art. 37 - Indennita' di funzione
Art. 38 - Diritti di informazione dei Consiglieri Art. 39 -
Pubblicita' patrimoniale Art. 40 - Pubblicita' delle spese
elettorali Art. 41 - Incandidabilita', incompatibilita' ed
ineleggibilita' Art. 42 - Rimozione, sospensione e decadenza
CAPO VI - Linee programmatiche per il mandato amministrativo e
modalita' per l'esercizio delle funzioni di indirizzo
politico-amministrativo e di controllo
Sezione I - Le linee programmatiche
Art. 43 - Linee programmatiche per il mandato amministrativo Art.
44 - Definizione delle linee programmatiche Art. 45 - Attuazione
delle linee programmatiche Art. 46 - Verifiche ed adeguamenti delle
linee programmatiche Art. 47 - Consuntivo delle linee programmatiche
Sezione II - Disposizioni statutarie inerenti le modalita' di
esercizio delle funzioni di controllo da parte del Consiglio
Art. 48 - Modalita' di esercizio delle funzioni di indirizzo e di
controllo TITOLO III - PARTECIPAZIONE, INFORMAZIONE, DECENTRAMENTO E
GARANZIE
CAPO I - Istituti di partecipazione
Art. 49 - Istanze petizioni e proposte Art. 50 - Partecipazione
degli immigrati alla vita pubblica Art. 51 - Consultazione popolare
Art. 52 - Referendum Art. 53 - Partecipazione ai procedimenti
amministrativi Art. 54 - Pubblicita' ed accesso agli atti Art. 55 -
Comunicazione istituzionale ed informazioni ai cittadini Art. 56 -
Libere forme associative Art. 57 - Albo dei beneficiari
CAPO II - Le garanzie - Il Difensore civico
Art. 58 - Ruolo e poteri del Difensore civico Art. 59 - Garante per
l'infanzia Art. 60 - Elezione del Difensore civico Art. 61 -
Accordi e convenzioni con altre Amministrazioni per l'istituzione o
per l'avvalimento del Difensore civico
CAPO III - Forme di concertazione con altri enti
Art. 62 - Conferenza dei Sindaci della Provincia Art. 63 -
Conferenza provinciale per lo sviluppo e l'innovazione TITOLO IV -
ORDINAMENTO DEGLI UFFICI E DIRIGENZA
CAPO I - Ordinamento degli uffici ed assetto organizzativo
dell'Amministrazione provinciale
Art. 64 - Ordinamento degli Uffici e dei Servizi Art. 65 -
Strutture comuni
CAPO II - La Dirigenza
Art. 66 - Ruolo della Dirigenza Art. 67 - Incarichi dirigenziali
Art. 68 - Incarichi a contratto Art. 69 - Collaborazioni esterne
Art. 70 - Funzione dirigenziale Art. 71 - Responsabilita'
dirigenziale Art. 72 - Segretario generale Art. 73 - Vice
segretario generale Art. 74 - Direttore generale TITOLO V - I
SERVIZI PUBBLICI
CAPO I - Servizi pubblici
Art. 75 - Forme di gestione ed assunzione dei servizi pubblici
locali Art. 76 - Elementi di riferimento per l'erogazione dei
servizi Art. 77 - Nomina di rappresentanti della Provincia
CAPO II - Istituzioni
Art. 78 - Istituzioni Art. 79 - Organi dell'istituzione Art. 80 -
Costituzione e funzionamento dell'istituzione Art. 81 - Aspettative,
permessi e indennita' TITOLO VI - STRUMENTI ECONOMICO-FINANZIARI E
CONTROLLI INTERNI
CAPO I - Gli strumenti economico-finanziari della Provincia
Art. 82 - Risorse economico-finanziarie Art. 83 - Rapporti
finanziari e risorse per l'esercizio di funzioni conferite Art. 84 -
Patrimonio della Provincia Art. 85 - Gli strumenti contabili Art.
86 - Revisione economico-finanziaria
CAPO II - Il sistema dei controlli interni
Art. 87 - Tipologie e sistema dei controlli interni Art. 88 -
Finalizzazione dei controlli interni TITOLO VII - DISPOSIZIONI
TRANSITORIE E FINALI CAPO I - Disposizioni transitorie finali Art.
89 - Contravvenzioni Art. 90 - Verifiche attuative e revisione dello
statuto Art. 91 - Modifiche dello statuto Art. 92 - Disposizioni
transitorie Art. 93 - Disposizioni abrogative
(segue allegato fotografato)