COMUNICATO
Titolo III - Procedura di VIA - Progetto per la costruzione di invasi ad uso irriguo nel comune di Salsomaggiore Terme
L'Autorita' competente Regione Emilia-Romagna avvisa che, ai sensi
del Titolo III della L.R. 18 maggio 1999, n. 9 come modificata dalla
L.R. 16 novembre 2000, n. 35, sono stati depositati, per la libera
consultazione da parte dei soggetti interessati, il SIA ed il
relativo progetto definitivo, prescritti per l'effettuazione della
procedura di VIA, relativi al
- progetto: costruzione di invasi ad uso irriguo;
- localizzato: nel comune di Salsomaggiore Terme (PR) all'interno del
territorio del parco fluviale regionale dello Stirone, fra le
localita' Scipione Ponte e San Nicomede;
- presentato da: Consorzio della Bonifica Parmense.
Il progetto appartiene alla seguente categoria: B.1.19. Ai sensi
dell'art. 4, comma 2, lettera b), rientrando all'interno di un'area
naturale protetta e' sottoposto alla procedura di VIA.
Il progetto interessa il territorio del comune di Salsomaggiore Terme
e della provincia di Parma.
Il progetto prevede la realizzazione di otto invasi ad uso irriguo,
di varia cubatura, da 7.500 a 30.000 mc., posti in vari siti lungo la
sponda destra del torrente Stirone. L'obiettivo primario del progetto
e' la creazione di una riserva idrica per l'irrigazione estiva, onde
evitare eccessivi emunigimenti dal torrente Stirone, durante la
stagione calda.
I soggetti interessati possono prendere visione del SIA e del
relativo progetto definitivo, prescritti per l'effettuazione della
procedura di VIA, presso la sede dell'Autorita' competente: Regione
Emilia-Romagna - Ufficio Valutazione Impatto e Relazione stato
ambientale - Via dei Mille n. 21 - 40121 Bologna e presso la sede del
seguente comune interessato: Comune di Salsomaggiore - Via Romagnosi
n. 7 - 43039 Salsomaggiore (PR) e presso la sede della seguente
provincia interessata: Provincia di Parma - Piazzale Barezzi n. 3 -
43100 Parma.
Il SIA ed il relativo progetto definitivo, prescritti per
l'effettuazione della procedura di VIA, sono depositati per 45 giorni
naturali consecutivi dalla data di pubblicazione del presente avviso
nel Bollettino Ufficiale della Regione.
Entro lo stesso termine di 45 giorni chiunque, ai sensi dell'art. 9,
comma 4, puo' presentare osservazioni all'Autorita' competente:
Regione Emilia-Romagna - Ufficio Valutazione Impatto e Relazione
stato ambientale al seguente indirizzo: Via dei Mille n. 21 - 40121
Bologna.