COMUNICATO
Nomina di un rappresentante della Regione quale componente del Collegio dei revisori dei conti dell'Istituto Ferruccio Parri di Bologna
Ai sensi dell'art. 6 della L.R. 24/94 (nomine di competenza
regionale) si informa che la Giunta regionale deve provvedere alla
nomina di un rappresentante della Regione quale componente del
Collegio dei Revisori dei conti dell'Istituto Ferruccio Parri di
Bologna.
1) La nomina si riferisce a 1 componente del Collegio dei Revisori
dei conti, in qualita' di Presidente, dell'Istituto Ferruccio Parri
di Bologna, ai sensi degli artt. 7 e 8 dello statuto dell'Istituto.
2) I candidati devono possedere i requisiti di onorabilita' indicati
dall'art. 3 della L.R. 24/94. I requisiti di onorabilita' non
sussistono per coloro i quali si trovano nelle condizioni di cui
all'art. 15 della Legge 19 marzo 1990, n. 55 e successive modifiche
ed integrazioni ed inoltre nei confronti di coloro che siano stati
condannati con sentenza definitiva a pena detentiva per uno dei reati
previsti nel RDL 12 marzo 1936, n. 375 e successive modificazioni ed
integrazioni ovvero per uno dei delitti previsti nel Titolo XI del
Libro V del Codice civile e del RD 16 marzo 1942, n. 267. La
valutazione sara' effettuata in base ai seguenti requisiti di
esperienza: - svolgimento di attivita' di amministrazione, direzione
o controllo nel settore pubblico o privato, anche come dipendenti; -
ambito territoriale della struttura in cui e' stata svolta
l'attivita', se trattasi di Ente pubblico (nazionale, regionale,
sub-regionale ecc.); - durata dell'incarico e continuita' dello
svolgimento dell'attivita'. Infine non devono trovarsi nelle
situazioni di incompatibilita' indicate dall'art. 4 della L.R. 24/94
nella parte sottoriportata. In ogni caso sussiste incompatibilita'
con le funzioni di: a) membro del Parlamento nazionale od europeo o
di un Consiglio regionale, Sindaco o Assessore di un Comune avente
oltre 20.000 abitanti, Presidente o Assessore di una Amministrazione
provinciale; b) componente di organismi tenuti ad esprimere parere o
ad esercitare qualsiasi forma di vigilanza sugli Enti di cui all'art.
3, ovvero dipendente con funzioni direttive dei medesimi organismi;
c) magistrato ordinario, amministratore, contabile e di ogni altra
giurisdizione speciale; d) avvocato o procuratore presso l'Avvocatura
dello Stato; e) membro delle Forze Armate o di Polizia, in servizio.
3) E' previsto il solo rimborso spese.
4) La durata dell'incarico e' triennale.
5) La nomina sara' effettuata dalla Giunta regionale.
6) Le proposte di candidatura (da redigersi in carta semplice) vanno
indirizzate entro 30 giorni dalla data del presente Bollettino
all'Assessorato alla Cultura della Regione Emilia-Romagna - Viale
Aldo Moro n. 64 - 40127 Bologna. Esse devono contenere: - dati
anagrafici (cognome, nome, luogo e data di nascita, residenza); -
curriculum con indicazione degli incarichi svolti o in corso di
svolgimento; - dichiarazione di possedere i requisiti di onorabilita'
e di non trovarsi nelle condizioni di incompatibilita' piu' sopra
specificati.
LA RESPONSABILE DEL SERVIZIO
Orsola Patrizia Ghedini