DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE 13 settembre 2001, n. 48
Piano particolareggiato di iniziativa pubblica zona D 4.1 in localita' Lemignano di Collecchio approvato con atto del Consiglio comunale n. 54 del 25/8/2000. Controdeduzioni alle osservazioni e approvazione variante al Piano particolareggiato - per adeguamento ai disposti L.R. n. 30 del 30/10/2000 - Adottata con atto del Consiglio comunale n.33 del 14/6/2001
IL CONSIGLIO COMUNALE
(omissis) delibera:
1) di approvare la variante al Piano particolareggiato a seguito
adeguamento del Piano a quanto stabilito dalla L.R. 30/00, costituita
dai seguenti elaborati che, anche se non materialmente allegati
costituiscono parte integrante del presente atto, cosi' come
sostituiti ed integrati:
- Relazione illustrativa;
- Norme tecniche integrative;
- Computo metrico estimativo di massima;
- Relazione geologica;
- Relazione illustrativa integrativa;
- Computo metrico integrativo (relativo al percorso vita);
- Valutazione dei valori di esposizione elettromagnetica in
conformita' alla L.R. 30/00;
- Tav. 1 - Rilievo planimetrico ed altimetrico - scala 1:1000;
- Tav. 2 - Zonizzazione - scala 1:1000;
- Tav. 3 - Planimetria di progetto - scala 1:1000;
- Tav. 4 - Planivolumetrico - scala 1:1000;
- Tav. 5 - Sezioni e profili - scala 1:500;
- Tav. 6 - Planimetria rete fognaria - scala 1:1000;
- Tav. 7 - Planimetria rete acquedotto e gas - scala 1:1000;
- Tav. 8 - Planimetria rete elettrica - scala 1:1000;
- Tav. 9 - Planimetria rete telefonica - scala 1:1000;
- Tav. 10 - Planimetria rete illuminazione pubblica - scala 1:1000;
- Tav. 11 - Profili longitudinali - scala 1:1000;
- Tav. 12 - Sezione stradale trasversale tipo E-E';
- Tav. 13 - Sezione stradale trasversale tipo F-F';
- Tav. 14 - Sezione stradale trasversale tipo G-G';
- Tav. 15 - Manufatti fognatura, acquedotto e particolare recinzione;
- Tav. 16 - Manufatti Enel, telefono, illuminazione pubblica;
- Tav. 17 - Planimetria percorso vita - scala 1:1000;
- Tav. 18 - Cabina ENEL - scala 1:20;
2) di approvare l'aggiunta dell'art. 2 bis in convenzione urbanistica
relativo al reperimento fuori comparto della quota di standard a
verde pubblico in difetto nel comparto ST 1 a seguito variante: "a
seguito approvazione con delibera del Consiglio comunale n. 48 del
13/9/2001 della variante al Piano particolareggiato il comparto di
attuazione ST1 risulta carente di area da destinarsi a verde pubblico
di ulteriori mq. 1.195, in aggiunta a quanto riportato nel precedente
art. 2. A tale riguardo, in conformita' all'art. 6 delle Norme
tecniche di attuazione del Piano regolatore generale i soggetti
attuatori del comparto ST 1 attrezzeranno la limitrofa area, cosi'
come individuata ai commi precedenti per il recepimento dei
precedenti mq. 2.136 mancanti, con strutture di supporto al campo
sportivo previsto all'interno del PII della zona residenziale -
Comparto C3. Per questo scopo, prendendo come riferimento i valori
individuati con le deliberazioni di Giunta comunale n. 219 del
5/10/1999, n. 233 del 26/10/1999, che regolamentano le modalita' di
calcolo dei costi degli standard a verde ed a parcheggio, il valore
ipotetico dello standard a verde mancante al comparto ST 1 verrebbe
ad essere di Lire 80.598.000. Sulla base di tali valori i soggetti
attuatori si impegnano a realizzare nell'area a verde attrezzature a
servizio del nuovo impianto sportivo (campo da calcetto), secondo un
progetto da elaborarsi e consegnarsi entro sessanta giorni dalla
sottoscrizione della presente modifica alla convenzione e comunque in
concomitanza alla presentazione della variante al progetto esecutivo
delle opere di urbanizzazione. In allegato al progetto dovra' essere
allegato un computo metrico estimativo. Qualora il costo preventivato
per tale intervento sia inferiore o eccedente la somma di Lire
80.598.000 vale quanto riportato nell'art. 2. Tutte le spese
accessorie relative alla cessione gratuita delle opere e delle aree
sono a carico dei soggetti attuatori, compresi gli atti catastali in
merito.";
3) di recepire le osservazioni formulate dai privati cosi' come
controdedotte e di procedere all'adeguamento degli elaborati
relativi;
4) di dichiarare la presente deliberazione immediatamente esecutiva
ai sensi dell'art. 134, comma 4 del TU leggi sull'ordinamento degli
Enti locali (DLgs 267/00).
(omissis)