DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 12 novembre 2001, n. 2396
L.R. 7/98 - Approvazione Piano cofinanziamento ai soggetti privati aderenti Unioni di prodotto 2002 assegnazione e concessione cofinanziamenti beneficiari incarico APT Servizi Srl
LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA
Vista la L.R. 4 marzo 1998, n. 7 "Organizzazione turistica regionale
- Interventi per la promozione e commercializzazione turistica -
Abrogazione delle Leggi regionali 5 dicembre 1996, n. 47, 20 maggio
1994, n. 22, 25 ottobre 1993, n. 35 e parziale abrogazione della L.R.
9 agosto 1993, n. 28" ed in particolare l'art. 11;
richiamati, nel loro testo integrale i seguenti atti:
- la propria deliberazione n. 715 in data 18 maggio 1998 concernente:
"L.R. 4 marzo 1998, n. 7. Approvazione delle direttive per gli
interventi regionali di promozione e di commercializzazione
turistica", esecutiva nei modi di legge;
- la propria deliberazione n. 2145 in data 24 novembre 1998
concernente: "Legge regionale 4 marzo 1998, n. 7 - Parziale modifica
della deliberazione della Giunta regionale n. 715 in data 18 maggio
1998", esecutiva nei modi di legge;
- la propria deliberazione n. 2465 in data 14 dicembre 1998,
concernente: "Approvazione, ai sensi dell'art. 12 della L.R. 7/98,
dello schema di convenzione quadro di durata poliennale tra la
Regione Emilia-Romagna e l'APT Servizi Srl", esecutiva nei modi di
legge, nonche' la relativa convenzione quadro sottoscritta tra le
parti il 13/1/1999;
- la propria deliberazione n. 2590 in data 21 dicembre 1998,
concernente: "L.R. 7/98 - Artt. 66 e seguenti, L.R. 31/77 e
successive modifiche - Criteri e modalita' di carattere generale per
la gestione finanziaria, tramite l'APT Servizi Srl, ai sensi
dell'art. 7, comma 2, lett. b) dei cofinanziamenti ai progetti di cui
all'art. 13, comma 5, lettere a) e b), L.R. 7/98 - Nomina funzionario
delegato", esecutiva nei modi di legge;
- la propria deliberazione n. 2452 in data 14 dicembre 1999,
concernente: "L.R. 7/98 - Parziale modifica della deliberazione della
Giunta regionale n. 2465 del 14/12/1998. Approvazione schema di
convenzione aggiuntiva alla convenzione quadro di durata poliennale
sottoscritta tra la Regione Emilia-Romagna e l'APT Servizi Srl",
esecutiva nei modi di legge, nonche' la convenzione aggiuntiva alla
convenzione quadro sottoscritta tra le parti in data 20/12/1999;
- la propria deliberazione n. 1225 in data 18 luglio 2000,
concernente: "L.R. 7/98 - Determinazione in via indicativa dei budget
da destinare alle Unioni di prodotto per l'anno 2001 - Parziale
modifica della delibera 715/98 e degli articoli 5 e 6 della
convenzione quadro tra Regione ed APT Servizi Srl - Approvazione
schema di convenzione aggiuntiva", esecutiva nei modi di legge,
nonche' la convenzione aggiuntiva alla convenzione quadro
sottoscritta tra le parti in data 7/8/2000;
- la propria deliberazione n. 1546 in data 19 settembre 2000,
concernente: "L.R. 7/98 - Parziale modifica della deliberazione della
Giunta regionale 715/98 e degli articoli 5 e 6 della convenzione
quadro tra Regione ed APT Servizi Srl - Approvazione schema
convenzione aggiuntiva", esecutiva nei modi di legge, nonche' la
convenzione aggiuntiva alla convenzione quadro sottoscritta tra le
parti in data 25/9/2000;
- la propria deliberazione n. 1200 in data 27 giugno 2001,
concernente: "L.R. 7/98 - Parziale modifica delle delibere di Giunta
regionale 715/98 e successive modificazioni e degli articoli 5 e 6
della convenzione quadro fra Regione ed APT Servizi Srl -
Approvazione schema di convenzione aggiuntiva", esecutiva nei modi di
legge, nonche' la convenzione aggiuntiva alla convenzione quadro
sottoscritta tra le parti in data 9/7/2001;
- la propria deliberazione n. 1830 in data 5 settembre 2001,
concernente: "L.R. 7/98 - Integrazione della composizione del Nucleo
per la valutazione dei programmi delle Unioni di prodotto e dei
progetti dei privati, previsto dalla deliberazione Giunta regionale
1200/01", esecutiva nei modi di legge;
- la propria deliberazione n. 1869 in data 11 settembre 2001,
concernente: "L.R. 7/98 - Modifica dell'articolo 4 della convenzione
quadro di durata poliennale tra la Regione Emilia-Romagna e l'APT
Servizi Srl - Approvazione schema di convenzione aggiuntiva",
esecutiva nei modi di legge, nonche' la convenzione aggiuntiva alla
convenzione quadro sottoscritta tra le parti in data 17/9/2001;
- la determinazione del Direttore generale Attivita' produttive,
Commercio, Turismo, n. 8682 in data 6 settembre 2001, concernente:
"L.R. 7/98 - Attuazione deliberazione Giunta regionale 1200/01 cosi'
come modificata dalla deliberazione Giunta regionale 1830/01 - Nomina
del Nucleo per la valutazione dei programmi delle Unioni di prodotto
e dei progetti dei privati aderenti alle Unioni";
richiamato integralmente l'emendamento 6 del punto 1) del dispositivo
della sopracitata deliberazione 1200/01, concernente le procedure per
la presentazione e la valutazione dei progetti di
promo-commercializzazione elaborati dai soggetti privati aderenti
alle Unioni di prodotto;
preso atto di tutto quanto contenuto nelle seguenti note inviate
dall'APT Servizi Srl al coordinatore del Nucleo per la valutazione
dei programmi delle Unioni di prodotto e dei progetti dei privati
aderenti alle Unioni:
- nota prot. n. COF/343 in data 11 settembre 2001, acquisita agli
atti del Servizio Turismo e Qualita' aree turistiche in data 12
settembre 2001 con prot. n. 16777/TUR, con la quale l'APT Servizi Srl
ha trasmesso il seguente materiale:
- l'elenco dei progetti da realizzarsi nell'anno 2002, presentati
dai soggetti privati aderenti alle Unioni di prodotto;
- tre copie fotostatiche di ciascun progetto presentato, trattenute
agli atti del Servizio Turismo e Qualita' aree turistiche;
- gli elenchi dei soci pubblici e privati delle Unioni di prodotto,
sottoscritti dai rispettivi Presidenti;
- nota prot. n. COF/348 in data 12 settembre 2001, acquisita agli
atti del Servizio Turismo e Qualita' aree turistiche in data 14
settembre 2001 con prot. n. 16914/TUR, con la quale l'APT Servizi Srl
ha trasmesso tre copie fotostatiche del progetto dal titolo "Sport e
relax tra i prodotti tipici, gastronomia e nuovi saperi",
presentato dal Consorzio Natura e Natura ed inviato all'APT Servizi
Srl in data 31/8/2001, come si evince dal timbro postale apposto
sulla busta contenente la domanda, ma effettivamente pervenuta
all'APT Servizi in data 12/9/2001 in quanto il primo invio era stato
effettuato con affrancatura insufficiente per cui il mittente ha
dovuto provvedere ad integrare l'affrancatura ed a procedere ad un
nuovo invio;
- nota prot. n. COF/446 in data 8 ottobre 2001, acquisita agli atti
del Servizio Turismo e Qualita' aree turistiche in data 9 ottobre
2001 con prot. n. 18503/TUR; nota prot. n. COF/480 in data 12 ottobre
2001, acquisita agli atti del Servizio Turismo e Qualita' aree
turistiche in data 15 ottobre 2001, prot. n. 18979/TUR; nota n.
COF/503 in data 17 ottobre 2001 acquisita agli atti del Servizio
Turismo e Qualita' aree turistiche il 22 ottobre 2001 prot. n.
19821/TUR, con le quali l'APT Servizi Srl ha trasmesso tre copie
fotostatiche, trattenute agli atti del Servizio Turismo e Qualita'
aree turistiche, di integrazioni alle domande ed ai progetti
presentati per l'anno 2002 dai soggetti privati aderenti alle Unioni,
richieste dall'APT stessa nell'ambito dello svolgimento della
attivita' di istruttoria amministrativa;
preso atto della nota dell'Unione di prodotto Costa in data 20
settembre 2001, acquisita agli atti del Servizio Turismo e Qualita'
aree turistiche in data 27 settembre 2001 con prot. n. 17691/TUR, con
la quale l'Unione stessa comunica alla Regione Emilia-Romagna e
all'APT Servizi Srl alcune rettifiche apportate all'elenco dei soci
appartenenti all'Unione di prodotto alla data del 31 agosto
2001;preso inoltre atto di tutto quanto contenuto nella seguente
documentazione:
- nota dell'APT Servizi Srl prot. n. COF/506 in data 19/10/2001, e
nei relativi allegati, acquisita agli atti del Servizio Turismo e
Qualita' aree turistiche in data 22/10/2001 con prot. n. 19820/TUR,
avente ad oggetto "Trasmissione dell'istruttoria amministrativa sui
progetti presentati a cofinanziamento per l'anno 2002 dai privati
aderenti alle Unioni di prodotto, di cui alla L.R. 7/98";
- nota del coordinatore del Nucleo di valutazione prot. n.
19903/ATU/TUR in data 23/10/2001, con la quale il coordinatore
stesso ha trasmesso al Direttore generale Attivita' produttive,
Commercio, Turismo le risultanze dell'istruttoria tecnica relativa
alla valutazione dei progetti presentati per l'anno 2002 dai soggetti
privati aderenti alle Unioni di prodotto, ai sensi della citata
deliberazione 1200/01;
considerato che gli adempimenti istruttori effettuati sia da parte
dell'APT Servizi che da parte del Nucleo di valutazione, in ragione
della loro quantita' e complessita', hanno richiesto qualche giorno
in piu' rispetto alla scadenza del 15/10/2001, prevista dalla
direttive di cui alla citata deliberazione 1200/01;
ritenuto comunque che il lieve ritardo verificatosi nella
presentazione delle risultanze istruttorie suddette non possa
inficiare il procedimento per l'approvazione del Piano di
cofinanziamento dei progetti presentanti dai privati aderenti alle
Unioni di prodotto per l'anno 2002;
dato atto che:
- la documentazione trasmessa da APT Servizi Srl e dal Nucleo di
valutazione e' conforme a quanto previsto dalle Direttive contenute
nella richiamata deliberazione 715/98 e successive modificazioni;
- alla Regione, giusto quanto disposto dalle sopracitate direttive,
compete provvedere con proprio atto alla approvazione del Piano di
cofinanziamento dei progetti di promo-commercializzazione ritenuti
ammissibili, sulla base dell'istruttoria amministrativa e dei pareri
espressi dal Nucleo di valutazione, e comunque in relazione alla
disponibilita' del bilancio regionale;
preso atto che dalle risultanze dell'istruttoria amministrativa
prodotta dall'APT Servizi Srl con la nota prot. n. 506/2002 risulta
che i sottoelencati soggetti sono da considerarsi non ammissibili a
cofinanziamento per le motivazioni a fianco di ciascuno indicate:
- Pelloni Claudio legale rappresentante della Societa' Appennino
Vacanze e Web Srl - Statale Ovest n. 29 - 41029 Sestola (MO): non
ammissibile in quanto non aderente alla Unione di prodotto Appennino
e Verde alla data della presentazione della domanda;
- Mauro Ottavi legale rappresentante dell'Associazione italiana
Alberghi per la gioventu' - Comitato regionale Emilia-Romagna - Via
dell'Unione n. 6/a - 40126 Bologna - Titolo del progetto "La scuola
in movimento": ha rinunciato alla richiesta di cofinanziamento per
questo progetto;
- Massimo Rastelli amministratore di Comunicazioni Srl - designata
come mandataria dell'ATI Sportissimo - Via Macanno n. 32 - 47900
Rimini: non ammissibile in quanto non aderente alla Unione di
prodotto Costa alla data del 31/8/2001;
considerato inoltre che nelle risultanze del lavoro svolto dal Nucleo
in ordine alla valutazione dei progetti di eccellenza sono state
evidenziate le seguenti osservazioni:
- i disciplinari allegati per concorrere alla fascia di eccellenza
presentano livelli qualitativi molto diversificati;
- i progetti di eccellenza, segnalati negli elenchi trasmessi alla
Regione, hanno ricevuto una valutazione relativa alla qualita' del
progetto "Alta" e sono altresi' provvisti di un disciplinare con
caratteristiche di alta qualita';
ritenuto di condividere e fare proprie le osservazioni sopra esposte
al fine di incentivare i soggetti privati che, attraverso forme
innovative di organizzazione interna e di autoregolamentazione, sono
in grado di garantire l'alta qualita' dei prodotti e dei servizi
offerti;ritenuto di determinare, viste le risultanze istruttorie
prodotte sia dall'APT Servizi Srl che dal Nucleo di valutazione,
l'elenco dei progetti di promo-commercializzazione presentati dai
soggetti privati aderenti alle Unioni, suddivisi per comparto e per
fasce di valutazione, ammissibili a cofinanziamento regionale per
l'anno 2002, che in Allegato A) al presente atto ne forma parte
integrante e sostanziale; tali elenchi contengono, per ciascuno dei
progetti, i seguenti dati:
- anagrafica completa del richiedente e titolo del progetto;
- importo del progetto Lire/Euro;
- importo ammissibile Lire/Euro;
- importo finanziato (punto 3) emendamento 6 delibera Giunta
regionale 1200/01) Lire/Euro;
- percentuale di cofinanziamento;
- importo massimo di cofinanziamento attribuibile Lire/Euro;
richiamate:
- la L.R. 18 aprile 2001, n. 9, concernente la legge finanziaria
regionale adottata in coincidenza con l'approvazione della legge di
Bilancio di previsione della Regione Emilia-Romagna per l'anno
finanziario 2001 e Bilancio pluriennale 2001-2003, che prevede
all'articolo 18, un'autorizzazione di spesa sul Capitolo 25558, per
l'esercizio 2002, di Lire 21.300.000.000 (pari a 11.000.531,95 Euro);
- la L.R. 18 aprile 2001, n. 10, concernente il Bilancio di
previsione della Regione Emilia-Romagna per l'anno finanziario 2001 e
Bilancio pluriennale 2001-2003, che prevede uno stanziamento sul
Capitolo 25558, per l'anno 2002, di Lire 21.300.000.000 (pari a
11.000.531,95 Euro);
- la L.R. 21 agosto 2001, n. 27, concernente: "Legge finanziaria
regionale adottata a norma dell'art. 13 bis della L.R. 6 luglio 1977,
n. 31 e successive modifiche in coincidenza con l'approvazione della
legge di assestamento del Bilancio di previsione per l'esercizio 2001
e del Bilancio pluriennale 2001-2003, primo provvedimento generale di
variazione,, che all'articolo 8 prevede l'autorizzazione di spesa sul
Capitolo 25558, per l'esercizio 2002, di Lire 2.000.000.000 (pari a
1.032.913,80 Euro) ad integrazione delle autorizzazioni di spesa
disposte dall'art. 18, comma 1, lettera b) della L.R. 18 aprile 2001,
n. 9;
- la L.R. 21 agosto 2001, n. 28, concernente: "Assestamento del
bilancio di previsione della Regione Emilia-Romagna per l'esercizio
finanziario 2001 e del Bilancio pluriennale 2001-2003 a norma
dell'art. 37 della L.R. 6 luglio 1977, n. 31 e successive modifiche -
Primo provvedimento generale di variazione" che prevede uno
stanziamento al Capitolo 25558, per l'esercizio 2002, di Lire
2.000.000.000 (pari a 1.032.913,80 Euro);
considerato che:
- lo stanziamento sul Capitolo 25558, per l'anno 2002, ammonta a Lire
23.300.000.000 (pari a 12.033.445,75 Euro);
- con le proprie deliberazioni:
- n. 2260 del 29/10/2001, concernente: "L.R. 7/98 - Approvazione
Piano di cofinanziamento per l'anno 2002 alle Unioni di prodotto.
Concessione dei cofinanziamenti alle singole Unioni. Incarico
all'APT Servizi Srl per la gestione dei cofinanziamenti. Approvazione
schema di contratto", esecutiva, e' stata impegnata, sul medesimo
capitolo di spesa, la somma di Lire 4.398.200.000 (pari a
2.271.480,73 Euro);
- n. 2261 del 29/10/2001, concernente: "L.R. 7/98 - Incarico all'APT
Servizi Srl per la realizzazione del Piano annuale delle azioni di
carattere generale per l'anno 2002 secondo la progettazione
presentata dall'APT stessa - Approvazione schema di contratto",
esecutiva, e' stata impegnata, sul medesimo capitolo di spesa, la
somma di Lire 12.000.000.000;
- pertanto l'attuale disponibilita' sul Capitolo 25558 ammonta a
Lire 6.901.800.000 (pari a 3.564.482,23 Euro);
ritenuto, in considerazione delle suddette disponibilita' del
bilancio regionale e secondo le priorita' stabilite dalla
deliberazione 1200/01, di cofinanziare, con il presente
provvedimento, i progetti di tutti e quattro i comparti rientranti
nella fascia "Progetti di eccellenza" e nella fascia Progetti con
valutazione "Alto", che in Allegato B) al presente atto ne forma
parte integrante e sostanziale e che gli altri progetti potranno
essere cofinanziati al verificarsi delle condizioni di seguito
previste;
considerato che le economie che si potranno verificare per rinunce,
revoche o utilizzo di minori importi nella realizzazione dei
progetti, nonche' le eventuali ulteriori disponibilita' derivanti dal
Bilancio regionale per l'esercizio 2002, verranno utilizzate per
cofinanziare, con appositi atti del Direttore generale competente in
materia di turismo, i progetti ritenuti ammissibili ma non
cofinanziati con il presente provvedimento;
ritenuto di procedere all'utilizzo delle suddette economie con le
seguenti modalita':
- APT comunichera' al Direttore generale Attivita' produttive,
Commercio, Turismo entro 15 giorni dall'accertamento le economie
realizzate;
- il Direttore generale Attivita' produttive, Commercio, Turismo con
propri atti provvedera' all'attribuzione delle disponibilita'
finanziarie derivanti dall'accertamento delle economie determinatesi
come sopra in modo da garantire complessivamente il cofinanziamento
di tutti i progetti, relativi ai quattro comparti, rientranti nella
stessa fascia di valutazione, provvedera' inoltre, con lo stesso
atto, ad approvare lo schema di contratto tra Regione ed APT Servizi
Srl redatto sulla base dello schema contenuto nell'Allegato C) al
presente provvedimento che ne forma parte integrante e sostanziale;
- analogo o contestuale provvedimento potra' essere adottato in
relazione alle eventuali ulteriori disponibilita' derivanti
dall'entrata in vigore delle leggi di Bilancio per l'esercizio 2002;
- le somme relative ad economie non utilizzate nei modi sopraindicati
potranno essere disimpegnate e reimpiegate previa adozione di
appositi provvedimenti amministrativi adottati dai competenti Organi
regionali e utilizzate per specifici progetti;
- l'APT Servizi Srl dovra' monitorare costantemente la gestione dei
cofinanziamenti e dovra' trasmettere al Direttore generale Attivita'
produttive, Commercio, Turismo la situazione aggiornata almeno due
volte l'anno nei mesi di giugno e ottobre;
ritenuto:
- di fissare per l'anno 2002 la percentuale della cauzione al 10%
dell'importo del cofinanziamento regionale concesso per ciascun
progetto;
- di provvedere, ai sensi dell'art. 6 della convenzione quadro, alla
approvazione dello schema di contratto per l'affidamento ad APT
Servizi Srl dell'incarico di gestione dei cofinanziamenti ai soggetti
privati aderenti alle Unioni di prodotto e per la erogazione delle
somme dovute, prevedendo il finanziamento di Lire 3.283.683.636 (pari
a 1.695.881,07 Euro) quale complessivo budget da trasferire a tali
fini all'APT Servizi Srl con apposito ordine di accredito, ai sensi
della normativa regionale vigente nonche' del regolamento attuativo;
- di dare incarico all'APT Servizi Srl di tenere i rapporti con i
vari soggetti beneficiari e acquisire dagli stessi la cauzione, nella
forma e con le modalita' stabilite nella deliberazione 715/98 e
successive modificazioni, nella misura del 10%;
- di stabilire che il saldo del cofinanziamento regionale sara'
erogato da APT Servizi Srl a presentazione, da parte del
beneficiario, della seguente documentazione:
- autocertificazione, sottoscritta dal legale rappresentante e/o dal
mandatario del soggetto beneficiario del contributo, contenente la
rendicontazione contabile e finanziaria relativa alla realizzazione
del progetto di commercializzazione, corredata da:
a) relazione dettagliata in ordine alla realizzazione delle singole
azioni del progetto ed ai risultati conseguiti per la realizzazione
degli obiettivi, sottoscritta dal legale rappresentante e/o dal
mandatario del soggetto beneficiario del contributo;
b) autocertificazione del soggetto beneficiario del contributo
contenente l'elenco delle fatture e dei documenti contabili relativi
al progetto, vistato dal legale rappresentante e/o dal mandatario del
soggetto beneficiario del contributo, e la dichiarazione di
pertinenza al progetto stesso;
ritenuto di poter assumere impegno di spesa superiore al 50% dello
stanziamento previsto al pertinente capitolo ai sensi dell'articolo 6
della Legge 155/89, in quanto trattasi del cofinanziamento di spese
afferenti la realizzazione di iniziative di promo-commercializzazione
turistica il cui pagamento deve essere effettuato a scadenze
determinate in virtu' di legge ed atti programmatici, nonche' in
relazione alla natura intrinseca delle azioni stesse da organizzarsi
e realizzarsi tempestivamente in quanto legale a fattori tecnici
coincidenti con la stagione turistica;
richiamati:
- la Legge 55/90 e successive modifiche ed integrazioni;
- la propria deliberazione n. 1841 in data 11 settembre 2001,
relativa all'attribuzione dell'incarico di responsabilita' del
Servizio Ragioneria e Credito "ad interim" alla Dirigente Amina
Curti;
ritenuto che ricorrano gli elementi di cui all'art. 57, secondo comma
della L.R. 31/77 e successive modificazioni, e che pertanto
l'impegno di spesa a valere sull'esercizio finanziario 2002 possa
essere assunto con il presente atto deliberativo;
dato atto che tutta la documentazione originale relativa:
- alla istruttoria amministrativa di competenza della APT Servizi Srl
e' conservata presso gli uffici della APT Servizi stessa;
- all'istruttoria tecnica svolta dal Nucleo di valutazione e'
trattenuta agli atti del Servizio regionale Turismo e Qualita' aree
turistiche;
dato atto dei seguenti pareri favorevoli, resi sul presente
provvedimento ai sensi dell'art. 4, comma 6 della L.R. 19 novembre
1992, n. 41 e della deliberazione 2541/95:
- in ordine alla regolarita' tecnica, espresso dal Responsabile
del Servizio Turismo e Qualita' aree turistiche, dott. Valter
Verlicchi;
- in ordine alla legittimita' espresso dal Direttore generale
Attivita' produttive, Commercio, Turismo, dott. Uber Fontanesi;
- in ordine alla regolarita' contabile, espresso dalla Responsabile
"ad interim" del Servizio Ragioneria e Credito, dott.ssa Amina Curti;
su proposta dell'Assessore competente per materia;
a voti unanimi e palesi, delibera:
per le motivazioni indicate in premessa e che qui si intendono
integralmente riportate:
1) di prendere atto che devono considerarsi esclusi dai
cofinanziamenti regionali per l'anno 2002 i progetti presentati dai
seguenti soggetti, dichiarati dall'APT Servizi Srl nell'ambito della
istruttoria amministrativa di sua competenza non ammissibili per le
motivazioni indicate in narrativa: Claudio Pelloni, Mauro Ottavi,
Massimo Rastelli;
2) di approvare per l'anno 2002 l'ammissibilita' a cofinanziamento
dei progetti di promo-commercializzazione turistica, presentati dai
soggetti privati aderenti alle Unioni di prodotto, cosi' come
indicati nell'Allegato A) "Progetti ammissibili suddivisi per Unione
di appartenenza e per fasce di valutazione" parte integrante e
sostanziale del presente atto;
3) di approvare altresi' il Piano di cofinanziamento per l'anno 2002
dei progetti di promo-commercializzazione turistica presentati dai
soggetti privati aderenti alle Unioni di prodotto, cosi' come
indicato nell'Allegato B) "Progetti ammessi suddivisi per Unione di
appartenenza e per fasce di valutazione" parte integrante e
sostanziale del presente atto;
4) di concedere i cofinanziamenti regionali ai soggetti privati
aderenti alle Unioni di prodotto, negli importi indicati nel piano di
cofinanziamento, di cui al precedente punto 3);
5) di stabilire nella misura del 10% dell'importo del
cofinanziamento concesso per ciascun progetto, la cauzione che dovra'
essere versata dai soggetti privati all'APT Servizi a seguito della
comunicazione dell'avvenuta concessione del cofinanziamento;6) di
confermare che i progetti di promo-commercializzazione cofinanziati
per l'anno 2002 si intenderanno realizzati qualora venga speso almeno
il 60% dell'importo ritenuto ammissibile, sempre che lo stralcio
funzionale venga considerato dall'APT Servizi Srl congruo ed
efficace;
7) di stabilire che le economie che si potranno verificare per
rinunce, revoche o utilizzo di minori importi nella realizzazione dei
progetti, nonche' le eventuali ulteriori disponibilita' derivanti
dal Bilancio regionale per l'esercizio finanziario 2002, verranno
utilizzate per cofinanziare, con appositi atti del Direttore generale
competente in materia di turismo, i progetti ritenuti ammissibili ma
non cofinanziati con il presente provvedimento, con le modalita'
indicate in narrativa;
8) di dare incarico all'APT Servizi Srl di provvedere in nome e per
conto della Regione Emilia-Romagna alla gestione dei cofinanziamenti
e di provvedere in particolare alla liquidazione e alla erogazione
dei cofinanziamenti regionali, effettuando tutte le attivita'
istruttorie, le verifiche, i controlli e gli adempimenti necessari;
9) di prendere atto che il Piano di cofinanziamento di cui al
precedente punto 3) prevede un onere complessivo di Lire
3.283.683.636 (pari a 1.695.881,07 Euro) che sara' messo a
disposizione di APT Servizi Srl per la gestione finanziaria e per la
erogazione dei cofinanziamenti gestito dal Presidente pro-tempore
dell'APT Servizi Srl quale funzionario delegato. La gestione dei
cofinanziamenti sara' effettuata dall'APT Servizi Srl in conformita'
alle disposizioni stabilite dalla deliberazione 2590/98 sopra
richiamata;
10) di dare atto che, ai sensi della L.R. 41/92 e successive
modificazioni nonche' in applicazione della propria deliberazione
2541/95, il Responsabile del Servizio Turismo e Qualita' aree
turistiche, provvedera' a sottoscrivere il relativo contratto sulla
base dello schema di cui all'Allegato C) della presente
deliberazione, che ne forma parte integrante e sostanziale e che
contestualmente si approva;
11) di stabilire che il compenso per le attivita' dell'APT Servizi
Srl relative allo svolgimento dell'incarico di cui ai precedenti
punti 8) e 9) viene ricompreso nell'insieme delle attivita' di
supporto tecnico di carattere generale e dell'attivita' gestionale
dell'APT Servizi Srl, cosi' come previsto all'art. 5 della
convenzione quadro e successive modificazioni;
12) di imputare la somma di Lire 3.283.683.636 (pari a 1.695.881,07
Euro) registrata all'impegno n. 60 sul capitolo del Bilancio per
l'esercizio finanziario 2002 che sara' dotato della necessaria
disponibilita', corrispondente al Capitolo 25558 "Spese per
l'attuazione attraverso l'APT Servizi Srl del piano annuale delle
azioni di promozione turistica regionale di carattere generale e per
il cofinanziamento tramite l'APT Servizi Srl di progetti di
promozione turistica e di commercializzazione turistica elaborati dai
soggetti aderenti alle ôUnioni' di cui all'art. 13, L.R. 7/98 (art.
7, comma 2, lettere A) e B) ed art. 7, comma 3, artt. 13 e 19 della
L.R. 4/3/1998, n. 7)" del Bilancio per l'esercizio finanziario 2001;
13) di ritenere che l'impegno di spesa di cui trattasi possa superare
il 50% dello stanziamento previsto sul capitolo di cui sopra, in
quanto trattasi di spesa rientrante fra le eccezioni previste dal
comma 1 dell'art. 6 della Legge 155/89, in base alle motivazioni
indicate in premessa;
14) di dare atto che il Responsabile del Servizio competente
regionale provvedera' ad effettuare, ai sensi della normativa vigente
e del relativo Regolamento regionale di attuazione, nei limiti
dell'impegno di cui al precedente punto 12) e nel rispetto della
normativa contabile vigente, l'apertura di credito presso il
Tesoriere della Regione a favore del Presidente pro-tempore dell'APT
Servizi Srl ad avvenuta sottoscrizione del contratto di cui sopra;
15) di dare atto che per quanto non espressamente previsto nel
presente provvedimento si rinvia alle disposizioni operative indicate
nelle deliberazioni in narrativa richiamate;
16) di dare atto che la validita' operativa del presente
provvedimento viene subordinata alle norme di gestione del bilancio
previste dalla normativa regionale vigente;
17) di pubblicare il presente provvedimento nel Bollettino Ufficiale
della Regione Emilia-Romagna.
(segue allegato fotografato)