> AVVISI DI MOBILITA' DI PERSONALE REGIONALE ED INTERREGIONALE
Avviso di mobilita', in ambito regionale ed interregionale, per posti di Operatore professionale sanitario Tecnico sanitario di Radiologia medica - Categoria C
Si rende noto che questa Azienda Ospedaliera di Bologna, in
attuazione della determinazione n. 63/P dell'11/1/2001, intende
coprire a tempo indeterminato, ai sensi degli artt. 12 e 13 del DPR
28/11/1990, n. 384, mediante mobilita' tra Aziende Unita' sanitarie
locali ed Ospedaliere ed Enti del Comparto Sanita', in via
prioritaria in ambito regionale ed in via secondaria in ambito
interregionale, per posti vacanti di:
Categoria: C - Profilo professionale: Operatore professionale
sanitario - Tecnico sanitario di Radiologia medica.
Possono presentare domanda di mobilita' i dipendenti in servizio con
rapporto di lavoro a tempo indeterminato presso Aziende Unita'
sanitarie locali, Aziende Ospedaliere ed Enti del Comparto Sanita'
della regione Emilia-Romagna nonche' delle altre regioni, in possesso
del profilo professionale sopraindicato che abbiano superato il
periodo di prova.
I requisiti di cui sopra dovranno essere posseduti alla data di
scadenza dei termini del presente avviso.
La domanda, redatta in carta semplice, datata e firmata, deve essere
rivolta al Direttore generale dell'Azienda Ospedaliera di Bologna
Policlinico Sant'Orsola-Malpighi e presentata o spedita a mezzo del
servizio postale al seguente indirizzo:
Ufficio Concorsi - Azienda Ospedaliera di Bologna - Policlinico
Sant'Orsola Malpighi, Via Albertoni n. 15 - 40138 Bologna, ovvero
alla casella postale Emilia Levante 2137 di Bologna, ovvero deve
essere presentata direttamente alla Direzione per l'Amministrazione
del personale, Ufficio Informazione, Via Albertoni n. 15 - Bologna,
tutti i giorni feriali, dal lunedi' al giovedi' dalle ore 8 alle ore
16; il venerdi' dalle ore 8 alle ore 13,30; il sabato dalle ore 8
alle ore 11,30; nel solo giorno di scadenza dei termini del presente
bando dalle ore 8 alle ore 12.
La domanda deve essere altresi' inviata, per conoscenza, al Direttore
generale dell'Azienda o Ente del Comparto Sanita' di appartenenza.
All'atto della presentazione della domanda sara' rilasciata apposita
ricevuta. E' esclusa ogni altra forma di presentazione o di
trasmissione.
La domanda e gli allegati devono pervenire, a pena di esclusione,
entro le ore 12 del trentesimo giorno successivo alla data di
pubblicazione del presente avviso nel Bollettino Ufficiale della
Regione Emilia-Romagna.
Qualora detto giorno sia festivo, il termine e' prorogato alla stesso
ora del giorno successivo non festivo.
Le domande si considerano prodotte in tempo utile anche se spedite a
mezzo raccomandata con avviso di ricevimento entro il termine
indicato. A tale fine fa fede il timbro a data dell'Ufficio postale
accettante.
Il termine fissato per la presentazione delle domande e dei documenti
e' perentorio; la eventuale riserva di invio successivo di documenti
e' priva di effetto.
L'Amministrazione non assume responsabilita' per la dispersione di
comunicazioni dipendente da inesatta indicazione del recapito da
parte del concorrente oppure da mancata o tardiva comunicazione del
cambiamento dell'indirizzo indicato nella domanda, ne' per eventuali
disguidi postali o telegrafici o comunque imputabili a fatto di
terzi, a caso fortuito o forza maggiore.
Nella domanda gli aspiranti dovranno dichiarare:
A) cognome e nome, data e luogo di nascita, residenza;
B) la procedura di mobilita' cui si intende partecipare;
C) l'Azienda Unita' sanitaria locale o Ospedaliera o Ente del
Comparto Sanita' di cui l'aspirante e' dipendente a tempo
indeterminato;
D) il profilo professionale di appartenenza;
E) l'avvenuto superamento del periodo di prova nel profilo
professionale indicato nel presente avviso;
F) formale documentazione concernente situazioni personali, familiari
e sociali, nonche' l'eventuale posizione di esubero formalmente
dichiarata dell'Amministrazione di appartenenza;
G) il domicilio (ed eventualmente il recapito telefonico) presso il
quale deve essere inviata, ad ogni effetto, ogni necessaria
comunicazione.
La domanda che il candidato presenta va firmata in calce, senza
necessita' di alcuna autentica (art. 3, comma 5, Legge 15/5/1997, n.
127).
Tutti i dati personali di cui l'Amministrazione sia venuta in
possesso in occasione dell'espletamento dei procedimenti di mobilita'
verranno trattati nel rispetto della Legge 675/96; la presentazione
della domanda da parte dell'aspirante implica il consenso al
trattamento dei propri dati personali, compresi i dati sensibili, a
cura del personale assegnato all'ufficio preposto alla conservazione
delle domande ed all'utilizzo delle stesse per lo svolgimento delle
procedure di mobilita'.
Documentazione da allegare alla domanda
Alla domanda di partecipazione al presente avviso gli aspiranti
devono allegare tutte le certificazioni relative ai titoli che
ritengono opportuno presentare agli effetti della valutazione di
merito e della formazione della graduatoria, ivi compreso un
curriculum formativo e professionale datato, firmato e formalmente
documentato, ed in particolare:
- certificato del servizio a tempo indeterminato presso
l'Amministrazione di appartenenza dal quale risulti la data di
decorrenza nel profilo professionale oggetto della mobilita' ed
eventuali altre certificazioni di servizi prestati;
- formale documentazione concernente particolari situazioni
personali, familiari e sociali;
- eventuale dichiarazione di esubero rilasciato dall'Amministrazione
di appartenenza.
Tutti i documenti possono essere prodotti in originale, in copia
legale o autenticata ai sensi di legge ovvero possono essere
autocertificati ai sensi della normativa vigente; in tale ultima
ipotesi e' necessario allegare alla domanda fotocopia semplice di un
documento di identita' personale del dichiarante.
Autocertificazione
Si precisa che l'interessato, in luogo della certificazione
rilasciato dall'Autorita' competente, puo' presentare in carta
semplice e senza autentica della firma:
a) "dichiarazione sostitutiva di certificazione": nei casi
tassativamente indicati nell'art. 1 del DPR 403/98 (ad esempio: stato
di famiglia, iscrizione all'albo professionale, possesso del titolo
di studio, di specializzazione, di abilitazione, ecc.), oppure
b) "dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorieta'": per tutti gli
stati, fatti e qualita' personali non compresi nell'elenco di cui al
citato art. 1 del D.P.R. 403/98 (ad esempio: borse di studio,
attivita' di servizio; incarichi libero-professionali; attivita' di
docenza, frequenza di corsi di formazione, di aggiornamento;
partecipazione a convegni, seminari; conformita' all'originale di
pubblicazioni, ecc.). La dichiarazione sostitutiva dell'atto di
notorieta' richiede una delle seguenti forme: - deve essere
sottoscritta personalmente dall'interessato dinanzi al funzionario
competente a ricevere la documentazione, oppure - deve essere spedita
per posta - o consegnata da terzi - unitamente a fotocopia semplice
di documento di identita' personale del sottoscrittore.
In ogni caso, la dichiarazione resa dall'interessato - in quanto
sostitutiva a tutti gli effetti della certificazione - deve contenere
tutti gli elementi necessari alla valutazione del titolo che
l'aspirante intende produrre; l'omissione anche di un solo elemento
comporta la non valutazione del titolo autocertificato.
In particolare, con riferimento al servizio prestato, la
dichiarazione sostitutiva di atto di notorieta' (unica alternativa al
certificato di stato di servizio) allegata o contestuale alla
domanda, resa con le modalita' sopraindicate, deve contenere l'esatta
denominazione dell'Ente presso il quale il servizio e' stato
prestato, la qualifica, il tipo di rapporto di lavoro (tempo pieno,
tempo definito, part-time e relativo regime orario), le date di
inizio e di conclusione del servizio prestato nonche' le eventuali
interruzioni (aspettativa senza assegni, sospensione cautelare, ecc.)
e quant'altro necessario per valutare il servizio stesso. Anche nel
caso di autocertificazione di periodi di attivita' svolta in qualita'
di borsista, di docente, di incarichi libero-professionali, ecc.
occorre indicare con precisione tutti gli elementi indispensabili
alla valutazione (tipologia dell'attivita', periodo e sede di
svolgimento della stessa).
Si precisa che restano esclusi dall'autocertificazione, fra gli
altri, i certificati medici e sanitari.
Le pubblicazioni debbono essere edite a stampa; possono tuttavia
essere presentate in fotocopia ed autenticate dall'interessato, ai
sensi dell'art. 2, comma 2 dei citato DPR 403/98, purche' il medesimo
attesti, mediante dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorieta',
resa con le modalita' sopraindicate, che le copie dei lavori
specificamente richiamati nell'autocertificazione sono conformi agli
originali. E' inoltre possibile per l'interessato autenticare nello
stesso modo la copia di qualsiasi tipo di documentazione che possa
costituire titolo e che ritenga di allegare alla domanda ai fini
della valutazione di merito.
Si rammenta, infine, che l'Amministrazione e' tenuta ad effettuare
idonei controlli sulla veridicita' del contenuto delle dichiarazioni
sostitutive ricevute e che, oltre alla decadenza dell'interessato dai
benefici eventualmente conseguiti sulla base di dichiarazione non
veritiera, sono applicabili le sanzioni penali previste per le
ipotesi di falsita' in atti e dichiarazioni mendaci.
Alla domanda deve essere unito in duplice copia, in carta semplice,
un elenco dei documenti e dei titoli presentati.
L'aspirante che abbia gia' presentato domanda di trasferimento presso
questa Azienda dovra' ripeterla per partecipare alla procedura di cui
al presente avviso.
In caso di pluralita' di domande il trasferimento e' disposto
dall'Azienda di destinazione subordinatamente alla valutazione
positiva e comparata da effettuarsi sulla base del curriculum di
carriera e professionale del personale interessato in rapporto ai
posti da coprire. Possono, altresi', essere prese in considerazione
documentate situazioni personali, familiari (ricongiunzione al nucleo
familiare, numero dei familiari, distanza fra le sedi) e sociali.
Sara' formata in via prioritaria una graduatoria separata per
eventuale personale in posizione di esubero: successivamente sara'
formata una graduatoria per le domande di dipendenti delle Aziende
Unita' sanitarie locali od Ospedaliere ed Enti del Comparto Sanita'
della Regione Emilia-Romagna, ed una, da utilizzarsi in subordine
alle suddette, tra i dipendenti di altre Regioni.
La graduatoria formulata potra' essere utilizzata per la copertura,
secondo l'ordine della stessa, di posti vacanti di operatore
professionale sanitario - Tecnico sanitario di Radiologia medica che
questa Azienda intende ricoprire con rapporto di lavoro a tempo pieno
o a tempo parziale.
Si precisa che agli aspiranti collocati in graduatoria non sara'
concesso trasferimento per un periodo di due anni a far data
dall'effettiva immissione in servizio.
Il candidato assunto in esito alla procedura di cui al presente
avviso sara' soggetto alle disposizioni di cui al vigente Contratto
collettivo nazionale di lavoro per il Comparto della Sanita'
pubblica, ivi compresi i termini per la presentazione dei documenti
elencati.
L'Azienda Ospedaliera di Bologna - Policlinico Sant'Orsola-Malpighi
si riserva ogni facolta' in materia di assegnazione e di
trasferimento nonche' di disporre eventualmente la proroga dei
termini del presente avviso, la loro sospensione e modificazione, la
revoca ed annullamento dell'avviso stesso in relazione all'esistenza
di ragioni di pubblico interesse concreto ed attuale, dandone
comunicazione agli interessati, nonche' di non procedere
all'assunzione in relazione all'eventuale intervento di particolari
vincoli legislativi, regolamentari, finanziari od organizzativi.
IL DIRIGENTE
Lidia Marsili
Scadenza: 2 marzo 2001
Schema della domanda di partecipazione all'avviso di mobilita' (a)
(da ricopiare in modo chiaro e leggibile)
Al Direttore generale
dell'Azienda Ospedaliera di Bologna
Policlinico Sant'Orsola-Malpighi
Via Albertoni n. 15
40138 - Bologna
e p.c. Al Direttore generale
(indicare Ente di appartenenza)
Il sottoscritto (cognome e nome) nato il (data di nascita) a (luogo
di nascita) Prov. (sigla) Nazione (in caso di nazionalita' estera)
residente a (comune di residenza) Prov. (sigla) cap (codice di
avviamento postale) Via (indirizzo) n. (numero civico) tel. (indicare
n. tel. con prefisso)
chiede
di essere ammesso/a all'avviso di mobilita' per post. . . . . . . .
di . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
. . . . presso l'Azienda ospedaliera di Bologna Policlinico
Sant'Orsola-Malpighi, con scadenza il . . . . . . . . . . . . . . . .
. . . . . . . . . . .
A tal fine dichiara:
1) di essere dipendente a tempo indeterminato presso l'Azienda Unita'
sanitaria locale / Ospedaliera / Ente del comparto Sanita' (indicare
l'Azienda di appartenenza) nel seguente profilo professionale
(indicare il profilo professionale di appartenenza);
2) di aver superato il periodo di prova nel profilo professionale
indicato nel presente avviso;
3) di presentare tutta la documentazione concernente situazioni
personali, familiari e sociali, nonche' l'eventuale posizione di
esubero formalmente dichiarata dall'Amministrazione di provenienza;
4) che l'indirizzo al quale deve essergli/le fatta ogni necessaria
comunicazione relativa al presente avviso e' il seguente:
(specificare cognome, nome, via, cap, comune, telefono).
Al fine della valutazione di merito, il/la sottoscritto/a presenta n.
. . . . . titoli ed un curriculum formativo e professionale datato e
firmato. Tutti i documenti e titoli presentati sono indicati
nell'allegato elenco redatto in duplice copia, in carta semplice.
Bologna, . . . . . . . . . . . firma . . . . . . . . . . . . . . . .
. . . . . . .
Consenso al trattamento di dati sensibili (Legge n. 675 del
31/12/1996)
Il/la sottoscritto/a esprime l'assenso al trattamento, da parte del
personale preposto, dei dati personali, compresi i dati sensibili,
contenuti nella presente domanda, ai fini del regolare svolgimento
della procedura.
Bologna, . . . . . . . . . . . firma . . . . . . . . . . . . . . . .
. . . . . . .
a) la domanda e la documentazione ad essa allegata:
- devono essere inoltrate a mezzo del Servizio postale al seguente
indirizzo: Azienda ospedaliera di Bologna Policlinico S.
Orsola-Malpighi Ufficio Concorsi Via Albertoni n. 15 - 40138 Bologna
ovvero alla Casella postale n. 2137 - 40100 Bologna Levante;
- ovvero devono essere presentate alla Direzione per
l'Amministrazione del personale dipendente e convenzionato: Ufficio
informazioni Via Albertoni n. 15 - Bologna tutti i giorni feriali,
dal lunedi' al giovedi' dalle ore 8 alle ore 16; il venerdi' dalle
ore 8 alle ore 13,30; il sabato dalle ore 8 alle ore 11,30; nel solo
giorno di scadenza del presente bando dalle ore 8 alle ore 12.