DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 31 luglio 2001, n. 1771
Decisione in merito alla procedura di verifica (screening) sul progetto di invaso in terra ad uso irriguo in localita' Moronico, in comune di Brisighella, in provincia di Ravenna (L.R. 9/99, Titolo II)
LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA
(omissis) delibera:
a) di escludere, ai sensi dell'art. 10, comma 1 della L.R. 18 maggio
1999, n. 9 e successive modificazioni ed integrazioni, in
considerazione del limitato rilievo degli interventi previsti e dei
conseguenti impatti ambientali, il progetto relativo alla costruzione
di un invaso in terra ad uso irriguo in comune di Brisighella, in Via
Feligara, localita' Moronico, provincia di Ravenna, dalla ulteriore
procedura di VIA con le seguenti prescrizioni gia' riportate al punto
7):
1) si prescrive il rispetto della fascia di 10 m dal piede
dell'argine del torrente Marzeno, nella quale, ai sensi dell'art. 96
del RD del 25 luglio 1904, n. 523 e' vietato eseguire scavi o
movimenti del terreno;
2) vista la vicinanza dell'invaso con l'alveo del torrente Marzeno,
si prescrive l'inerbimento dei riporti esterni con arbusti ed essenze
vegetali di tipo ripariale, per realizzare un corridoio ecologico che
inglobi l'invaso nell'ambito naturalistico del torrente Marzeno;
3) per l'inerbimento delle arginature e per il ripristino delle
eventuali aree di cantiere, si riutilizzera' il terreno vegetale
proveniente dallo scotico, che si avra' cura di accumulare,
separatamente dalle altre tipologie di materiale, in spessori
adeguati e di provvedere alla sua manutenzione per evitarne la
morte biologica;
4) deve essere garantita la continuita' della falda subsuperficiale,
(come previsto dall'art. 28 del PTCP della Provincia di Ravenna) sia
durante lo scavo, sia in fase d'esercizio, mediante la costruzione di
setti drenanti permanenti, al fine di non creare accumulo di acqua a
monte dell'opera;
5) devono essere rese ottimali le condizioni di aderenza tra lo
strato impermeabile di argilla e il substrato sottostante, onde
evitare possibili fenomeni di infiltrazioni;
6) particolare cura deve essere posta nella realizzazione
dell'ammorsamento tra l'arginatura artificiale e quella naturale,
per evitare fenomeni di fessurazione dello strato impermeabile;
7) con riferimento al Piano infraregionale delle attivita'
estrattive della Provincia di Ravenna (adottato) e compatibilmente
con la quantita' ridotta di materiale, dovranno essere verificate
le opportunita' di riutilizzo della ghiaia scavata in alternativa al
conferimento in discarica;
8) deve essere elaborato uno studio, da presentare al Servizio
provinciale Difesa del suolo della Provincia di Ravenna e alla
Amministrazione della Provincia di Ravenna, che dimostri come l'opera
in esame, non comporti una "riduzione apprezzabile della capacita' di
invaso" del torrente Marzeno, in ottemperanza alla norma dell'art.
17, comma 4 del PTCP della Provincia di Ravenna;
b) di trasmettere la presente delibera ai proponenti Armando Pagliai
e Giorgio Pagliai, allo Sportello unico del Comune di Brisighella, al
Servizio provinciale per la Difesa del suolo di Ravenna, alla
Amministrazione provinciale di Ravenna, al Comune di Faenza, all'ARPA
Sezione provinciale di Ravenna e al Ministero per i Beni e le
Attivita' culturali, Ufficio centrale Beni ambientali e
paesaggistici;
c) di pubblicare, per estratto, ai sensi dell'art. 10, comma 3 della
L.R. 18 maggio 1999, n. 9 e successive modificazioni ed integrazioni
il presente partito di deliberazione, nel Bollettino Ufficiale della
Regione.