DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 24 ottobre 2000, n. 1795
Affidamento ad ARPA dell'attivita' relativa alla gestione del Centro regionale di coordinamento delle reti di monitoraggio della qualita' dell'aria per l'anno 2000. Approvazione nuovo quadro dei lavori a completamento dell'attivita' di cui alla delibera 2726/97. Approvazione schema di convenzione
LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA
(omissis) delibera:
a) di affidare ad ARPA, a completamento di quanto deliberato con
proprio atto n. 2726 del 30 dicembre 1997, la gestione per l'anno
2000 del Centro regionale di coordinamento delle reti di monitoraggio
della qualita' dell'aria sulla base dello schema di convenzione tra
Regione Emilia-Romagna ed ARPA, allegato alla presente deliberazione
come parte integrante, il cui piano di lavoro, acquisito al
protocollo regionale n. 13444 del 3 agosto 2000, e' allegato in
visione al presente atto;b) di approvare lo schema di convenzione di
cui al precedente punto a) dando atto che in attuazione della
normativa regionale vigente il Direttore generale all'Ambiente
provvedera' alla sottoscrizione della stessa;
c) di stabilire in complessive Lire 149.600.000 (pari a 77.261,95
Euro), IVA compresa in relazione alle voci specificate in premessa,
il corrispettivo per le prestazioni che saranno fornite da ARPA, come
definite all'allegato tecnico, in visione al presente atto;
d) di imputare la spesa complessiva di Lire 149.600.000 (pari a
77.261,95 Euro), IVA compresa, registrata con il n. 4246 di impegno
sul Capitolo 37100 "Spese per la manutenzione del centro regionale di
controllo ambientale e per il coordinamento delle reti periferiche
nonche' per il trattamento e la gestione dei dati (L.R. 22 gennaio
1980, n. 6)" del Bilancio per l'esercizio finanziario 2000 che
presenta la necessaria disponibilita';
e) di dare atto che il Responsabile del Servizio Promozione,
Indirizzo e Controllo ambientale, ai sensi della L.R. 40/94 ed in
applicazione della delibera di Giunta 2541/95, provvedera' con propri
atti formali alla liquidazione dei finanziamenti all'ARPA secondo le
modalita' specificate all'art. 4 dello schema di convenzione allegato
parte integrante al presente atto;
f) di pubblicare, per estratto, la presente deliberazione nel
Bollettino Ufficiale della Regione Emilia-Romagna.
Schema di convenzione tra l'Agenzia regionale per la Prevenzione e
l'Ambiente e la Regione Emilia-Romagna
L'Agenzia Regionale per la Prevenzione e l'Ambiente (di seguito
denominata ARPA), p. IVA e CF 04290860370, con sede in Via Po n. 5,
40139 Bologna rappresentata per la firma della presente Convenzione
dal Direttore generale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . che
elegge domicilio legale presso il sopra citato indirizzo;
la Regione Emilia-Romagna (di seguito denominata RER) con sede in Via
dei Mille n. 21 - 40121 Bologna - rappresentata per la firma della
presente convenzione dal Direttore generale all'Ambiente che elegge
domicilio legale presso il sopra citato indirizzo;
convengono e stipulano quanto segue:
Art. 1
Oggetto
1.1) La RER assegna all'ARPA - cui e' stata affidata la gestione del
Centro regionale di coordinamento delle reti di monitoraggio della
qualita' dell'aria con deliberazione di Giunta regionale n. 2726 del
30/12/1997 - la quota di gestione per l'anno 2000 sulla base di
quanto stabilito dal relativo allegato in visione alla deliberazione
della Giunta regionale n. . . . . del . . . . . . .
1.2) La RER affida ad ARPA l'esecuzione del programma operativo il
cui dettaglio e' riportato nell'allegato tecnico in visione alla
deliberazione della Giunta regionale n. . . . . . del . . . . . . . .
. . . . . . . . . . che prevede la rivisitazione del progetto Nebula
e la sua evoluzione tecnica.
La Regione Emilia-Romagna e l'ARPA si impegnano a mettere a
disposizione reciprocamente tutte le informazioni in loro possesso
necessarie allo svolgimento delle attivita' oggetto della
convenzione.
Art. 2
Prodotti attesi
I prodotti attesi del nuovo sistema di cui al precedente punto 1.2)
sono i seguenti:
- attivazione sul sistema centralizzato delle procedure di
navigazione ed interrogazione;
- inserimento delle navigazioni geografiche ed attivazione delle
interrogazioni al sistema centrale dei riferimenti statistici:
anagrafica, campi e risultati di applicazioni modellistiche,
utilizzando al massimo le procedure gia' sviluppate all'interno di
Nebula;
- attivazione di alcuni applicativi pre-costituiti di interrogazione
da rendere disponibili per l'attivita' di pianificazione delle
Province in materia, ai sensi degli artt. 121 e 122 L.R. 3/99.
Art. 3
Durata e recesso
3.1. La presente convenzione decorre dalla data di esecutivita' della
deliberazione della Giunta regionale n. . . . . . del . . . . . . . .
. . . . . . . . . . e avra' validita' fino al 31 marzo 2001.
Art. 4
Oneri finanziari e condizioni di pagamento
4.1. Il costo delle prestazioni fornite da ARPA alla RER in
esecuzione della presente convenzione per l'anno 2000 e' determinato
in complessive Lire 149.600.000, (pari a 77.261,95 Euro) come da
proposta ARPA trattenuta agli atti del Servizio Promozione, Indirizzo
e Controllo ambientale, cosi' ripartite:
- Attivita' connessa alla gestione del Centro regionale di
coordinamento:
- Affitto accesso ISDN e traffico: Lire 20.000.000
(Euro 10.329,14)
- Manutenzione dei sistemi: Lire 20.000.000
(Euro 10.329,14)
- Materiali ed interventi di
riparazione per guasti
derivanti da eventi
eccezionali, assicurazioni Lire 4.000.000
(Euro 2.065,83)
- Costi di personale per
assistenza e gestione Lire 10.000.000
(Euro 5.164,57)
Lire 54.000.000
(Euro 27.888,67)
- IVA 20% Lire 10.800.000
(Euro 5.577,73)
- 10% Costi generali Lire 6.480.000
(Euro 3.346,64)
Totale Lire 71.280.000
(Euro 36.813,05)
Attivita' relativa allo sviluppo sulla base del progetto Nebula.
- Giornate di assistenza e
programmazione esterna Lire 10.000.000
(Euro 5.164,57)
- Selezione, acquisto,
configurazione di SW di base Lire 10.000.000
(Euro 5.164,57)
- Avvio alla formazione
degli addetti (IVA esente) Lire 10.000.000
(Euro 5.164,57)
- Macro-analisi e realizzazione
dei servizi di consultazione Lire 20.000.000
(Euro 10.329,14)
- Analisi e avvio della revisione
dell'HW e del SW di interrogazione
dei centri provinciali Lire 11.000.000
(Euro 5.681,03)
Lire 61.000.000
(Euro 31.503,87)
- IVA 20% su Lire 51.000.000 Lire 10.200.000
(Euro 5.267,86)
- 10% Costi generali Lire 7.120.000
(Euro 3.677,17)
Totale Lire 78.320.000
(Euro 40.448,90)
La RER eroghera' ad ARPA le somme previste dietro presentazione di
apposite fatture secondo le seguenti modalita':
- sino al 90% dell'importo complessivo in quote non inferiori al 30%
dello stesso importo, dietro presentazione di idonea documentazione
comprovante le spese sostenute al netto di quelle gia' coperte da
precedenti trasferimenti regionali;
- l'ultimo 10% a saldo, dietro presentazione, unitamente alla
documentazione di cui al punto precedente, di un rapporto finale
sulle attivita' e sulle spese sostenute.
Art. 5
Gestione operativa
Al fine di assicurare il massimo coordinamento operativo tra le
strutture della RER e quelle di ARPA, quest'ultima designera' un
proprio dirigente quale responsabile di tutte le attivita' connesse
alla presente convenzione, tale dirigente avra' il compito di
mantenere i necessari rapporti con la struttura regionale di
riferimento, individuata nel dirigente dell'Ufficio Disciplina e
Controllo delle emissioni in atmosfera, ing. Piero Pagotto, del
Servizio Promozione, Indirizzo e Controllo ambientale.
Bologna, li'
per l'ARPA per la Regione Emilia-Romagna