COMUNICATO
Espropriazione di beni immobili per lavori di sicurezza stradale nel centro abitato di Sant'Annapelago. Determinazione indennita' provvisoria di esproprio (Determinazione del 13 dicembre 2000, n. 126)
Il Dirigente
(omissis) determina:
1) di fissare l'indennita' provvisoria di esproprio da corrispondere
ai proprietari degli immobili occorrenti per la realizzazione di
lavori di sicurezza stradale nel centro abitato di Sant'Annapelago,
come segue:
- mappale n. 34 - foglio 33 (di complessivi mq. 1.690) per mq. 80
seminativo intestato a Fontana Rosemary e Bernardi Norma
(usufruttuaria) - per complessive Lire 89.600;
- mappale n. 228 - foglio 32 (di complessivi mq. 1.939) per mq. 230
pascolo arborato intestato a Nanini Mario - per complessive Lire
78.200;
- mappale n. 250 - foglio 32 (di complessivi mq. 4.774) per mq. 60
seminativo 1 intestato a Nanini Mario - per complessive Lire 67.200;
- mappale n. 253/28 - foglio 32 (di complessivi mq. 4.100) per mq.
250 ente urbano intestato a Kafcro - per complessive Lire 370.000;
2) di provvedere, fin d'ora alla predisposizione degli atti necessari
all'acquisto dei beni i cui proprietari convengano la cessione
volontaria;3) di dare atto che ai sensi di legge, il soggetto
notificato dovra' entro 30 giorni dalla avvenuta notifica, comunicare
l'accettazione della indennita' proposta, con l'avvertenza che, in
caso di silenzio, la stessa si intende rifiutata;
4) di disporre altresi' il deposito nei modi di legge, delle
indennita' provvisorie che non vengano accettate dagli interessati;
5) di richiedere alla Commissione provinciale di cui all'art. 15
della Legge 865/71, come modificato dall'art. 14 della Legge 10/77,
la determinazione dell'indennita' definitiva di esproprio per le
ditte che non accetteranno l'indennita' provvisoria come sopra
determinata;
6) di provvedere alla notifica del presente atto ai proprietari
interessati e alla pubblicazione della stessa nel Foglio annunzi
legali della Provincia di Modena e nel Bollettino Ufficiale della
Regione.
(omissis)
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO
Enrico Bernardi