COMUNICATO
Accordo di programma tra Comune di Medesano, Istituto scolastico comprensivo di Medesano e CONI per corso di "Formazione sportiva"
Premesso:
- che si ritiene importante che fin dalla piu' giovane eta' venga
praticata attivita' sportiva intesa quale strumento di potenziamento
e sviluppo psico-fisico del giovane, ma piu' in generale di
formazione della persona;
- che si ritiene quindi, nell'ottica di fare acquisire agli alunni
della scuola elementare abilita' motoria di base, di dare attuazione
ad un corso di formazione sportiva che permettera' ad ogni alunno di
appropriarsi delle basi delle varie discipline sportive, anche
attraverso esperienze di gioco-sport;
- che per l'attuazione di tale progetto sono interessati, ognuno
nell'ambito delle rispettive competenze, il Comune di Medesano in
quanto ente esponenziale degli interessi della collettivita' locale,
l'Istituto scolastico comprensivo in quanto Organismo deputato alla
formazione dei giovani ed il CONI che ha, tra i propri scopi
istituzionali, la diffusione della pratica motoria e sportiva
giovanile;
- che i sopra nominati enti intendono coinvolgere, nell'anno
scolastico 2000 - 2001, gli alunni del I e II ciclo delle scuole
elementari di Medesano nel progetto "CON-I-GIOVANI" che si prefigge
di far acquisire agli alunni abilita' motorie di base, differenziate
secondo il livello di partenza e sviluppate mediante esercitazioni
propedeutiche gioco, gioco/sport ed esercizi motori;
- che l'art. 34 del DLvo 267 del 18/08/2000 prevede che, per
l'attuazione di interventi che richiedono, per la loro realizzazione,
l'azione integrata di Comuni, Amministrazioni statali ed altri
soggetti pubblici, possano essere conclusi accordi di programma per
assicurare il coordinamento delle azioni e per determinare tempi,
modalita', finanziamento ed ogni altro connesso adempimento.
tra
- Comune di Medesano nella persona del Sindaco pro tempore, Tivoli
rag. Flavio,
- l'Istituto Scolastico comprensivo di Medesano, nella persona del
dirigente scolastico, Santoro prof. Antonio
CONI, nella persona del suo Presidente provinciale, sig. Serioli
Carlo
si stipula il seguente accordo di programma.
1) Nell'anno scolastico 2000 - 2001 verra' data attuazione al
progetto di formazione sportiva denominato "CON-I-GIOVANI",
finalizzato a far acquisire abilita' motorie di base e quindi
l'appropriazione di basi sportive essenziali per una scelta
successiva della disciplina da praticare, o abitudini igenico motorie
corrette per ogni praticante.
2) Il progetto coinvolgera' tutti gli alunni del primo e secondo
ciclo delle elementari nell'anno scolastico 2000-2001, e precisamente
gli alunni delle scuole di Medesano, Sant'Andrea, Felegara, Varano
Marchesi e Ramiola.
Le parti si riservano,a seguito di verifica del grado di
raggiungimento degli obiettivi di progetto, di riproporre lo stesso
negli anni successivi.
3) Il CONI, Comitato provinciale di Parma elaborera' il progetto che
prevedera' lezioni di educazione fisica bisettimanali di un'ora
ciascuna per ogni classe, di cui una da tenersi in compresenza da
docente di educazione fisica ed insegnante elementare, e l'altra solo
da insegnante elementare che sviluppera' quanto impartito nella
lezione precedente.
Il CONI individuera' gli insegnanti di educazione fisica (diplomati
ISEF) che, oltre alla preparazione di base, abbiano acquisito
conoscenze specifiche per l'insegnamento dell'attivita' motoria di
base e la psicomotricita'.Il progetto di attivita' motoria verra'
presentato alle scuole e tutti i docenti verranno forniti di dispense
contenenti i piani di lezione che potranno essere adottati dalle
singole classi.
Il progetto verra' mensilmente monitorato dal CONI - Sezione
provinciale - attraverso la compilazione ed aggiornamento di schede
individuali per ogni bambino partecipante e di una scheda
riepilogativa circa lo sviluppo del progetto.
Le schede costituiranno la base per la costituzione di una raccolta
dati a livello regionale e nazionale, inserendosi tale progetto in
uno di piu' ampio respiro a livello europeo (i progressi ottenuti da
ogni allievo saranno rilevati ed inviati all'osservatorio capacita'
motorie)
Il CONI si impegna inoltre a fornire alle scuole materiale sportivo
funzionale allo svolgimento del corso.
4) L'Istituto scolastico comprensivo di Medesano inserira' nel
calendario scolastico le ore di attivita' fisica che verranno svolte
in orari compatibili con l'ordinaria attivita' scolastica, da
concordare con il CONI - Sezione provinciale.
L'Istituto mettera' a disposizione i locali e le attrezzature
necessari, preferibilmente nell'immobile in cui viene svolta
l'attivita' scolastica.
L'Istituto individuera' inoltre, per ogni classe, l'insegnante che
affianchera' l'istruttore ISEF nell'ora di attivita' fisica e che
svolgera', da solo, la seconda ora.
L'Istituto si impegna a dare, tramite i propri insegnanti, tutta la
collaborazione possibile nella compilazione delle schede individuali
e, piu' in generale, per la buona riuscita del progetto.
5) Il Comune di Medesano finanziera' la spesa derivante
dall'attuazione del progetto, quantificata in Lire 25.200.000.
Tale somma e' destinata a retribuire la presenza degli insegnanti di
educazione fisica e verra' corrisposta al CONI - Sezione provinciale
- con periodicita' trimestrale sulla base di rendiconto riportante le
ore effettuate da ciascun insegnante distintamente per ogni plesso
scolastico.
Il Comune, per quelle classi che dovranno recarsi fuori plesso
scolastico, organizzera' un adeguato servizio di trasporto.
6) Le parti danno reciprocamente atto che eventuali proventi da
sponsorizzazioni del progetto verranno introitate dal Comune e
prioritariamente destinate a coprire la spesa a carico dello stesso.