DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 7 settembre 1999, n. 1565
Costituzione Consorzio di gestione del Parco regionale della Abbazia di Monteveglio
LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA
Visti:
- la L.R. 11/88 in materia di parchi e riserva naturali e successive
modificazioni;
- in particolare l'art. 13 della L.R. 11/88 come modificato dalla
L.R. 40/92 che stabilisce che la gestione dei parchi regionali, ai
sensi dell'art. 23 della Legge 394/91, sia affidata a Consorzi
obbligatoriamente costituiti tra Province, Comunita' Montane e Comuni
territorialmente interessati, salva la possibilita' di aderire al
Consorzio per i Comuni interessati il cui territorio non sia compreso
nell'area a parco;
- l'art. 14 della L.R. 11/88 come modificata dalla L.R. 40/92 che
dispone che l'atto di costituzione dei Consorzi obbligatori per la
gestione dei parchi regionali sia approvato dalla Giunta regionale,
sulla base di una proposta formulata dalla Provincia interessata in
concerto con gli altri Enti locali a loro volta interessati;
- la propria delibera n. 3639 del 10 ottobre 1995 con cui veniva
costituito il Consorzio per la gestione del Parco regionale
dell'Abbazia di Monteveglio con la partecipazione della Provincia di
Bologna, della Comunita' Montana zona 9 - Valle del Samoggia e del
Comune di Monteveglio;
- la deliberazione del Consiglio provinciale n. 83 del 20 luglio 1999
della Provincia di Bologna con la quale si propone alla Giunta
regionale la ricostituzione del Consorzio di gestione del Parco
regionale dell'Abbazia di Monteveglio per consentire l'adesione allo
stesso di Comuni non interessati territorialmente al Parco:
- Comune di Anzola dell'Emilia;
- Comune di Bazzano;
- Comune di Casalecchio di Reno;
- Comune di Castello di Serravalle;
- Comune di Crespellano;
- Comune di Monte San Pietro;
- Comune di Savignano sul Panaro;
- Comune di Savigno;
- Comune di Zola Predosa;
- le deliberazioni dei Comuni sopracitati:
- Anzola dell'Emilia delibera Consiglio comunale n. 30 del 13/5/1998;
- Bazzano delibera Consiglio comunale n. 20 del 31/3/1998;
- Casalecchio delibera Consiglio comunale n. 109 del 23/7/1998;
- Castello di Serravalle delibera Consiglio comunale n. 35 del
16/6/1998;
- Crespellano delibera Consiglio comunale n. 33 del 27/5/1998;
- Monte San Pietro delibera Consiglio comunale n. 33 del 9/5/1998;
- Savignano sul Panaro delibera Consiglio comunale n. 26 del
26/3/1998;
- Savigno delibera Consiglio comunale n. 52 del 28/7/1998;
- Zola Predosa delibera Consiglio comunale n. 45 del 24/6/1998;
con le quali viene assentita la loro adesione al Consorzio di
gestione del Parco;
- la delibera del Consorzio del Parco regionale dell'Abbazia di
Monteveglio (Consiglio consortile n. 18 del 2/8/1998) con cui si
prende atto della approvazione dei provvedimenti di adesione al
Consorzio dei Comuni sopracitati;
dato atto che gli atti sopracitati sono conservati presso il Servizio
competente;
ritenuto pertanto che sussistano le condizioni per approvare la
proposta di costituzione del Consorzio di gestione del Parco
regionale dell'Abbazia di Monteveglio come formulata dalla Provincia
di Bologna;
dato atto:
- del parere favorevole espresso dal Direttore generale alla
Programmazione e Pianificazione urbanistica, dott. Roberto Raffaelli,
in merito alla legittimita' del presente atto, ai sensi dell'art. 4,
sesto comma, della L.R. 41/92 e della deliberazione 2541/95;
- del parere favorevole espresso dal Responsabile del Servizio
Paesaggio, Parchi e Patrimonio naturale, arch. Marta Scarelli, in
merito alla regolarita' tecnica del presente atto, ai sensi del
predetto articolo di legge e della sopracitata deliberazione;
su proposta dell'Assessore Territorio, Programmazione e Ambiente;
a voti unanimi e palesi, delibera:
1) la costituzione del Consorzio obbligatorio per la gestione del
Parco regionale dell'Abbazia di Monteveglio con la partecipazione dei
seguenti enti:
- Provincia di Bologna;
- Comuni di: Anzola dell'Emilia, Bazzano, Casalecchio di Reno,
Castello di Serravalle, Crespellano, Monte San Pietro, Monteveglio,
Savignano sul Panaro, Savigno, Zola Predosa;
- Comunita' Montana zona 9 - Valle del Samoggia;
2) le materie relative all'organizzazione del Consorzio, alle
modalita' del subentro nei rapporti relativi agli enti di gestione
eventualmente preesistenti, ai rapporti reciproci tra gli enti
consorziati ed al loro rispettivo apporto di quote di partecipazione
saranno disciplinate dallo statuto del consorzio stesso, da adottarsi
nel rispetto delle previsioni formulate dallo schema tipo di statuto
assunto con direttiva della Giunta regionale, ai sensi del comma
terzo dell'art. 14 bis della L.R. 11/88 inserito dall'art. 11 della
L.R. 40/92;
3) di pubblicare il presente atto nel Bollettino Ufficiale della
Regione Emilia-Romagna.