DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 30 luglio 1999, n. 1443
Affidamento incarico annuale di prestazione d'opera intellettuale al dr. Angelo Stefanini
LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA
(omissis) delibera:
1) di conferire, per le ragioni espresse in premessa e che qui si
intendono riportate, al dott. Angelo Stefanini, un incarico di
prestazione d'opera intellettuale per le attivita' sottoindicate:
- indirizzo tecnico scientifico allo sviluppo delle conoscenze atte a
delimitare il nuovo approccio di politica per la salute e guidare
l'azione programmatica;
- supporto metodologico al lavoro dei gruppi intersettoriali nel
processo di rilevazione dei bisogni di salute e di assistenza
sanitaria, selezione delle priorita' di intervento, identificazione
degli indicatori di processo e di risultato e identificazione delle
strategie di intervento;
- supervisione alla stesura finale e collazione dei documenti tecnici
al fine di assicurare omogeneita' nella forma e nei contenuti e
verificare la coerenza con il Piano Sanitario regionale 1999/2001;
2) di approvare lo schema di disciplinare allegato quale parte
integrante e sostanziale al presente provvedimento;
3) di stabilire che l'incarico in argomento decorrera' dalla data di
sottoscrizione del disciplinare e avra' durata annuale;
4) di corrispondere al dott. Angelo Stefanini un compenso di Lire
93.500.000 (pari ad Euro 48.288,72) per prestazioni rese in rapporto
di collaborazione coordinata e continuativa al lordo delle ritenute
di legge e comprensivo del rimborso spese piu' Lire 5.921.667 (pari
ad Euro 3.058,29) quale onere a carico della Regione del contributo
previdenziale 10% - Legge 335/95);
5) di impegnare la spesa complessiva di Lire 99.421.667 registrata al
n. 3151 di impegno sul Capitolo 02100 "Spese per studi, consulenze e
collaborazioni" del Bilancio per l'esercizio finanziario 1999, che e'
dotato della necessaria disponibilita';
6) di dare atto che, ai sensi dell'art. 61 della L.R. 31/77, cosi'
modificato dall'art. 14 della L.R. 40/94, la liquidazione del
compenso previsto verra' disposta dal Direttore generale Sanita' alle
scadenze e con le modalita' previste nell'allegato schema di
disciplinare d'incarico, parte integrante e sostanziale alla presente
deliberazione;
7) di pubblicare, per estratto, la presente deliberazione nel
Bollettino Ufficiale della Regione Emilia-Romagna.
Disciplinare dell'incarico di prestazione d'opera intellettuale
conferito al dott. Angelo Stefanini per la consulenza affidata con
delibera di Giunta regionale n. . . . del . . . . . .
L'incarico conferito al dott. Angelo Stefanini, nato a . . . . . . .
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
il . . . . . . . . . . . . residente a . . . . . . . . . . . . . . .
. . . . . Via . . . . . . . . . . . . . . . . . C.F . . . . . . . . .
. . . . . . . . . . . . . . , si configura quale prestazione d'opera
intellettuale resa in forma di collaborazione coordinata e
continuativa e regolata dagli artt. 2230 e seguente del C.C.
Il presente incarico non instaura un rapporto a tempo determinato, ma
consiste unicamente nell'esercizio di prestazione d'opera
intellettuale e professionale e non comporta quindi vincolo alcuno di
subordinazione, ne obbligo d'osservanza di orari d'ufficio, ed e'
regolato come segue:
Art. 1
Oggetto dell'incarico
1) L'esperto dovra':
- indirizzo tecnico scientifico allo sviluppo delle conoscenze atte a
delimitare il nuovo approccio di politica per la salute e guidare
l'azione programmatica;
- supporto metodologico al lavoro dei gruppi intersettoriali nel
processo di rilevazione dei bisogni di salute e di assistenza
sanitaria, selezione delle priorita' di intervento, identificazione
degli indicatori di processo e di risultato e identificazione delle
strategie di intervento;
- stesura finale dei documenti tecnici al fine di assicurare
omogeneita' nella forma e nei contenuti e verificare la coerenza con
il Piano Sanitario regionale 1999-2001.
Art. 2
Termini e modalita'
1) L'incarico professionale e' personale e non potra' essere affidato
ad altri. Le prestazioni saranno fornite, di norma, presso la sede
della Regione Emilia-Romagna - Direzione generale Sanita' - e
potranno comprendere la partecipazione, in qualita' di esperto, a
incontri che potranno svolgersi anche fuori da detta sede.
2) Per lo svolgimento dell'attivita' in oggetto il professionista
potra' utilizzare, in modo temporaneo, spazi, attrezzature e servizi
della Regione e potra' accedere al materiale d'ufficio con l'obbligo
alla riservatezza.
3) La Regione puo' riservarsi il diritto di recedere dal contratto
qualora l'incarico stesso non soddisfi le esigenze e gli obiettivi
che si intendono raggiungere.
Art. 3
Durata dell'incarico
Il presente incarico, decorre dalla data di sottoscrizione del
presente disciplinare e avra' durata annuale.
Art. 4
Compenso e pagamento
Il compenso per l'esecuzione delle prestazioni oggetto dell'oggetto
dell'incarico di cui all'art. 1, e' stabilito in Lire 93.500.000
(pari ad Euro 48.288,72) al lordo delle ritenute di legge e del
contributo previdenziale INPS 10% a carico del prestatore d'opera -
Legge 335/95 e successive modifiche e comprensivo del rimborso spese
piu' Lire 5.921.667 (pari ad Euro 3.058,29) quale onere a carico
della Regione del contributo previdenziale 10% - Legge 335/95 e
successive modifiche.
Resta a carico della parte committente la somma di Lire 5.921.667
(pari ad Euro 3.058,29) a titolo di quota del contributo
previdenziale 10% di sui sopra.
I pagamenti verranno effettuati secondo le modalita' sotto indicate:
- primo acconto del 30% corrisposto in corso della consulenza - 3
mesi dalla sottoscrizione - sulla base di adeguata relazione
sull'attivita' svolta, vistata dal Direttore generale Sanita' per
attestazione della congruita' e correttezza del lavoro svolto e
dietro presentazione di regolare nota di addebito;
- secondo acconto del 30% corrisposto in corso della consulenza - 6
mesi dalla sottoscrizione - sulla base di adeguata relazione
sull'attivita' svolta, vistata dal Direttore generale Sanita' per
attestazione della congruita' e correttezza del lavoro svolto e
dietro presentazione di regolare nota di addebito;
- terzo acconto del 40% - a saldo - al termine della consulenza dopo
la presentazione di una relazione finale complessiva sull'intera
attivita' svolta, vistata dal Direttore generale Sanita' per
attestazione della congruita' e correttezza del lavoro svolto e
dietro presentazione di regolare nota di addebito.
Art. 5
Controversie
Per la risoluzione di ogni eventuale controversia si conviene
eleggere esclusivamente il Foro di Bologna.
Art. 6
Spese
Tutti gli eventuali oneri di qualsiasi natura, inerenti e conseguenti
l'esecuzione del presente disciplinare sono a carico del
professionista.
La sottoscrizione del presente disciplinare costituisce accettazione
delle condizioni e modalita' in esso richiamate o contenute.
firma per accettazione
del consulente
Bologna, li' . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
. .