n.47 del 26.02.2025 periodico (Parte Seconda)
D.Lgs. 387/2003, L.R. 26/2004 e D.Lgs. 28/2011 - Società William West 4 Srl – Sede legale in Comune di Milano in Via Galleria San Babila n°4/b - 20122. Istanza di autorizzazione per la realizzazione e l'esercizio di un impianto per la produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile – solare – di potenza 8,8MW, localizzato in via delle donne snc nel comune di Terre del Reno, località Sant’Agostino, denominato “Le Donne”, e relative opere di connessione - AVVISO DI DEPOSITO
Si avvisa che la ditta William West 4 Srl, avente sede legale nel comune di Milano (MI) in Via Galleria San Babila n°4/b, ha presentato l'istanza in oggetto per la realizzazione e l'esercizio di un impianto di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili – solare - di potenza pari a 8,8MW, denominato Le Donne, situato in via delle donne snc, località Sant’Agostino nel comune di Terre del Reno (FE).
Il progetto è stato sottoposto a verifica di assoggettabilità a VIA di competenza della Regione Emilia-Romagna, la quale con Determina n°22883 del 31/10/24 ha rilevato l’insussistenza di effetti negativi significativi sull’ambiente determinati dall’intervento in oggetto. La determina regionale, tuttavia, ha richiesto il rispetto di alcune condizioni ambientali.
L’impianto sarà suddiviso in 6 sottocampi. La superficie occupata dall’impianto sarà di 17,8ha, mentre quella coperta dai pannelli fotovoltaici corrisponderà a 5,4ha. L’energia prodotta dall’impianto verrà immessa nella rete appartenente a E-Distribuzione tramite realizzazione di due cavi interrati in MT: un cavo collegherà la cabina di consegna “FV William West” alla Cabina Primaria AT/MT esistente Sant’Agostino (820m), mentre l’altro cavo collegherà la cabina di consegna a una linea aerea esistente mediante installazione di un nuovo sostegno MT con sezionatore manuale in sostituzione di esistente (100m). Dall’analisi degli strumenti pianificatori comunali, le opere in parte ricadono in: fascia di rispetto linea aerea 132 kV, fascia di rispetto linea aerea 15 kV, fascia di rispetto reti tecnologiche, fascia di rispetto nuovo cavo interrato 15 kV e fascia di rispetto nuova linea aerea 15 kV.
Il progetto ricade nelle aree idonee ai sensi del D.Lgs 199/2021 art. 20, comma 8 lettera c-ter) punti 1 e 2, ossia nelle aree classificate agricole, racchiuse in un perimetro i cui punti distino non più di 500 metri da zone a destinazione industriale, artigianale e commerciale, compresi i siti di interesse nazionale, nonché le cave e le miniere; e nelle aree interne agli impianti industriali e agli stabilimenti, questi ultimi come definiti dall'articolo 268, comma 1, lettera h), del D.Lgs n°152/2006, nonché le aree classificate agricole racchiuse in un perimetro i cui punti distino non più di 500 metri dal medesimo impianto o stabilimento.
Ai sensi della DAL n°125/2023, punto 2.2 nelle aree agricole considerate idonee ope legis di cui all’art. 20, comma 8, lett. c-ter del D.Lgs n°199/2021 gli impianti possono interessare il 100% delle aree agricole, evitando qualsiasi intervento che non consenta il pieno ripristino agricolo dello stato dei luoghi.
Dall’analisi del Piano Urbanistico Generale del Comune di Terre del Reno l’area su cui verrà realizzato l’impianto è identificata come zona agricola normale E1 con la presenza sul terreno di complessi edificati che hanno perso completamente la tutela. Insistono in quest’area anche delle fasce di rispetto stradale per la vicinanza con la Strada Provinciale SP70 (Cispadana), di elettrodotto aereo e di metanodotto. Anche dall’analisi della pianificazione sovraordinata provinciale si evidenzia che il terreno su cui sorgerà l’impianto è interessato da un metanodotto e dalla sua relativa fascia di rispetto.
Sono previste opere di mitigazione e sono previsti due fossi di laminazione delle acque piovane all’interno del sito, con scarichi nello Scolo Principale Consorziale Riolo.Il percorso dell’elettrodotto prevede l’attraversamento in TOC della Strada Provinciale in SP70 e il parallelismo con la strada comunale Via del Commercio
Assieme alla realizzazione dell’impianto, è stato richiesto:
• la dichiarazione di pubblica utilità e inamovibilità delle opere connesse ai fini dell’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio;
• concessione della Provincia per utilizzo/attraversamento di strade di sua competenza;
• concessione del Consorzio di Bonifica;
• autorizzazione in deroga per l’effettuazione di attività rumorose;
• autorizzazione all’esercizio di elettrodotto MT;La documentazione allegata all'istanza corredata degli elaborati indicanti le aree per le quali viene richiesta la pubblica utilità con costituzione di servitù di elettrodotto, è depositata presso l'Unità Autorizzazioni complesse ed Energia - Arpae Ferrara – Via Bologna n°534 Ferrara - dove gli interessati potranno prenderne visione previo appuntamento (email: nsacco@arpae.it).
La documentazione iniziale è riscontrabile al seguente link:
https://drive.google.com/drive/folders/1j7y0MffpHoYLEtdbLKm65i9BLWLCoWLT?usp=sharing
mentre le integrazioni pervenute a conclusione dello screening di VIA sono visionabili al link:
https://drive.google.com/drive/folders/1i3MM6Zqtwf44z8-OfwDDYF-ka7xqVpcN?usp=sharing
Le particelle catastali interessate dall’impianto sono riassunte come segue:
Foglio 45/B – particelle n°33, 60, 61, 122, 126, 129, 132, 135, 138, 141, 144, 147, 150
Foglio 46/B – particelle n°36, 39, 40, 177, 178, 179, 180, 181, 183, 358, 359, 360, 361, 362 e 388
mentre le aree interessate dall’elettrodotto sono:
Foglio 33/B – Particelle n°486, 533
Foglio 45/B – Particelle n°11, 79, 31, 43, 56, 26, 34, 35, 8, 1, 36, 130, 131, 44
I soggetti interessati potranno presentare osservazioni scritte, in carta semplice, entro 60 (sessanta) giorni naturali e consecutivi decorrenti dalla data di pubblicazione del presente avviso nel Bollettino Ufficiale della Regione Emilia-Romagna, sull'Albo Pretorio Telematico della Provincia di Ferrara e del Comune di Terre del Reno e sul quotidiano a diffusione locale scelto dal Proponente.
La durata del procedimento è pari a 60 giorni e dovrà concludersi entro il 06/04/2025, salvo sospensione del medesimo causa richiesta di integrazioni da parte degli Enti della Conferenza di Servizi.
L’autorità competente al rilascio dell’Autorizzazione Unica ai sensi della L.R. 13 del 2015 art. 78 è ARPAE, la Dirigente del Servizio Autorizzazioni e Concessioni di Arpae Ferrara è il Dott. Marco Roverati mentre il Responsabile del procedimento è il Dott. Alessandro Travagli.