n.31 del 12.02.2025 periodico (Parte Seconda)
Attribuzione degli assegni formativi per l’attività di formazione ai fini del conseguimento dell'attestato di abilitazione di centralinista telefonico non vedente - Fondo regionale disabili anno 2024 - in attuazione della deliberazione di Giunta regionale n. 2004/2024. Assunzione impegno di spesa. C.U.P. E34F24002290002
1. di attribuire n.29 assegni formativi dell’importo unitario di euro 14.000,00 a favore dei partecipanti indicati ed identificati nell’Allegato “Scheda Privacy”, parte integrante e sostanziale del presente atto e di assegnare al Soggetto attuatore “Istituto dei Ciechi Francesco Cavazza Onlus” (cod. org. 294), in nome e per conto dei suddetti partecipanti all'attività formativa contraddistinta dal Rif.PA 2019-19398/RER, finalizzata al conseguimento dell’Attestato di abilitazione per Centralinista telefonico non vedente, l’importo complessivo di euro 481.000,00 di cui euro 406.000,00 per il finanziamento di n.29 assegni formativi a copertura dei costi di iscrizione ed euro 75.000,00 a copertura delle spese di residenzialità, a valere sul Fondo Regionale per le persone con disabilità, come da Allegato 1), parte integrante e sostanziale al presente provvedimento, in attuazione di quanto previsto dalla Deliberazione di Giunta regionale n.2004/2024;
2. di procedere all’assunzione dell’impegno di spesa a favore dell'”Istituto dei Ciechi Francesco Cavazza Onlus” (cod. org. 294) C.F.00345340376 per complessivi euro 481.000,00 a valere sul Fondo Regionale per le persone con disabilità;
3. di imputare contabilmente la spesa complessiva di euro 481.000,00 registrandola al n.3024011368 di impegno sul Capitolo di spesa U76574 “Assegnazione agli enti di formazione, istituzioni e associazioni senza fini di lucro per la promozione e sostegno, l'inserimento e la stabilizzazione nel lavoro delle persone con disabilità (art.14, L. 12 marzo 1999, n.68 e art. 19 della L.R. 1 agosto 2005, n.17)” del bilancio finanziario gestionale 2024-2026, anno di previsione 2024, approvato con le Deliberazioni di Giunta regionale n.2291/2023 e n.1405/2024, dotato della necessaria disponibilità ed in relazione al quale, in attuazione del D.lgs.118/2011 e ss.mm.ii., la stringa concernente la codificazione della transazione elementare, risulta essere la seguente:
Capitolo U76574 - Missione 12 - Programma 02 - Codice Ec. U.1.04.04.01.001 - COFOG 10.1 - Transazioni UE 8 - SIOPE 1040401001 - CUP E34F24002290002 - C.I. spesa 3 - Gestione ordinaria 3
4. che in relazione al percorso amministrativo-contabile individuato per rendere operativa l'applicazione dei principi e postulati previsti dal D.lgs. n.118/2011 e ss.mm.ii. in tema di attivazione del Fondo Pluriennale Vincolato per la quota di euro 481.000,00 sul Capitolo di spesa U76574 relativa all’esigibilità della spesa per l’anno 2025, con successivo atto si provvederà a porre in essere le opportune procedure di registrazione e regolarizzazione contabile;
5. che il Dirigente regionale competente o suo delegato provvederà, con proprio atto formale, alla liquidazione e alla richiesta di emissione del relativo titolo di pagamento ai sensi del D.Lgs. n.118/2011 e ss.mm.ii. e delle Deliberazioni di Giunta regionale n.2416/2008 per quanto applicabile, n.2004/2024 e n.1276/2024, delle risorse destinate al finanziamento dell’attività al termine del percorso formativo, a fronte della presentazione, da parte del Soggetto attuatore, delle dichiarazioni degli utenti di aver frequentato almeno il 70% del percorso formativo e della verifica da parte dell’Amministrazione dei livelli di frequenza dell’attività da parte dell’utente, contenute nella dichiarazione;
6. che si provvederà agli obblighi di pubblicazione previsti dall’art. 26 comma 2 del D.lgs. n.33 del 2013 e all’ulteriore pubblicazione, ai sensi dell’art. 7 bis del medesimo Decreto, secondo quanto previsto nel PIAO 2024-2026 e nella Direttiva di indirizzi interpretativi degli obblighi di pubblicazione previsti;
7. di pubblicare, per estratto, la presente Determinazione nel Bollettino Ufficiale della Regione Emilia – Romagna Telematico e sul sito http://formazionelavoro.regione.emilia-romagna.it.