E-R | BUR

n.118 del 27.04.2022 periodico (Parte Seconda)

XHTML preview

Pubblicazione dell’aggiornamento annuale dei rilievi delle aree percorse dal fuoco di cui all’art. 10, comma 1, della Legge 21 novembre 2000, n. 353 “Legge-quadro in materia di incendi boschivi”

Ai sensi di quanto previsto dall’art. 3 del D.L. n.120/2021 convertito con L. n.155/2021

si rende noto

che il 27 aprile 2022 nell’apposita sezione del sito web regionale https://ambiente.regione.emilia-romagna.it/it/parchi-natura2000/foreste/ viene pubblicato l’aggiornamento annuale delle perimetrazioni delle aree percorse dal fuoco relativamente agli incendi boschivi avvenuti nel 2021.

Il citato art. 3 del D.L. n.120/2021, convertito con L. n.155/2021, dispone che i reparti del Comando unità forestali, ambientali e agroalimentari dell’Arma dei Carabinieri provvedano al rilievo e alla perimetrazione delle aree percorse dal fuoco, e che i dati vengano poi resi disponibili nell’anno successivo attraverso la pubblicazione in apposita sezione dei siti internet istituzionali di Regione e Comuni.

Il medesimo D.L. n.120/2021 stabilisce che la pubblicazione dell’aggiornamento annuale delle cartografie sui siti internet istituzionali della Regione o dei Comuni comporta, limitatamente ai nuovi soprassuoli percorsi dal fuoco rilevati, l'immediata e provvisoria applicazione delle misure previste dall'articolo 10, comma 1, della L. n.353/2000, fino all'apposizione definitiva delle perimetrazioni da parte dei comuni interessati in adempimento di quanto previsto dal comma 2 del medesimo articolo 10. Già nel periodo di provvisoria applicazione di cui sopra, il mancato rispetto del divieto di caccia e di pascolo nelle aree boscate percorse dal fuoco comporta l’applicazione delle sanzioni previste dall’art. 10, comma 3, della L. n.353/2000.

Per gli incendi boschivi avvenuti nel 2021 e negli anni successivi, la decorrenza dei termini di applicazione dei divieti di edificabilità e di trasformazione d’uso del suolo nonché di caccia, di pascolo e di raccolta dei frutti del sottobosco di cui al sopra citato art. 10, comma 1, della L. n.353/2000 si calcola a partire dalla data di pubblicazione delle cartografie sui siti internet istituzionali.

A tale fine dal 27 aprile 2022 gli elaborati cartografici dei nuovi soprassuoli percorsi dal fuoco rilevati dal Comando Regione Carabinieri Forestale “Emilia-Romagna” sono resi scaricabili in formato vettoriale shapefile dalla pagina web regionale https://ambiente.regione.emilia-romagna.it/it/parchi-natura2000/foreste/gli-incendi-boschivi/il-catasto-regionale-delle-aree-percorse-dal-fuoco/shape-incendi e possono altresì essere visualizzati attraverso le cartografia interattiva del sistema informativo forestale di cui all’indirizzo https://ambiente.regione.emilia-romagna.it/it/parchi-natura2000/foreste/gli-incendi-boschivi/il-catasto-regionale-delle-aree-percorse-dal-fuoco/.

Regione Emilia-Romagna (CF 800.625.903.79) - Viale Aldo Moro 52, 40127 Bologna - Centralino: 051.5271

Ufficio Relazioni con il Pubblico: Numero Verde URP: 800 66.22.00, urp@regione.emilia-romagna.it, urp@postacert.regione.emilia-romagna.it