n.47 del 26.02.2025 periodico (Parte Seconda)

Permesso di Costruire PDC_ 3/2025 relativo alla costruzione di Casa Residenza per Anziani da 60 posti letto denominata “Primavera” da realizzarsi in Comune di Riccione Viale Veneto, in variante agli strumenti urbanistici vigenti (RUE), secondo il Procedimento Unico di cui all’Art. 53, comma 1 lettera a) della L.R. 24/2017. Avviso di deposito Procedimento Unico ai sensi art. 53, comma 1, lett. a della LR 24/2017

Pratica PDC 3-2025 - Eventuali osservazioni dovranno pervenire entro il giorno 27/04/2025.

Si comunica, ai sensi dell’art.53 della Legge Regionale n.24 del 21 dicembre 2017, l’avvio del procedimento unico di approvazione del progetto per la realizzazione di Casa Residenza per Anziani da 60 posti letto, denominata “Primavera”, da realizzarsi in Comune di Riccione Viale Veneto, su area distinta al C.T. di detto comune al Fg. 15, mappali 344, 1068, 240, 239, 236.

L’approvazione del progetto, conformemente al comma 2 dell’art. 53, determina:

  • approvazione del progetto definitivo e quindi acquisizione di tutte le autorizzazioni comunque denominate per la realizzazione dell’opera, comportante rilascio del permesso di costruire (da convenzionarsi con l’AC in caso di cessione e realizzazione delle dotazioni territoriali);
  • variante alla pianificazione urbanistica comunale. 

Il presente avviso costituisce anche avviso di deposito per la procedura di Valutazione Sostenibilità Ambientale Territoriale di cui all’art. 18 della L.R. 24/2017. 

Al fine di soddisfare le procedure di partecipazione e consultazione dell’approvazione del progetto e della relativa variante urbanistica, l’Avviso di Deposito è pubblicato all’Albo pretorio comunale e nel BUR della Regione Emilia-Romagna del 26/02/2025.

Gli elaborati riguardanti il suddetto progetto sono depositati per la libera visione del pubblico presso il Comune di Riccione – Settore Governo del Territorio-Urbanistica-Sue-Suap-Demanio-Ambiente-Rigenerazione Urbana, viale Vittorio Emanuele II n. 2, per 60 (sessanta) giorni interi e consecutivi a far data dall’avvenuto deposito e quindi dal giorno 26/02/2025 al 27/04/2025.

Entro lo stesso termine perentorio di 60 (sessanta) giorni chiunque può prendere visione, ottenere le informazioni pertinenti e formulare osservazioni e proposte, preferibilmente in formato digitale, all’Autorità procedente Comune di Riccione - Settore Governo del Territorio-Urbanistica-Sue-Suap-Demanio-Ambiente-Rigenerazione Urbana  - citando come riferimento la pratica PDC 3-2025.

  • indirizzo: Settore Governo del Territorio-Urbanistica-Sue-Suap-Demanio-Ambiente-Rigenerazione Urbana, viale Vittorio Emanuele II n. 2;
  • per comunicazioni/osservazioni: PEC: sue.riccione@legalmail.it
  • per presa visione e informazioni sul progetto: giovedì, previo appuntamento telefonico: dott.ssa Simona Carmen Bacchini tel. 0541/608324 –  mail:sbacchini@comune.riccione.rn.it

Il progetto è disponibile dal 26/02/2025 sul sito web del Comune di Riccione al seguente indirizzo: https://riccione.trasparenza-valutazione-merito.it/web/trasparenza/papca-g/-/papca/display/4210182

Si fa presente che si è provveduto all’indizione e convocazione di Conferenza di Servizi ai sensi dell’art. 53, comma 3, LR 24/2017, avente valore di avvio al procedimento ai sensi della Legge n. 241/1990 con nota prot. 10159 del 07.02.2025.

La pubblicazione del presente avviso sul sito istituzionale dell’Ente assolve gli obblighi di pubblicazione degli avvisi sulla stampa quotidiana previsti per i procedimenti di pianificazione urbanistica, come disposto dall’art. 56 LR  15/2003.

Il Procedimento Unico, che si svolgerà con le modalità della Conferenza di Servizi di cui all’art. 14 e ss. della legge n.241/90, si concluderà con la pubblicazione nel Bollettino Ufficiale della Regione della determinazione motivata di conclusione della Conferenza di Servizi, ai sensi del comma 9 dell’art. 53 della L.R. 24/2017.

Si informa che:

  • il Responsabile del Procedimento Unico è il Dirigente del Settore  Governo del Territorio-Urbanistica-Sue-Suap-Demanio-Ambiente-Rigenerazione Urbana, - arch. Tecla Mambelli;
  • il Garante della Comunicazione e della Partecipazione: arch. Luca Gamboni.

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina