E-R | BUR

n. 169 del 09.12.2010 periodico (Parte Seconda)

XHTML preview

Conferimento di incarico di consulenza da rendersi in forma di co.co.co. alla dott.ssa Camilla Bosi ai sensi dell'art. 12 della L.R. 43/01 ed in attuazione della DGR 788/10

IL DIRETTORE

(omissis)

determina:

a) di conferire alla dott.ssa Bosi Camilla, ai sensi dell’art. 12 della L.R. 43/01 e delle deliberazioni della Giunta regionale 607/09 e 788/10, un incarico di lavoro autonomo di consulenza, da rendere in forma di collaborazione coordinata e continuativa, per un supporto tecnico-specialistico finalizzato alle attività promozionali internazionali del Servizio e in particolare alla gestione del progetto denominato “AGFORISE – VIIPQ – Agrofood cluster platform with common long-term research and innovation strategy towards economic growth and prosperity” di cui alla Delibera di giunta regionale n. 1419 del 15 settembre 2008 e alla realizzazione delle azioni di informazione alle imprese, di organizzazione e gestione di missioni imprenditoriali in entrata e in uscita e di formazione specialistica per le imprese da svolgersi prioritariamente in Turchia e Balcani nell’ambito dell’Asse 5 misura 5.1 - 5.2 di cui al Piano triennale per le attività produttive 2003-2005 approvato con delibera del Consiglio regionale n. 526/03 e prorogato con L.R. 26 Luglio 2007, n. 13 – art. 27, come specificatamente indicato nell’allegato schema di contratto;

b) di approvare il contratto secondo lo schema allegato e di stabilire che l’incarico in oggetto decorra dalla data di sottoscrizione e termini entro dodici mesi;

c) di dare atto che si provvederà alla sottoscrizione del contratto, ai sensi della delibera della Giunta regionale 2416/08 e s.m., dopo la pubblicazione sul sito istituzionale della Regione Emilia-Romagna e la comunicazione di avvio del rapporto di collaborazione coordinata e continuativa, come precisato al successivo punto i);

d) di stabilire per l’incarico di cui alla lettera a), un compenso complessivo pari ad Euro 42.000,00 di cui:

  • Euro 38.000,00 a titolo di compenso al lordo delle ritenute previdenziali, assicurative e fiscali di legge;
  • Euro 4.000,00 a titolo di spese per missioni che la collaboratrice potrà sostenere nel corso dello svolgimento dell’incarico, previa autorizzazione scritta del Direttore generale;

e) di impegnare la somma complessiva di Euro 42.000,00 come segue:

- quanto ad Euro 14.000,00 registrata al n. 3508 di impegno sul Capitolo 23500 “Spese per iniziative di promozione economica da attuare direttamente o in convenzione con istituti, enti, associazioni, consorzi e società consortili di piccole imprese e altri organismi. (art. 2, lett. A), B), C), L.R. 4 luglio 1983, n. 21; art. 61, commi 1 e 2, L.R. 21 aprile 1999, n. 3)” afferente all’U.P.B. 1.3.2.2.7300 per la liquidazione di quanto dovuto a titolo di compenso;

- quanto ad Euro 3.000,00 registrata al n. 3509 di impegno sul Capitolo 23500 “Spese per iniziative di promozione economica da attuare direttamente o in convenzione con istituti, enti, associazioni, consorzi e società consortili di piccole imprese e altri organismi. (art. 2, lett. A), B), C), L.R. 4 luglio 1983, n. 21; art. 61, commi 1 e 2, L.R. 21 aprile 1999, n. 3)” afferente all’U.P.B. 1.3.2.2.7300 per la liquidazione di quanto dovuto a titolo di oneri per missioni;

 - quanto ad Euro 24.000,00 registrata al n. 3510 di impegno sul Capitolo 23382 “Spese per studi, collaborazioni e consulenze per l’attuazione del progetto “AGFORISE” - piattaforma della filiera agroalimentare per una strategia comune di ricerca e innovazione di lungo periodo orientata alla crescita economica - nell’ambito del settimo programma quadro per le attività di ricerca, sviluppo tecnologico e dimostrazione (Decisioni n. 1982/2006/CE E n. 974/2006/CE; Regolamento CE n. 1906/2006; Contratto n. 230143 del 24 giugno 2009) - Risorse U.E.” afferente all’U.P.B. 1.3.2.2.7273 per la liquidazione di quanto dovuto a titolo di compenso;

 - quanto ad Euro 1.000,00 registrata al n. 3511 di impegno sul Capitolo 23382 “Spese per studi, collaborazioni e consulenze per l’attuazione del progetto “AGFORISE” - piattaforma della filiera agroalimentare per una strategia comune di ricerca e innovazione di lungo periodo orientata alla crescita economica - nell’ambito del settimo programma quadro per le attività di ricerca, sviluppo tecnologico e dimostrazione (Decisioni n. 1982/2006/CEE n. 974/2006/CE; Regolamento CE n. 1906/2006; Contratto n. 230143 del 24 giugno 2009) - Risorse U.E.” afferente all’U.P.B. 1.3.2.2.7273 per la liquidazione di quanto dovuto a titolo di oneri per missioni

del Bilancio per l’esercizio finanziario 2010 che presenta la necessaria disponibilità;

f) di dare atto che, ai sensi dell’art. 51 della L.R. 40/01 e della deliberazione di Giunta regionale 2416/08 e s.m., alla liquidazione del compenso pattuito per le attività dedotte nell’incarico conferito col presente provvedimento si provvederà, con emissione di cedolini stipendi, con propri atti formali, con tempi e modalità previsti all’art. 4 del contratto;

g) di dare atto che gli oneri a carico della Regione Emilia-Romagna, relativi al pagamento del premio assicurativo presso l’INAIL, in base all’art. 5 del DLgs 23/2/2000, n. 38, graveranno sul cap. 5075 “Versamento all’INAIL delle somme dovute per i lavoratori parasubordinati (art.5, D Lgs 23 febbraio 2000, n. 38) – Spese obbligatorie” U.P.B. 1.2.1.1.120 del bilancio per l’esercizio finanziario di riferimento;

h) di dare atto che gli oneri a carico della Regione Emilia-Romagna relativi ai contributi previdenziali INPS - Gestione separata graveranno sul Capitolo 05078 “Versamento all’INPS delle somme dovute per i lavoratori parasubordinati e per i percipienti di reddito di lavoro autonomo occasionale (art. 2 comma 26 L. 8 agosto 1995, n.335 e art. 44 D.L. 30/9/2003, n. 269, convertito in Legge 24 novembre 2003, n. 326).Spese obbligatorie” U.P.B. 1.2.1.1.120 del bilancio per l’esercizio finanziario di riferimento, e saranno compresi nel versamento mensile a favore dell’INPS;

i) di dare atto, infine, che ai sensi della “Disciplina del rapporto di lavoro autonomo in Regione Emilia-Romagna”, di cui all’allegato A della citata deliberazione n. 607/2009, si provvederà ad espletare tutti gli adempimenti previsti dagli artt. 12, 14, 15, 16 e 17, nel rispetto delle normative e delle procedure ivi indicate ed in particolare:

  • alla trasmissione di copia del presente provvedimento alla Commissione Assembleare Bilancio, Affari Generali ed Istituzionali;
  • alla trasmissione alla Direzione Generale Centrale “Organizzazione, Personale, Sistemi informativi e Telematica” per gli adempimenti in materia previdenziale, assicurativa e sanitaria;
  • alla trasmissione della comunicazione di avvio del rapporto di lavoro autonomo in forma di co.co.co. al Centro per l’Impiego competente;
  • alla trasmissione alla Sezione Regionale di controllo della Corte dei Conti e all’Anagrafe delle prestazioni del Dipartimento della Funzione Pubblica;
  • alla pubblicazione del presente provvedimento sul sito web istituzionale completo delle indicazioni di cui all’art. 3, commi 18 e 54, della L. 244/2007 ai fini dell’efficacia giuridica del contratto nonché alla pubblicazione nel Bollettino Ufficiale della Regione Emilia-Romagna.

Regione Emilia-Romagna (CF 800.625.903.79) - Viale Aldo Moro 52, 40127 Bologna - Centralino: 051.5271

Ufficio Relazioni con il Pubblico: Numero Verde URP: 800 66.22.00, urp@regione.emilia-romagna.it, urp@postacert.regione.emilia-romagna.it