n.374 del 28.10.2020 periodico (Parte Seconda)
RISOLUZIONE - Oggetto n. 1674 - Risoluzione per impegnare il Presidente e la Giunta regionale a sostenere la candidatura di medici, infermieri e personale sanitario italiano al Premio Nobel per la Pace. A firma dei Consiglieri: Rancan, Zappa- terra, Pigoni, Mastacchi, Zamboni, Piccinini, Tarasconi, Barcaiuolo, Castaldini, Taruffi
L’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna
Premesso che
in questo 2020 segnato dalla pandemia a livello mondiale di virus COVID-19, medici e infermieri si sono trovati in prima linea a fronteggiare l'emergenza. Per questo motivo, si propone di dedicare il prossimo Premio Nobel per la Pace proprio agli operatori sanitari.
Considerato che
i medici, gli infermieri e i soccorritori italiani sono stati i più esposti e colpiti dalla pandemia di Coronavirus ed il loro modello di eroicità e abnegazione è stato preso ad esempio in tutto il mondo per condurre al meglio e con successo la lotta contro un virus sconosciuto e insidioso come il COVID-19.
Valutato che
i medici, gli infermieri, gli operatori sanitari, i paramedici, i tecnici, i ricercatori, gli operatori telefonici, gli inservienti, i volontari, i farmacisti e i medici di base hanno rischiato la loro vita per noi ogni giorno. Hanno lavorato in reparti al collasso e, a volte, sono caduti vittime del virus loro stessi. Infatti, novantacinque medici e quarantuno infermieri sono morti durante l'epidemia di Coronavirus, mentre moltissimi sono quelli infettati.
Essi sono eroi civili, esempio di umanità e spirito di sacrificio; hanno dato tutto per il Paese e per i cittadini di oggi e di domani. In più, si sono allontanati dalle proprie famiglie per cercare di proteggere i propri cari.
Gli operatori sanitari sono il segno di un'umanità che non si arrende nonostante le difficoltà; sono il simbolo di forza e solidarietà, di aiuto nei confronti del prossimo. Sono i vincitori morali di questa pandemia, ora è legittimo che diventino anche gli eroi effettivi.
Impegna il Presidente della Regione Emilia-Romagna e la Giunta regionale
a sostenere la candidatura per attribuire il Nobel per la Pace ai medici, infermieri e personale sanitario, veri eroi di questo drammatico 2020, in modo da ottenere un riconoscimento tangibile anche quando l'emergenza sarà cessata.
Approvata all’unanimità dei presenti nella seduta antimeridiana del 7 ottobre 2020