n.55 del 12.03.2025 periodico (Parte Seconda)
Reg. (UE) 2021/2115 - COPSR 2023-2027 - Interventi agro-clima-ambientali - SRA18 ACA 18 e SRA30 - differimento termini di presentazione delle domande di sostegno di cui alle deliberazioni n. 2384/2024 e n. 2385/2024
Richiamate:
- la deliberazione di Giunta regionale n. 2384 del 23 dicembre 2024, recante “REG. (UE) N.2021/2115 - COPSR 2023-2027 - approvazione bando intervento SRA18 - ACA 18 - impegni per l'apicoltura con decorrenza dall'1/1/2025.”;
- la deliberazione di Giunta regionale n. 2385 del 23 dicembre 2024 recante “REG. (UE) N.2021/2115 - COPSR 2023-2027 - approvazione bando intervento SRA30 - pagamento per il miglioramento del benessere degli animali - impegni con decorrenza dall'1/1/2025.”;
Atteso che i suddetti bandi unici regionali individuano quale scadenza per la presentazione delle domande di sostegno il 28 febbraio 2025;
Rilevato che sono pervenute alla Direzione Generale Agricoltura, caccia e pesca le richieste di alcune Organizzazioni Professionali Agricole, assunte agli atti con protocollo n. 19/02/2025.0167171.E del 19/02/2025, n. 21/02/2025.0174489.E del 21/02/2025, n. 24/02/2025.0179827.E del 24/02/2025, n. 26.02.2025.0192847.E del 26.02.2025, volte ad ottenere un differimento del termine per la presentazione delle domande di sostegno;
Atteso che le motivazioni alla base delle suddette richieste di proroga sono riconducibili principalmente alla riferita difficoltà da parte degli operatori dei CAA, nell’attività di redazione delle domande di sostegno sugli Interventi SRA, conseguente alle novità introdotte dal nuovo applicativo dell’Anagrafe delle Aziende Agricole, che prevede la gestione dei contratti amministrativi e la compilazione delle istanze di conduzione grafiche, nonché all’indisponibilità dell’applicativo necessario per presentare la domanda di sostegno sulla SRA30;
Preso atto che nei citati bandi regionali, al paragrafo 7, recante “Presentazione delle domande di sostegno per l'assunzione di nuovi impegni” è stabilito, tra l'altro, che la scadenza per la presentazione delle domande di sostegno può essere prorogata, per giustificati motivi, con atto del Responsabile del Settore Organizzazioni di mercato, qualità e promozione;
Valutato opportuno, per assicurare la più ampia presentazione delle domande da parte dei richiedenti, sentito l’Organismo pagatore regionale AGREA, differire il termine per la presentazione delle domande di sostegno fissando la nuova scadenza di presentazione delle domande al 28 marzo 2025;
Dato atto che restano invariate tutte le ulteriori scadenze e i termini procedimentali definiti con le citate deliberazioni n. 2384/2024 e n. 2385/2024;
Visti in ordine agli obblighi di trasparenza:
- il D.Lgs. 14 marzo 2013, n. 33 “Riordino della disciplina riguardante il diritto di accesso civico e gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni" e successive modificazioni e integrazioni;
- le deliberazioni della Giunta regionale n. 157 del 29 gennaio 2024 recante “Piano Integrato delle attività e dell’organizzazione 2024-2026. Approvazione” e n. 110 del 27 gennaio 2025 recante “PIAO 2025. Adeguamento del PIAO 2024/2026 in regime di esercizio provvisorio”;
- la determinazione n. 2335 del 09 febbraio 2022 del Servizio Affari Legislativi e Aiuti di Stato recante “Direttiva di indirizzi interpretativi degli obblighi di pubblicazione previsti dal Decreto Legislativo n. 33 del 2013. Anno 2022”;
Dato atto che il presente provvedimento non contiene dati personali;
Richiamate, per gli aspetti amministrativi di natura organizzativa:
- la L.R. 26 novembre 2001, n. 43 “Testo unico in materia di organizzazione di rapporti di lavoro nella Regione Emilia-Romagna" e successive modifiche;
- le deliberazioni della Giunta regionale:
- n. 2319 del 22 dicembre 2023 “Modifica degli assetti organizzativi della Giunta regionale. Provvedimenti di potenziamento per far fronte alla ricostruzione post alluvione e indirizzi operativi”;
- n. 2376 del 23 dicembre 2024, recante “Disciplina organica in materia di organizzazione dell'Ente e gestione del personale. Aggiornamenti in vigore dal 1° gennaio 2025”;
Richiamate infine:
- le determinazioni del Direttore Generale Agricoltura, caccia e pesca:
- n. 5643 del 25 marzo 2022 con cui, tra l’altro, sono stati approvati i micro-assetti relativi alle Aree di lavoro dirigenziali della Direzione Generale Agricoltura caccia e pesca e sono stati conferiti gli incarichi dirigenziali, tra i quali l’incarico di responsabile del Settore Organizzazioni di mercato, qualità e promozione;
- n. 20863 del 2 novembre 2022 con cui è stato aggiornato l’assetto organizzativo delle suddette aree dirigenziali della direzione;
- la propria determinazione n. 11271 del 03/06/2024 di nomina dei Responsabili di Procedimento nell'ambito dell’Area Settore animale, ai sensi degli articoli 5 e seguenti della L. n. 241/90 e degli articoli 11 e seguenti della L.R. n. 32/1993;
Dato atto che il responsabile del procedimento ha dichiarato di non trovarsi in situazione di conflitto, anche potenziale, di interessi;
Attestato che il sottoscritto Dirigente, responsabile del procedimento non si trova in alcuna situazione di conflitto, anche potenziale, di interessi;
Attestata la regolarità amministrativa del presente atto;
1) di concedere, per le motivazioni citate in premessa, la proroga del termine per la presentazione delle domande di sostegno sui bandi unici regionali per impegni con decorrenza 1° gennaio 2025, relativi ai seguenti interventi di sviluppo rurale ambiente:
- SRA18 – ACA18 – Impegni per l’apicoltura, di cui alla deliberazione di Giunta regionale n. 2384/2024;
- SRA30– Pagamento per il miglioramento del benessere degli animali di cui alla deliberazione di Giunta regionale n. 2385/2024;
2) di fissare quale data di scadenza per la presentazione delle domande di sostegno per i suddetti interventi il giorno 28 marzo 2025 (entro le ore 13:00)
3) di stabilire che restano invariate tutte le ulteriori scadenze ed i termini procedimentali definiti con le deliberazioni n. 2384/2024 e n. 2385/2024;
4) di stabilire inoltre che, per quanto previsto in materia di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni, si provvederà ai sensi dell’art. 26, comma 1 del D. Lgs. n. 33/2013 e successive modifiche ed integrazioni e delle disposizioni regionali di attuazione;
5) di disporre la pubblicazione in forma integrale della presente deliberazione sul Bollettino Ufficiale Telematico della Regione Emilia-Romagna, dando atto che il Settore Organizzazioni di mercato, qualità e promozione provvederà a darne la più ampia diffusione anche attraverso l’inserimento nel portale regionale dedicato all’Agricoltura.