n.47 del 26.02.2025 periodico (Parte Seconda)
Avviso relativo alla presentazione della domanda di concessione per derivazione di acque pubbliche superficiali ad uso industriale e ad uso irrigazione aree verdi nei comuni di Granarolo dell’Emilia (BO) e di Castenaso (BO) – Codice Pratica BO14A0034 (R.R. 20 novembre 2001 n. 41, art. 11)
Richiedente: Frullo Energia Ambiente S.r.l., c.f. 0207696120, Sede legale in viale C. Berti Pichat 2/4, 40127 Bologna
Data di arrivo prima domanda di concessione: 29/05/2014
Portata massima: 50 l/s
Volume annuo: 700.000 mc
Prelievo effettuato da una vasca d’accumulo ubicata nel Comune di Granarolo dell’Emilia (BO), fg. 47 mapp. 252 e nel Comune di Castenaso (BO), fg. 19 mapp.138, Coordinate UTM RER: x: 693.411 y:933.125. La vasca d’accumulo viene alimentata, tramite un sistema distributivo gestito dal Consorzio di Bonifica della Renana, da derivazioni effettuate da fiume Reno e da fiume Po, ubicate nei seguenti punti:
Derivazione 1:
Corpo Idrico: Fiume Reno - codice: 060000000000 8 ER
Coordinate UTM-RER x: 681.625 y: 927.159
Comune di Casalecchio di Reno (BO) - fg. 26 mapp. 235 del N.C.T.
Derivazione 2:
Corpo Idrico: Fiume Po - codice: ITIRN00819IR
Coordinate UTM-RER x: 692.743 y: 978.135
Comune di Bondeno (FE) - fg. 64 livello acque, fronte mapp. 133 del N.C.T.
Uso: Industriale ed irrigazione aree verdi
Responsabile del procedimento: Donatella Eleonora Bandoli
Presso ARPAE Direzione Tecnica - Servizio Gestione Demanio idrico, Largo Caduti del Lavoro, 6 – 40122 Bologna, PEC dirgen@cert.arpa.emr.it, è depositata la domanda di concessione sopra indicata, a disposizione di chi volesse prenderne visione o richiedere ulteriori informazioni, nelle giornate dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,00.
Al medesimo indirizzo possono essere presentate opposizioni e osservazioni entro il termine di 15 giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso, ai sensi e per gli effetti dell’art. 11 della R.R. 41/2001 e domande concorrenti entro il termine di 30 giorni ai sensi del R.D. n. 1775/1933.
La durata del procedimento è di 150 giorni (art. 24 R.R. 41/2001).