n.251 del 13.09.2023 periodico (Parte Seconda)

“PR 02 Variante Strada Provinciale n. 8 di Sissa”, comportante la realizzazione della tangenziale sud occidentale al centro abitato di Trecasali - Estratto determinazione indennità spettanti ai conduttori ai sensi articolo 40, comma 4, e 42, comma 1, D.P.R. 8 giugno 2001, n. 327 ed indennizzi correlati

Premesso che:

  • la realizzazione del progetto denominata “PR 02 Variante Strada Provinciale n. 8 di Sissa”, comportante la realizzazione della tangenziale sud occidentale al centro abitato di Trecasali, rientrante fra gli “Interventi di adeguamento della viabilità locale nella Provincia di Parma nell'ambito del progetto denominato Corridoio plurimodale Tirreno Brennero - raccordo autostradale tra l'autostrada della Cisa - Fontevivo (PR) e l'autostrada del Brennero - Nogarole Rocca (VR) - I lotto” ha richiesto l’occupazione permanente di terreni censiti nel Comune di Sissa Trecasali (PR) – sezione B Trecasali;
  • con determinazione n.517 del 12 maggio 2022 è stato approvato, ai sensi dell’articolo 22 del D.P.R. 8 giugno 2001 n. 327 il conseguente decreto di espropriazione e con provvedimento n. 591 del 30 maggio 2022 (ai sensi degli articoli 49 e 50 della norma medesima) ordinanza di occupazione temporanea di terreni necessari alla corretta cantierizzazione dell’opera 327 – apposita;
  • il 7 luglio 2022 sono state effettuate le procedure di esecuzione del richiamato decreto col trasferimento della proprietà delle superfici espropriate in capo ai beneficiari Provincia di Parma o Comune di Sissa Trecasali (in regione delle rispettive competenze funzionali) e l’immissione delle superfici da occuparsi solamente durante la fase di realizzazione dell’intervento nel temporaneo possesso della Provincia quale autorità procedente;
  • è stata accertata la sussistenza sia di situazioni di conduzione da parte di proprietari che tramite affittuari, soggetti ai quali va corrisposta - subordinatamente all’effettiva sussistenza in capo ai medesimi delle oltre illustrate condizioni oggettive e soggettive richieste dalla specifica normativa in materia - apposita indennità aggiuntiva pari al Valore Agricolo Medio dei terreni;
  • nello specifico la richiamate normativa prevede testualmente:
  • laddove l’attività di conduzione agraria sia esercitata da un proprietario che “ Al proprietario coltivatore diretto o imprenditore agricolo a titolo principale spetta un'indennità aggiuntiva, determinata in misura pari al valore agricolo medio corrispondente al tipo di coltura effettivamente praticata”, come esplicitato dall’articolo 40, comma 4, del D.P.R. 8 giugno 2001, n.327
  • per quanto concerne gli affittuari, all’articolo 42, comma 1, che “Spetta un’indennità aggiuntiva al fittavolo, al mezzadro o al compartecipante che, per effetto della procedura espropriativa o della cessione volontaria, sia costretto ad abbandonare in tutto o in parte l'area direttamente coltivata da almeno un anno prima della data in cui vi è stata la dichiarazione di pubblica utilità. ”, ristoro pari a quello riconosciuto in caso di conduzione da parte del proprietario considerato che il comma 2 dispone che “ L'indennità aggiuntiva è determinata ai sensi dell' articolo 40, comma 4;

Quanto sopra premesso si informa che - con la determinazione n.1153 del 22 agosto 2023 - sono state approvate e liquidate, visti gli articoli 40, comma 4 (per quanto attiene i casi di diretta conduzione esercitata dai proprietari), e 42, commi 1 e 2 (in presenza di affittuari), del D.P.R. 8 giugno 2001 n.327 le indennità aggiuntive oltre riportate da corrispondere ai singoli conduttori di superfici site nel Comune di Sissa Trecasali (PR) espropriate onde permettere la realizzazione dell’opera pubblica in oggetto:

  1. ZECCHI MASSIMO già affittuario di superfici censite presso il Catasto Terreni al Foglio 1 particella 287 di mq 910: complessivi € 4.249,70 di cui indennità aggiuntiva € 4.095,00 e frutti pendenti € 154,70
  2. AVANZINI FRANCO- già proprietario di superfici censite presso il Catasto Terreni al Foglio 7 particella 445 di mq 5.437: complessivi € 25.390,62 di cui indennità aggiuntiva € 24.466,50 e frutti pendenti € 924,12
  3. DODI ROBERTO già affittuario di superfici censite presso il Catasto Terreni al Foglio 6 particella 194 di mq 273: complessivi € 1.193,01 di cui indennità aggiuntiva € 1.146,60 e frutti pendenti € 46,41 nonché di superfici censite presso il Catasto Terreni al Foglio 6 particella 196 di mq 1.879: complessivi € 8.211,23 di cui indennità aggiuntiva € 7.891,80 e frutti pendenti € 319,43
  4. RIZZI PAOLA - già comproprietaria di superfici censite presso il Catasto Terreni al Foglio 6 particella 181 di mq 318: complessivi € 1.389,66 di cui indennità aggiuntiva € 1.335,60 e frutti pendenti € 54,06
  5. COLLA MANFREDO - già comproprietario di superfici censite presso il Catasto Terreni al Foglio 6 particella 182 di mq 65: complessivi € 284,05 di cui indennità aggiuntiva € 273,00 e frutti pendenti € 11,05
  6. PEZZANI MARIO - già proprietario di superfici censite presso il Catasto Terreni al Foglio 6 particelle 198 di mq 724 - 199 di mq 429: complessivi € 5.384,51 di cui indennità aggiuntiva € 5.188,50 e frutti pendenti € 196,01
  7. SOCIETA’ AGRICOLA GHISONI REMO, GIORGIO E CAVALLI VANDA S.S. - già proprietaria di superfici censite presso il Catasto Terreni al Foglio 7 particelle 441 di mq 24 - 442 di mq 2 - 446 di mq 8.805 - 433 di mq 3.356 - 434 di mq 846: complessivi € 62.971,69 di cui indennità aggiuntiva € 58.648,50 e frutti pendenti € 4.323,19
  8. RIZZI PAOLA - già affittuaria di superfici censite presso il Catasto Terreni al Foglio 6 particelle 185 di mq 273 - 177 di mq 689: complessivi € 4.203,94 di cui indennità aggiuntiva € 4.040,40 e frutti pendenti € 163,54

Il materiale pagamento degli importi sopra riportati potrà essere effettuato una volta acquisita agli atti dell’Amministrazione apposita richiesta di erogazione accompagnata da dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà attestante il possesso dei requisiti oggettivi e soggettivi richiesti dalla normativa in materia oltre che da copia della partita I.V.A. relativa all’esercizio dell’attività agricola nonché documentazione comprovante

  • il possesso dei requisiti quali coltivatori diretti oppure quali Imprenditori Agricoli Professionali per quanto attiene i proprietari
  • riguardo gli affittuari il possesso dei requisiti quali coltivatori diretti e la sussistenza di contratto di affitto in essere al momento dell’esecuzione del decreto di espropriazione risalente ad una data anteriore di almeno un anno rispetto l’efficacia della dichiarazione della pubblica utilità dell’opera (e pertanto antecedente il 20 gennaio 2020) senza soluzione di continuità;

Entro il termine di trenta giorni dalla pubblicazione del presente avviso chi vi abbia interesse potrà (visto l’articolo 26, comma 8, del D.P.R. 8 giugno 2001, n. 327) proporre opposizione per l’ammontare dell’indennità o per la garanzia indirizzandola all’Ufficio Espropri della Provincia di Parma (Viale Martiri dela Libertà n. 15 - Parma);

Copia integrale della determinazione è depositata l’Ufficio Espropri della Provincia di Parma (Viale Martiri della Libertà n. 15 - Parma).

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina