n.296 del 18.11.2015 periodico (Parte Seconda)
RISOLUZIONE - Oggetto 1349 - Risoluzione, ai sensi del comma 4 dell'art. 104 del Regolamento interno dell'Assemblea Legislativa, per impegnare la Giunta ad attivare, di concerto con gli Enti Locali, processi di confronto con i vertici militari al fine di promuovere nuove e fruttuose collaborazioni a vantaggio e tutela della cittadinanza e del territorio. A firma dei Consiglieri: Marchetti Daniele, Fabbri, Rainieri, Delmonte, Bargi, Pettazzoni, Pompignoli, Rancan, Liverani
L'Assemblea legislativa dell'Emilia-Romagna
Premesso che:
il 2 settembre 2015, presso la sala Stabat Mater di Bologna, si è tenuta la cerimonia relativa all’avvicendamento del Comando Militare Esercito Emilia-Romagna tra il Generale di Divisione Antonio Li Gobbi e il Generale di Brigata Cesare Alimenti;
in rappresentanza della Giunta regionale, ha presenziato alla cerimonia l’assessore Elisabetta Gualmeni, Vicepresidente della Giunta Regionale;
sul portale del Comando Militare Esercito Emilia-Romagna (goo.gl/RzKWfm) è precisato come lo stesso sia alla continua ricerca di sinergie con gli Enti locali per meglio mettere a disposizione del cittadino i servizi offerti dalla struttura militare locale;
il personale, le competenze e i mezzi dell’esercito sono già adoperati in ambito civile presso gli ospedali, i convogli ferroviari e in collaborazione con gli organi di Polizia a presidio del territorio.
Considerato che:
il Generale Antonio Li Gobbi, nel suo discorso ha suggerito che l’esercito potrebbe dare il suo contributo non soltanto durante la fase d’emergenza, ma anche per la preparazione, l’addestramento e la pianificazione.
Ritenuto che:
il territorio e la collettività potrebbero avere grande giovamento dal contributo dell’esercito in vari settori, tra i quali quello della manutenzione del territorio e la prevenzioni dei dissesti idrogeologici.
Impegna la Giunta:
ad attivare, di concerto con gli Enti Locali, processi di confronto con i vertici militari al fine di promuove nuove e fruttuose collaborazioni a vantaggio e tutela della cittadinanza e del territorio nell’ambito in particolare della prevenzione del dissesto idrogeologico e degli interventi di protezione civile.
Approvata a maggioranza dalla Commissione III Territorio, Ambiente, Mobilità nella seduta del 22 ottobre 2015.