n.374 del 28.10.2020 periodico (Parte Seconda)
Decreto Presidente G.R. n. 135 del 2/7/2020 - Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile OCDPC n 622 del 17/12/2019 - Cod.16658 - Intervento urgente di ripristino sezioni di deflusso e rimozione materiale in alveo del T. Cinghio - Deposito del progetto definitivo dell’intervento urgente di ripristino sezioni di deflusso e rimozione materiale in alveo del T. Cinghio con effetto di variante agli strumenti urbanistici del Comune di Parma. Art. 16 bis, L.R. 19 dicembre 2002 n. 37 ss.mm.
Ai sensi e per gli effetti dell’art. 16, comma 2, e 16 bis della Legge Regionale 19/12/2002, n. 37, l’Agenzia Regionale per la Sicurezza Territoriale e la Protezione Civile – Servizio Coordinamento Interventi urgenti e Messa in sicurezza – Strada Garibaldi, n. 75 – Parma - tel. 0521/788711 - PEC: STPC.interventiurgenti@postacert.regione.emilia-romagna.it - E-mail: STPC.interventiurgenti@regione.emilia-romagna.it
avvisa dell’avvenuto deposito, presso la sede del Servizio del progetto definitivo dei lavori “Decreto Presidente G. R. n. 135 del 2/7/2020 - Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile OCDPC n 622 del 17/12/2019 - Cod.16658 - Intervento urgente di ripristino sezioni di deflusso e rimozione materiale in alveo del T. Cinghio”, la cui approvazione da parte dell’Organo Competente comporterà effetto di variante urbanistica, apposizione del vincolo espropriativo e dichiarazione di Pubblica Utilità indifferibilità ed urgenza dell’opera/intervento.
Il Responsabile del Procedimento è il sottoscritto Dott. Ing. Gabriele Alifraco.
Al progetto è allegata l’indicazione delle aree da espropriare, i nominativi dei proprietari secondo le risultanze dei registri catastali nonché la relazione di cui all’art. 16, comma 1, della Legge Regionale 19/12/2002, n. 37.
Il progetto è depositato presso la sede del Servizio Coordinamento Interventi urgenti e Messa in sicurezza – Strada Garibaldi, n. 75 – Parma - per un periodo di 20 giorni consecutivi, decorrenti dalla data di pubblicazione nel BURERT della Regione Emilia-Romagna, a disposizione di chiunque ne abbia interesse e può essere visionato previo appuntamento dal lunedì al venerdì nei seguenti orari: 9.00 – 12.30.
Chiunque può presentare osservazioni entro e non oltre i 20 giorni successivi alla scadenza del termine di deposito, tali osservazioni saranno valutate prima dell’approvazione del progetto.