n.1 del 02.01.2025 periodico (Parte Seconda)

Finanziamento operazioni per sostenere la formazione e l'inclusione dei minori stranieri non accompagnati pervenute in risposta all'invito di cui all' allegato 1 della DGR n. 2036/2023 e approvate con DGR n. 1907/2024. Accertamento entrate

LA DIRIGENTE FIRMATARIA
 
(omissis)
determina

1. di procedere al finanziamento delle operazioni per sostenere la formazione e l’inclusione dei minori stranieri non accompagnati per un importo complessivo di euro 549.774,56 e un finanziamento pubblico di pari importo, a valere sulle risorse L. 144/99 assegnate con decreto della Direzione Generale delle politiche attive del lavoro del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali n. 73/2023 ed economie derivanti da precedenti decreti, come riportato nell’Allegato 1), parte integrante e sostanziale al presente provvedimento;

2. che per "Salesiani Emilia Romagna per la Formazione ed il Lavoro CNOS-FAP" Fondazione (cod. org. 600), En.A.I.P. Parma (cod. org. 403) e Fondazione Aldini Valeriani per lo Sviluppo della Cultura Tecnica (cod. org. 889) sono in corso di acquisizione le informazioni previste dalla normativa antimafia, da parte del Settore “Affari generali e giuridici, strumenti finanziari, regolazione, accreditamenti” e ricorrono le condizioni di cui al comma 3 dell’art. 92 del citato D.lgs. n. 159/2011 e ss.mm.ii., essendo decorsi, dal ricevimento della richiesta da parte della Prefettura, i termini in esso previsti, fatta salva la facoltà di revoca prevista dal medesimo comma;

3. di imputare contabilmente, secondo quanto previsto all’Allegato 1) parte integrante e sostanziale del presente atto e secondo la natura giuridica dei beneficiari, la somma complessiva di euro 549.774,56 registrata come segue:

–   quanto ad euro 88.971,86 al n. 3024010754 di impegno sul Cap. U75666 “ASSEGNAZIONE ALLE IMPRESE PER INTERVENTI FINALIZZATI ALL'OBBLIGO DI FREQUENZA DI ATTIVITA' FORMATIVE (ART. 68, L. 17 MAGGIO 1999, N.144; ART. 1, D.LGS 15 APRILE 2005, N.76) - MEZZI STATALI.” anno di previsione 2024;

–   quanto ad euro 460.802,70      

•   per euro 360.829,42 al n. 3025002522 di impegno sul Cap. U75664 “ASSEGNAZIONE AGLI ENTI DI FORMAZIONE PER INTERVENTI FINALIZZATI ALL'OBBLIGO DI FREQUENZA DI ATTIVITA' FORMATIVE (ART. 68, L. 17 MAGGIO 1999, N.144; ART. 1, D.LGS 15 APRILE 2005, N.76) – MEZZI STATALI”, anno di previsione 2025;

•   per euro 99.973,28 al n. 3025002523 di impegno sul Cap. U75666 “ASSEGNAZIONE ALLE IMPRESE PER INTERVENTI FINALIZZATI ALL'OBBLIGO DI FREQUENZA DI ATTIVITA' FORMATIVE (ART. 68, L. 17 MAGGIO 1999, N.144; ART. 1, D.LGS 15 APRILE 2005, N.76) - MEZZI STATALI.”, anno di previsione 2025,

del bilancio finanziario gestionale 2024-2026, approvato con deliberazione di Giunta Regionale n. 2291/2023 e ss.mm., dotato della necessaria disponibilità,

ed in relazione ai quali, in attuazione del D.Lgs. 118/2011, le stringhe concernenti la codificazione della transazione elementare risultano essere le seguenti: 

Capitolo

Missione

Programma

Cod.Ec.

COFOG

Trans. UE

SIOPE

C.I. Spesa

Gestione

Ordinaria

U75664

15

02

U.1.04.04.01.001

09.3

8

1040401001

3

3

U75666

15

02

U.1.04.03.99.999

09.3

8

1040399999

3

3

rinviando all’Allegato 1) parte integrante e sostanziale del presente provvedimento per quanto concerne i codici C.U.P.;

4. che in relazione al percorso amministrativo-contabile individuato per rendere operativa l'applicazione dei principi e postulati previsti dal D.lgs. n.118/2011 e ss.mm.ii. in tema di attivazione del Fondo Pluriennale Vincolato per la quota di euro 88.971,86 sul Capitolo di spesa U75666 relativa a parte dell’esigibilità della spesa per l’anno 2025, con successivo atto si provvederà a porre in essere le opportune procedure di registrazione e regolarizzazione contabile;

5. di accertare, a fronte dell’impegno di spesa di cui al precedente punto 3., la somma pari ad euro 460.802,70, registrata al n. 6025000269 di accertamento sul Capitolo E02979 “ASSEGNAZIONE DELLO STATO PER IL FINANZIAMENTO DELL'OBBLIGO DI FREQUENZA DI ATTIVITA' FORMATIVE (ART.68, L.17 MAGGIO 1999, N.144)” del bilancio finanziario gestionale 2024-2026, anno di previsione 2025 approvato con deliberazione di Giunta Regionale n. 2291/2023 e ss.mm., quale credito nei confronti del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali in relazione al Decreto Direttoriale n. 73/2023 mentre, per quanto concerne la somma di euro  88.971,86, non si procederà all’accertamento delle entrate poiché il relativo impegno di cui al punto 3. trova copertura in entrate già accertate e riscosse, derivanti da economie di precedenti Decreti;  

6. di rinviare, per quanto non espressamente previsto dal presente atto e anche relativamente alle modalità di liquidazione del finanziamento, alla deliberazione di Giunta regionale n. 1907/2024 più volte citata nonché alle disposizioni previste dal D.lgs. n. 118/2011 e ss.mm.ii. e dalle deliberazioni di Giunta regionale n. 2416/2008 e succ. mod. per quanto applicabile, e n. 1276/2024;

7. di pubblicare la presente determinazione per estratto nel Bollettino Ufficiale della Regione Emilia-Romagna Telematico e sul sito http://formazionelavoro.regione.emilia-romagna.it;

8. che si provvederà agli obblighi di pubblicazione previsti dall’art. 26, comma 2, del D.lgs. n.33 del 2013 e alle ulteriori pubblicazioni previsti nel PIAO 2024-2026 e nella Direttiva di Indirizzi interpretativi degli obblighi di pubblicazione ai sensi dell’art. 7 bis del medesimo Decreto.

La Responsabile di Area
Francesca Ragazzini

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina