n.47 del 26.02.2025 periodico (Parte Seconda)

Rete politecnica: finanziamento dei percorsi di istruzione e formazione tecnica superiore (IFTS) a.f. 2024/2025 in attuazione della delibera di Giunta regionale n. 752/2024 allegato 1. PR FSE + 2021/2027 priorità 2. Istruzione e formazione. Approvati con delibera di Giunta regionale n. 1746/2024 - Terzo provvedimento

LA DIRIGENTE FIRMATARIA

(omissis)

determina

1. di procedere, in attuazione della deliberazione di Giunta regionale n. 1746/2024, al finanziamento e all’assunzione degli impegni di spesa, a favore dei soggetti titolari delle operazioni riportate nell’allegato 1), parte integrante e sostanziale del presente provvedimento, per un costo ed un finanziamento pubblico complessivo di euro 562.358,00, a valere sulle risorse del PR FSE+ 2021/2027 Priorità 2. Istruzione e Formazione. Obiettivo specifico e);

2. di precisare che relativamente a Nuovo Cescot Emilia-Romagna s.c.r.l. (cod. org. 324) e Sicurform Italia group Srl impresa sociale (cod. org.13798) sono in corso di acquisizione le informazioni previste dalla normativa antimafia, da parte del Settore “Affari generali e giuridici, strumenti finanziari, regolazione, accreditamenti” e ricorrono le condizioni di cui al comma 3 dell’art. 92 del citato D.lgs. n. 159/2011 e ss.mm.ii., essendo decorsi, dal ricevimento della richiesta da parte della Prefettura, i termini in esso previsti, fatta salva la facoltà di revoca prevista dal medesimo comma;

3. di imputare contabilmente, in considerazione della natura giuridica dei beneficiari, l’importo di euro 562.358,00 come segue:

per la somma di euro 109.912,40:

  • quanto a euro 43.964,96 registrati al n. 3024011283 di impegno sul capitolo U75693 “Assegnazione alle imprese per la realizzazione del Programma Regionale Emilia-Romagna FSE+ 2021-2027 nell'ambito dell’Obiettivo "Investimenti a favore dell'occupazione e della crescita" (Regolamento UE n. 1060 del 24 giugno 2021; Dec. c(2022) 5300 del 18 luglio 2022) - Quota UE”;

  • quanto a euro 46.163,21 registrati al n. 3024011284 di impegno sul capitolo U75695 “Assegnazione alle imprese per la realizzazione del Programma Regionale Emilia-Romagna FSE+ 2021-2027 nell'ambito dell'Obiettivo "Investimenti a favore dell’occupazione e della crescita" (L. 16 aprile 1987, n. 183; L. 30 dicembre 2020 n. 178, art. 1, commi 51-55; delibera Cipess n. 78 del 22 dicembre 2021; Dec. c(2022) 5300 del 18 luglio 2022) - Quota Stato”;

  • quanto a euro 19.784,23 registrati al n. 3024011285 di impegno sul capitolo U75712 “Assegnazione alle imprese per la realizzazione del Programma Regionale Emilia-Romagna FSE+ 2021-2027 nell'ambito dell'Obiettivo "Investimenti a favore dell'occupazione e della crescita" (L.R. 30 giugno 2003, n.12; L.R. 1 agosto 2005, n.17; Dec.c(2022) 5300 del 18 luglio 2022) - Quota Regione”,

del Bilancio finanziario gestionale 2024-2026, anno di previsione 2024, che presenta la necessaria disponibilità, approvato con deliberazione di Giunta regionale n. 2291/2023 e s.m.;

per la somma di euro 452.445,60:

  • quanto a euro 180.978,24 registrati al n. 3025003648 di impegno sul capitolo U75693 “Assegnazione alle imprese per la realizzazione del Programma Regionale Emilia-Romagna FSE+ 2021-2027 nell'ambito dell’Obiettivo "Investimenti a favore dell'occupazione e della crescita" (Regolamento UE n. 1060 del 24 giugno 2021; Dec. c(2022) 5300 del 18 luglio 2022) - Quota UE”;

  • quanto a euro 190.027,15 registrati al n. 3025003649 di impegno sul capitolo U75695 “Assegnazione alle imprese per la realizzazione del Programma Regionale Emilia-Romagna FSE+ 2021-2027 nell'ambito dell'Obiettivo "Investimenti a favore dell’occupazione e della crescita" (L. 16 aprile 1987, n. 183; L. 30 dicembre 2020 n. 178, art. 1, commi 51-55; delibera Cipess n. 78 del 22 dicembre 2021; Dec. c(2022) 5300 del 18 luglio 2022) - Quota Stato”;

  • quanto a euro 81.440,21 registrati al n. 3025003650 di impegno sul capitolo U75712 “Assegnazione alle imprese per la realizzazione del Programma Regionale Emilia-Romagna FSE+ 2021-2027 nell'ambito dell'Obiettivo "Investimenti a favore dell'occupazione e della crescita" (L.R. 30 giugno 2003, n.12; L.R. 1 agosto 2005, n.17; Dec.c(2022) 5300 del 18 luglio 2022) - Quota Regione”,

del Bilancio finanziario gestionale 2024-2026, anno di previsione 2025, che presenta la necessaria disponibilità, approvato con deliberazione di Giunta regionale n. 2291/2023 e s.m., dotati della necessaria disponibilità, ed in relazione ai quali in attuazione del D.Lgs. 118/2011, le stringhe concernenti la codificazione della transazione elementare, come definite dal citato decreto, risultano essere le seguenti:

2024 - 2025

Capitolo

Missione

Programma

Cod.Ec.

COFOG

Trans. UE

SIOPE

C.I. Spesa

Gestione Ordinaria

U75693

15

03

U.1.04.03.99.999

04.1

3

1040399999

3

3

U75695

15

03

U.1.04.03.99.999

04.1

4

1040399999

3

3

U75712

15

03

U.1.04.03.99.999

04.1

7

1040399999

3

3

e che in relazione ai C.U.P. si rinvia all’allegato 1) parte integrante e sostanziale del presente provvedimento;

4. di rinviare a un successivo provvedimento, da adottarsi con cadenza periodica, l’accertamento dei crediti nei confronti dell’Unione Europea e del Ministero dell’Economia e delle Finanze a valere sul Fondo di Rotazione di cui alla Legge 183/1987;

5. di rinviare per quanto non espressamente previsto nel presente provvedimento e anche relativamente alle modalità di liquidazione dei finanziamenti, alla deliberazione di Giunta regionale n. 1746/2024 nonché alle disposizioni previste dal D.Lgs. n.118/2011 e ss.mm.ii. e alla deliberazione di Giunta regionale n.1276/2024;

6. di pubblicare la presente determinazione per estratto nel bollettino Ufficiale della Regione Emilia – Romagna Telematico e sul sito http://formazionelavoro.regione.emilia-romagna.it ;

7. che si provvederà agli obblighi di pubblicazione previsti dall’art. 26, comma 2, del D.lgs. n.33 del 2013 e alle ulteriori pubblicazioni previsti nel PIAO 2024-2026 e nella Direttiva di Indirizzi interpretativi degli obblighi di pubblicazione ai sensi dell’art. 7 bis del medesimo Decreto.

La Responsabile di Area
Francesca Ragazzini
application/pdf Allegato 1 - 179.8 KB

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina