E-R | BUR

n. 198 del 12.07.2017 periodico (Parte Seconda)

XHTML preview

Esito della procedura di valutazione di impatto ambientale ai sensi del Titolo III della L.R. 9/99 relativa al "Progetto di coltivazione e sistemazione della cava La Zavattona 9" sita in loc. Gaianello nel comune di Pavullo nel Frignano

a) Proponente: Alluminsil S.p.A. con sede legale in Via Marchiani n. 158 – Pavullo n/F (MO)

b) Localizzazione: Comune di Pavullo n/F - località Gaianello (Polo Estrattivo n. 18) – Provincia di Modena

c) Sommaria descrizione del progetto: il progetto prevede la coltivazione e sistemazione della cava “La Zavattona”;

d) Il progetto appartiene alla categoria: B.3.2) Cave e torbiere - assoggettato alla procedura di VIA ai sensi dell'art. 4 comma 1) punto b) della L.R. 9/1999 e s.m.i.;

e) Autorità competente: Comune di Pavullo nel Frignano 

Si rende noto che ai sensi del Titolo III della L.R. 18/05/1999, n. 9 e s.m.i. (L.R. 35/2000, L.R. 6/2009, L.R. 3/2012, L.R. 9/2012, L.R. 15/2013) l'Autorità Competente – Comune di Pavullo nel Frignano, con deliberazione della Giunta Comunale n. 77 del 15/06/2017 ha concluso positivamente la procedura di Valutazione di Impatto Ambientale relativa al Progetto di Coltivazione e sistemazione della cava denominata “La Zavattona”, subordinandola al rispetto delle prescrizioni contenute nel Verbale della seduta conclusiva della conferenza dei servizi svoltasi il 29/03/2017, nel Rapporto sull'impatto ambientale, predisposto ai sensi dell'art. 18, comma 3 della L.R. 9/99 e s.m. e nei pareri/autorizzazioni/contributi istruttori rilasciati.

Regione Emilia-Romagna (CF 800.625.903.79) - Viale Aldo Moro 52, 40127 Bologna - Centralino: 051.5271

Ufficio Relazioni con il Pubblico: Numero Verde URP: 800 66.22.00, urp@regione.emilia-romagna.it, urp@postacert.regione.emilia-romagna.it