n.47 del 26.02.2025 periodico (Parte Seconda)

Procedimento Unico finalizzato all’approvazione del progetto di opera pubblica per la “Realizzazione di interventi di rafforzamento della rete ecologica regionale nell’area di riequilibrio ecologico del torrente Idice e zone adiacenti” Art. 53, LR 21 dicembre 2017, n.24

Per l’approvazione del progetto di fattibilità tecnico-economica in variante agli strumenti urbanistici, si avvisa che l’Amministrazione Comunale ha elaborato il Procedimento Unico finalizzato all’approvazione del progetto di opera pubblica per la “REALIZZAZIONE DI INTERVENTI DI RAFFORZAMENTO DELLA RETE ECOLOGICA REGIONALE NELL’AREA DI RIEQUILIBRIO ECOLOGICO DEL TORRENTE IDICE E ZONE ADIACENTI”, che comporta la localizzazione dell’opera pubblica, l’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio con variante urbanistica e la dichiarazione di pubblica utilità dell’opera.

Il Procedimento Unico è pubblicato sul sito web www.comune.sanlazzaro.bo.it e depositato all’Albo pretorio del Comune presso la sede comunale in Piazza Bracci, 1, per 60 giorni, a decorrere dalla data di pubblicazione del presente avviso di deposito sul Bollettino Ufficiale della Regione Emilia-Romagna, e può essere visionato liberamente presso i seguenti uffici previo appuntamento:

3^ Area – Gestione del Territorio

  • Settore Ambiente 051.622.8011/8163/8162,
    e-mail ambiente@comune.sanlazzaro.bo.it;

2^ Area – Programmazione del Territorio

  • Servizio Urbanistica 051.622.8206/8207/8136 per gli aspetti urbanistici;
  • Servizio Patrimonio 051.622.8004/8005 per gli aspetti legati all’esproprio.

Entro il 28/04/2025, chiunque può formulare osservazioni sul progetto, delle quali si terrà conto nella determinazione motivata di conclusione della Conferenza di Servizi che l’Amministrazione Comunale adotterà in esito al Procedimento Unico e che sarà ratificata dal Consiglio Comunale con propria deliberazione.

Responsabile del Procedimento: Ing. Lorenzo Feltrin, Responsabile del Settore Ambiente

Garante della Comunicazione e delle Partecipazione: Geom. Cosetta Giovannini, Responsabile del Servizio Urbanistica

Responsabile del Procedimento espropriativo: Arch. Anna Maria Tudisco, Dirigente della 2^ Area Programmazione del Territorio

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina