n.63 del 19.03.2025 periodico (Parte Terza)

Bando di concorso per l'assegnazione di n. 2 autorizzazioni di noleggio con conducente di autovetture

In esecuzione della determinazione dirigenziale n. 39 del 04.03.2025 si rende noto che il Comune di Voghiera ha indetto n. 1 bandi di concorso per l’assegnazione di n. 2 autorizzazioni per l’esercizio del servizio di noleggio da rimessa con conducente svolto con autovettura di cui alla Legge n. 21 del 15/01/1992, alla L.R. n. 30/1998 ed al Regolamento di esercizio dei servizi di taxi e di noleggio con conducente con autovettura fino a nove posti del Comune di Voghiera, approvato con Delibera di C.C. n. n. 38 del 27/09/2023.

1)      REQUISITI PER L’AMMISSIONE AL CONCORSO

 Possono partecipare al concorso tutti coloro che sono in possesso dei seguenti requisiti:

 1.      essere cittadino italiano o di uno Stato dell'Unione Europea ovvero di altro Stato se in possesso di regolare permesso di soggiorno;

2.      essere iscritto nel ruolo dei conducenti di cui all'art. 6 della L. 15 gennaio 1992, n. 21 ovvero in un qualsiasi analogo elenco di uno Stato dell’Unione Europea o di altro Stato che riconosca ai cittadini italiani il diritto di prestare attività per servizi analoghi;

3.      avere la disponibilità (anche in leasing) del mezzo destinato allo svolgimento dell’attività o l'impegno ad acquistare o ad avere in disponibilità anche in leasing di un'autovettura idonea all'espletamento del servizio;

4.      avere la disponibilità, nell'ambito del territorio comunale di Voghiera, di almeno una rimessa, o di altro spazio idoneo intesa allo stazionamento del veicolo adibito al servizio di noleggio con conducente nonché al suo ricovero fuori servizio o l'impegno a reperirla qualora risulti assegnatario prima del rilascio dell'autorizzazione;

5.      non aver ceduto ad altri l'autorizzazione di noleggio con conducente o la licenza per il servizio di taxi nel corso degli ultimi cinque anni, anche nell'ambito di Comuni diversi;

6.      non essere già titolare di licenza taxi o di impegnarsi a riconsegnarla presso il Comune di riferimento, prima del rilascio dell'eventuale licenza;

7.      impegnarsi a stipulare contratto di assicurazione per la responsabilità civile nei confronti di persone o cose, compreso i terzi trasportati, almeno secondo gli importi minimi previsti dalle normative vigenti, qualora si ottenga il rilascio della licenza/autorizzazione;

8.      essere in possesso dei titoli previsti ed obbligatori per la guida dei veicoli, secondo le vigenti norme del Codice della Strada;

9.      essere titolare di abilitazione professionale;

10.  iscrizione al Registro Imprese presso la competente Camera di Commercio o impegno ad iscriversi entro 30 giorni dall’ottenimento dell’autorizzazione pena la decadenza dall’autorizzazione stessa;

11.  non essere incorso in condanne o pene che comportino l’interdizione da una professione o da un’arte o l’incapacità ad esercitare uffici direttivi presso qualsiasi impresa, salvo che sia intervenuta riabilitazione a norma dell’art. 178 e seguenti del C.P.;

12.  non essere incorso in provvedimenti adottati ai sensi del decreto legislativo 6 Settembre 2011, n. 159/2011 “Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, nonché nuove disposizioni in materia di documentazione antimafia, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 13 agosto 2010, n. 136” e successive modifiche ed integrazioni;

13.  non essere incorso, nel quinquennio precedente la domanda, in provvedimenti di revoca o di decadenza di precedente autorizzazione d’esercizio sia da parte del Comune di Voghiera sia da parte di altri Comuni;

14.  non essere stato dichiarato fallito senza che sia intervenuta cessazione dello stato fallimentare a norma di legge;

15.   non essere incorso in una o più condanne, con sentenze passate in giudicato, per delitti non colposi, a pene restrittive della libertà personale per un periodo, complessivamente, pari a due anni e salvi i casi di riabilitazione;

 I requisiti richiesti per l’ammissione e le condizioni di partecipazione devono essere posseduti entro i termini stabiliti per la presentazione della domanda e mantenuti al momento del rilascio dell’autorizzazione.

L'accertata mancanza anche di uno solo dei requisiti determina l'esclusione dell'istanza dalla procedura e qualora accertata successivamente alla conclusione della stessa, il ritiro dell'autorizzazione.

2)      PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

 Le istanze di partecipazione al concorso pubblico dovranno essere obbligatoriamente presentate, utilizzando il modello di domanda allegato al bando, fino alle ore 24,00 del trentesimo giorno naturale e consecutivo dalla pubblicazione sul BURERT, all'indirizzo comune.voghiera.fe@legalmail.it, riportando nell'oggetto la dicitura “BANDO DI CONCORSO PER N. 2 AUTORIZZAZIONI NCC – ANNO 2025”.

 Non sono ammesse altre modalità di produzione o di invio della domanda di partecipazione. Le istanze che perverranno oltre il termine prescritto saranno dichiarate inammissibili.

 L’Amministrazione non assume responsabilità per la dispersione delle comunicazioni dipendenti da eventuali disguidi o comunque imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o a forza maggiore.

 L’istanza, in bollo da 16,00 Euro, costituente dichiarazione ai sensi del D.P.R. 445/2000 deve essere:

·         redatta utilizzando l’apposito modello (Allegato “A”), parte integrante e sostanziale del presente Bando e compilata in ogni sua parte;

·         sottoscritta dal richiedente con firma digitale o con firma autografa accompagnata da copia del documento di identità in corso di validità (a pena d’irricevibilità della stessa);

 Nella domanda di partecipazione i candidati dovranno indicare, sotto la loro personale responsabilità:

a)  cognome e nome, data e luogo di nascita, residenza anagrafica e codice fiscale;

b)      essere cittadino italiano o di uno Stato dell'Unione Europea ovvero di altro Stato se in possesso di regolare permesso di soggiorno;

c)       il titolo di studio conseguito;

d)      il domicilio presso il quale devono essere inviate le comunicazioni relative al concorso;

e)      il possesso del prescritto titolo abilitativo alla guida;

f)        il possesso del certificato di abilitazione professionale;

g)       di essere in possesso dell’idoneità fisica all’espletamento personale del servizio, certificata dal competente servizio A.U.S.L. o dal medico del lavoro a ciò abilitato, qualora intenda esercitarlo personalmente

h)      la disponibilità del veicolo o l’impegno ad acquistare un’autovettura idonea all’espletamento del servizio, precisando la sussistenza di eventuali caratteristiche che consentono un più agevole trasporto delle persone diversamente abili;

i)        avere la disponibilità, nell'ambito del territorio comunale di Voghiera, di almeno una rimessa, o di altro spazio idoneo intesa allo stazionamento del veicolo adibito al servizio di noleggio con conducente nonché al suo ricovero fuori servizio o l'impegno a reperirla qualora risulti assegnatario prima del rilascio dell'autorizzazione

j)        l’insussistenza degli impedimenti di cui ai punti 10, 11, 12, 13 e 14 alla voce “REQUISITI PER L’AMMISSIONE AL CONCORSO” del presente bando;

 Alla domanda dovranno essere allegati i seguenti documenti:

1.      certificato di iscrizione al ruolo dei conducenti;

2.      idonea documentazione attestante il possesso di eventuali titoli di preferenza di cui alla voce “TITOLI DI PREFERENZA del presente bando.

 Con la presentazione della domanda di partecipazione l'interessato accetta le condizioni del presente bando, nonché le norme contenute nel vigente “Regolamento di esercizio dei servizi di taxi e di noleggio con conducente con autovettura fino a nove posti del Comune di Voghiera, approvato con Delibera di C.C. n. n. 38 del 27/09/2023”.

3)      VALUTAZIONE DELLE DOMANDE E GRADUATORIA

 La formulazione della graduatoria per l’esercizio del servizio pubblico non di linea, per il trasporto persone mediante autovetture sarà redatta dall’apposita commissione di concorso, previa valutazione circa la regolarità delle domande.

 La Commissione può ammettere, a pena di esclusione dal concorso, a regolarizzare dopo la scadenza del termine utile ed entro un termine dalla stessa fissato, quelle domande che presentino delle imperfezioni formali e/o delle omissioni che risultino non sostanziali. Non è consentita la regolarizzazione o l’integrazione delle dichiarazioni relative ai titoli dopo la scadenza del termine ultimo per la presentazione delle domande.

 La Commissione, nominata ai sensi del vigente Regolamento di esercizio dei servizi di taxi e di noleggio con conducente con autovettura fino a nove posti, provvederà all’esame delle domande pervenute, entro 60 giorni dalla data stabilita come ultimo giorno utile per la presentazione della domanda stessa.

 La Commissione valuta i seguenti titoli attraverso l’attribuzione dei relativi punteggi:

 ◦         avere svolto servizi sussidiari od integrativi dei servizi di linea, nell’ambito del territorio provinciale, a seguito di convenzione stipulata con il concessionario della linea e/o con altra Amministrazione Comunale in ambito provinciale – punti 3 per ogni semestre intero e punti 0,3 per ogni frazione di semestre;

◦         periodi di servizio prestati in qualità di titolare di licenza o di autorizzazione, o di collaboratore familiare, o di sostituto alla guida di titolare di licenza, o di dipendente socio in impresa di noleggio - punti 3 per ogni semestre intero; c) punti 0,3 per frazione di semestre;

◦         diploma di laurea triennale punti 2 o quinquennale - punti 3;

◦         diploma di maturità (istruzione secondaria di secondo grado) - punti 1;

  TITOLI DI PREFERENZA

Qualora due o più candidati abbiano conseguito lo stesso punteggio, costituisce titolo preferenziale ai sensi dell’art.16 comma 2 del Regolamento, nell’ordine:

 1.      essere titolare di altra licenza taxi e/o di altra autorizzazione per l'esercizio del servizio di noleggio con conducente rilasciata dal Comune di Voghiera, nel rispetto di quanto prescritto dall’art. 4 del Regolamento di esercizio dei servizi di taxi e di noleggio con conducente con autovettura fino a nove posti del Comune di Voghiera, approvato con Delibera di C.C. n. n. 38 del 27/09/2023 in materia di cumulo dei titoli;

2.      la maggiore anzianità di iscrizione nello specifico ruolo dei conducenti;

3.      la disponibilità di veicoli appositamente attrezzati per un più agevole trasporto delle persone diversamente abili.

4.      essere residente nel territorio comunale di Voghiera da almeno 2 anni.

  E’ possibile concorrere per l’assegnazione di una sola autorizzazione per l’esercizio del servizio di noleggio da rimessa con conducente svolto con autovettura.

 La graduatoria di merito redatta dalla Commissione, al termine delle prove concorsuali, avrà la validità di tre anni. I posti in organico, che nel corso dell’anno si rendessero vacanti, dovranno essere ricoperti fino ad esaurimento della graduatoria.

 Ai fini del rilascio dell’autorizzazione all’esercizio, il concorrente dovrà presentare, a pena di decadenza, i documenti attestanti quanto dichiarato nella domanda di assegnazione, entro novanta giorni dal ricevimento della comunicazione di collocazione in graduatoria in posizione utile.

 Per ogni altro aspetto non espressamente menzionato nel bando si fa rinvio alla normativa nazionale, regionale in materia ed al vigente Regolamento comunale oltre che alle norme generali del Codice civile.             

4)      RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO E TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

 Ai sensi della L. 241/1990 si precisa che il Responsabile del Procedimento è l’Arch. Marco Mazzi

Eventuali informazioni in ordine al presente avviso potranno essere richieste al Servizio Attività Produttive e Commercio – Ing. Quartari Arianna tel.0532-328507 e a.quartari@comune.voghiera.fe.it

I dati forniti dagli operatori al Comune saranno raccolti e trattati esclusivamente per le finalità inerenti il presente procedimento.

Tali dati sono trattati per lo svolgimento di funzioni istituzionali e, pertanto, ai sensi dell’art. 6, comma 1,

lett. e) del Reg. UE n. 679/16 non necessita del suo consenso. Il titolare del trattamento dei dati è il Comune di Voghiera – Via b. Buozzi n. 12 – Voghiera (FE), nella persona del sindaco.

Il Comune ha designato quale Responsabile della Protezione dei dati l’Arch.Marco Mazzi.

5)      PUBBLICITA'

Il presente bando verrà pubblicato all’albo pretorio del Comune di Voghiera e sul B.U.R. Emilia-Romagna e sul sito internet alla pagina Bandi di Concorso

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina